Juniores Regionali girone A
Commento al Campionato
di Nicola Sordo

È un pomeriggio ricco di sorprese quello che inaugura il 2024 nel girone A degli Juniores Regionali. Dopo il rinvio per maltempo della prima giornata di ritorno, il campionato riprende e torna la serrata lotta per la vetta della classifica. Discorso valido a metà per Oppeano e Montorio, le uniche due compagini a sfuggire all’ondata di pioggia dell’Epifania e a scendere in campo, in una gara in cui i bianconeroverdi di Barana (in copertina, il mister che non sorride mai) hanno ottenuto una fondamentale vittoria allo scadere che ha mescolato le carte in testa.
Le cose sono andate però diversamente lo scorso weekend, e ci ha pensato il San Zeno del neo tecnico Giuseppe Lombardo a infliggere al Montorio una sconfitta che non arrivava addirittura dallo scorso 30 settembre. Una doccia gelata per Barana che vede così sfumare la possibilità di portarsi momentaneamente da solo al comando della classifica. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, ma è il San Zeno a sfondare per primo il muro avversario e a chiudere in vantaggio il primo tempo grazie ai sigilli di Corrizzato e Paloschi, intervallati dal momentaneo pareggio di Bakari. La partita si gioca a viso aperto, nella ripresa il San Zeno fa di necessità virtù e chiude tutti gli spazi affidandosi alle ripartenze, mentre il Montorio sfiora nel finale un pari che però non arriverà. «È stata una partita molto tirata, ben giocata da entrambe le squadre – la sintesi di Lombardo – siamo riusciti a portare a casa il risultato nonostante un po’ di sofferenza nel finale dove ci siamo chiusi bene. I miei ragazzi hanno fornito un’ottima prova a livello qualitativo e quantitativo, siamo stati bravi a reggere fino al 90′ ma vanno fatti i complimenti anche al Montorio che fino all’ultimo ha cercato il pareggio».

I colpi di scena continuano con il colpo grosso dell’Audace, che guadagna ossigeno fondamentale con un successo ai danni del San Giovanni Lupatoto, al quale non bastano le reti di bomber Cornelli e Girardi. La squadra rossonera trionfa grazie alle marcature di Pe, Nicolao e Hassan condannando i Lupi alla seconda sconfitta nelle ultime quattro sfide.

Soffre ma passa l’Oppeano, che esce indenne dalle montagne russe di Valeggio sul Mincio e con un incredibile 5-4 si aggiudica i tre punti che tengono la compagine di Agostino Napoli aggrappata alla testa della classifica, dove adesso le tre pretendenti sono in stallo con 38 punti ciascuna (con il San Giovanni che ha però una gara in meno).
Sembra definitivamente rinato il Castelnuovo, che porta a casa la seconda vittoria in tre partite battendo 4-1 il Cadore, mentre con lo stesso risultato riprende la marcia del Tregnago sul campo del Bussolengo.
Vincono infine Juventina Valpantena e Alba Borgo Roma, contro rispettivamente Valpolicella e Povegliano.

Una ritorno in campo con il botto, davanti sembra ormai conclamata una lotta a tre, mentre in zona salvezza respira l’Alpo Lepanto che si allontana dalla zona play out lasciandola lontana 4 punti. Complicata la situazione di Bussolengo e Castelnuovo, con quest’ultimo che seppur in ripresa ha per ora un ritardo importante rispetto alle concorrenti.

Condividi anche tu!