5° Stage di Comunicazione Sportiva
di Giuditta Campagnari
Si è svolta ieri, presso la sala Ospitality dell’ Agsm Forum di Verona, la serata conclusiva dello stage dedicato a Reporter Sportivo e Addetto Stampa, stage giunto ormai alla quinta (e ultima) edizione.
Come ha dichiarato il direttore dello stage, Rodolfo Giurgevich, per il prossimo futuro le serate formative saranno personalizzate all’interno delle ASD che ne faranno richiesta, per preparare addetti stampa e reporter.
Ha concluso i lavori, Filippo Rando, Assessore allo Sport, che sempre presente a sostegno di giovani e attività sportiva spiega come al giorno d’oggi la comunicazione sportiva sia essenziale e valore competitivo per una società sportiva dilettante: « abbiamo dato il patrocinio a questo stage perchè comunicare in maniera corretta è fondamentale, le società sportive hanno bisogno di visibilità e una buona comunicazione sportiva diventa valore competitivo aggiunto perchè si trasforma in aggregazione grazie ad un maggior appeal.»
Lo stage ha avuto come obiettivo la formazione per appassionati di cronaca e fotografia con il fine di avvicinarli al mondo del giornalismo e del fotoreportage. Grazie a questa iniziativa, otto reporter hanno potuto seguire un percorso di praticantato che ha permesso loro l’Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti: l’ultimo, in ordine temporale è Nicola Guerra, nella foto con Paola Fuggetti e Claudio Prando, mentre riceve il distintivo della Redazione di Giovanisport.
Tecniche di cronaca, tecniche di fotografia creatività e interviste sono stati alcuni degli argomenti trattati durante le serate del corso. Attiva la partecipazione degli stagisti che si sono cimentati in prove pratiche di cronaca, titolazione mentre nell’ultima serata, dedicata alla creatività, si sono impegnati nella realizzazione di una locandina dedicata al nuovo corso arbitri che si terrà a Verona dal prossimo mese di Marzo.
Hanno ricevuto l’attestato di frequenza a conclusione dello stage, Filippo Bonetti, Michelangelo Bonura, Michele Carras, Miriam Cavraro, Andrea Gemma, Matteo Nenz (il più giovane, nella foto di copertina) e Nicola Sordo.
Non solo aspiranti giornalisti tra i partecipanti, ma presente anche una delegazione Aia di Verona che ha lanciato l’appello per giovani interessati ad intraprendere la carriera arbitrale perché, come ha raccontato Claudio Fidilio presidente della sezione arbitri di Verona, arbitrare ti aiuta anche nella vita quotidiana, prendere decisioni durante una gara, spesso in una frazione di secondo. E’ una capacità in più per i giovani, ha concluso Marco Bellotti, perchè non è assolutamente facile in campo come nella vita. In partita devi misurarti con te stesso e con gli altri.
Rassicurante Claudio Prando presidente FIGC della delegazione di Verona che auspica in una rapida e questa volta ininterrotta ripresa delle partite in campo, sia per giocatori e squadre, sia per i direttori di gara anche loro colpiti dalla pandemia; rassicurante anche sul regolare svolgimento dei campionati provinciali, « termineranno a giugno inoltrato, perchè possibilmente vogliamo rispettare il regolamento iniziale.»
Giovanisport ci sarà.
è nata a Verona il 21 giugno, nativa del Gemelli con ascendente dello stesso segno è una giovane laureata in Scienze Politiche che ama volteggiare a 3 metri da terra, su pali, cerchi e lampadari guadagnandosi per questo un primo posto ai Campionati Europei di Disciplina Aerea. Ironica e creativa ama raccontare di sport, come piace a lei, nel modo più genuino.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.