Juniores Under 19 Elite A
Unione La Rocca Altavilla – Pro Sambonifacese
di Rodolfo Giurgevich
Cominciamo dai personaggi al momento del riscaldamento: Mattia Laperni allena i suoi con scrupolo ma ha poca voglia di parlare, Marco Pasqualotto più rilassato: «…si può perdere la categoria ma la dignità mai…» come a intendere che La Rocca se la giocherà tutta senza fare regali; il dirigente della Pro, Simone de Gregori ispira saggezza ma anche rassegnazione: «…cercheremo di vincere ma sarà dura che l’Ambrosiana perda.» e infine Marco Battocchia, centravanti 2003 che è sceso dalla prima squadra per dare una mano alla juniores: è stato il migliore in campo, presente in tutte le azioni decisive.
Unione La Rocca Altavilla – Pro Sambonifacese: (1-1) 2-4
Unione La Rocca Altavilla: Corato, Sandona (20’st Modaffari), Cascio, Andriolo (28’st Topic), Lazzaris, Campanile, Del Gaudio, Laricchia (24’st Zambon), Gatto, Massignan (15’st Rutzittu), Bagante (11’st Zicche). A disp.: Benetton, Piva. All.: Pasqualotto.
Pro Sambonifacese: Confente, Cecconato (29’st El Moumni), Scoleri (39’pt Michelin), Ben Khadija, Rancan, Guarda (40’st Chiecchi), Beschin (33’st De Gregori), Rambaldelli, Battocchia, Zecchin (36’st Barini), Feltre. A disp.: Gonzatto, Arma, Martin, Masotto. All: Laperni.
Direzione di Gara: Claudio Alex Bejan di Schio.
Reti: 11’pt Massignan (U), 21’pt Rambaldelli (PS), 3’st Feltre (PS), 25’st Battocchia (PS), 33’st Rambaldelli (PS), 45’st Zicche su rigore (U)
Angoli: (2-2) 1-2
Ammoniti: 4’st Massignan (U), 5’st Zecchin (PS)
Recupero: 0′ – 1′
Le squadre ad Altavilla: 4-4-2 per la Rocca e 4-2-3-1 per la Prosambo, col solo Battocchia Marco in avanti pronto a suggerire e a colpire. Iniziativa di partenza a favore de La Rocca, la Pro Sambo gioca di attesa.
Dopo dodici minuti nulla di fatto, solo un’incursione di Massignan dalla destra che scaraventa un tiro sul primo palo che Confente para di piede; replica la Pro Sambo con due azioni di Zecchin e Battocchia stoppate al limite dell’area. 0-0 al 12’pt
Fiammata de La Rocca 13’pt: a segno Massignan di testa raccogliendo un traversone del mobile Bagante dalla sinistra.
Suona la carica mister Laperni invitando i suoi ad una maggiore concentrazione, invito raccolto da Battocchia grazie ad un movimento dello stesso il quale attira l’attenzione dei difensori su di sè fino a filtrare la palla giusta per Rambaldelli che non ha difficoltà a mettere dentro da pochi passi. La Rocca Altavilla – Prosambo 1-1 al 21’pt. Nella foto la sequenza dell’azione
Ad Altavilla termina il primo tempo sul pareggio: 1-1
Negli ultimi minuti di gioco a due azioni firmate da Zecchin e Feltre ha risposto Massignan de La Rocca lamentandosi anche di un fallo da rigore. In campo voglia di vincere tanta, di gioco se n’è visto poco. Decisamente superiore quello della Pro Sambo che ha cercato collegamenti partendo dal basso.
Il secondo tempo vede la Pro Sambo in cattedra, fin dai primi minuti: al 3’st La Rocca Altavilla – Pro Sambo 1-2
In vantaggio i veronesi grazie ad un’azione iniziata a centrocampo dal solito Battocchia che lancia lungo per Feltre; dopo un primo tiro ribattuto dal portiere, l’attaccante della Pro Sambo riesce a trovare lo spiraglio giusto ed insaccare il vantaggio.
Aumenta il Vantaggio la Pro Sambo contro la Rocca,l al 25’st 1-3 E’ Battocchia che riesce a trovare lo spazio per superare il portiere Confente. Risultato perfetto per la Pro Sambo anche se servirà a poco perchè l’Ambrosiana sta vincendo alla grande a Pescantina.
Per la Pro Sambo va a rete ancora Rambaldelli che raccoglie un lungo lancio da centrocampo, scatta bene e arriva pulito in area per fulminare il portiere in uscita. La Rocca Altavilla – Pro Sambo 1-4 al 33’st
Il ritmo si ri-accende con l’entrata di forze fresche: Barini e De Gregori per gli ospiti, e Zambon e Zicche per La Rocca: ed è proprio quest’ultimo che per cercare il gol personale, viene strattonato in area all’ultimo minuto di gioco: rigore sacrosanto che lo stesso Zicche insacca spiazzando il portiere.
Non c’è tempo per portare la palla a centrocampo: l’arbitro (ottima la direzione di gara) fischia la fine della gara e del campionato per le due squadre.
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.