Juniores Élite U19 girone A
Commento alla 13ª giornata
di Michelangelo Bonura
ph. archivio mb

 

Due giornate alla conclusione del campionato d’inverno Juniores Élite U19 girone A. il girone dopo le prime giornate sembrava fosse avviato ad una delineazione certa sia in testa che in coda. Ma nelle ultime giornate alcune squadre hanno trovato “la quadra” mentre altre che viaggiavano spedite hanno avuto qualche battuta d’arresto. Ma andiamo ad approfondire la 13ª giornata.

Il Malo perde clamorosamente in casa 1-2 con il Team Santa Lucia e di conseguenza perde anche la vetta della classifica, 2ª per differenza reti. Dopo la prima sconfitta rimediata alla 10ª giornata contro l’Ambrosiana, al Malo sembra essersi rotto qualcosa poiché da li in poi ha inanellato un pareggio e due sconfitte consecutive.

Il Team Santa Lucia si sta dimostrando una squadra solida, 5 pareggi e 5 vittorie subendo in 13 partite soltanto 4 gol a dimostrazione che il muro eretto è efficace il che li porta a piazzarsi attualmente al 7. posto. In vetta troviamo il Real Grezzanalugo al sesto risultato utile consecutivo. La vittoria contro una diretta contendente al titolo, il Villafranca, li porta in vetta a quota 28 punti.

Villafranca che però rimane in scia ad un solo punto di distacco dalle due capoliste in compagnia del Calcio Trissino che ha piegato in casa per 2-0 l’Ambrosiana. Al 5. posto troviamo il Baldo Junior Team che riprendendo un famoso slogan pubblicitario potremmo definirla una Solida Realtà rifilando un tennistico 6-1 al Concordia.

All’ottavo posto viaggia la Virtus sconfitta 1-0 in casa del Vigasio, i biancorosso-scudati mancano alla vittoria dalla 10ª giornata e condividono l’esatta metà classifica con i vicentini del Calcio Schio e del Chiampo, il terzetto si trova a quota 15 punti. Un punto sotto abbiamo a quota 14 un altro terzetto, Ambrosiana, Caldogno Calcio e l’Atletico Città di Cerea.

Ambrosiana che dopo un inizio campionato piuttosto turbolento, sembra aver ritrovato fiducia nei propri mezzi permettendole di affrontare le gare con serenità nonostante la sconfitta subita a Trissino. Il Caldogno in visita in Valpolicella ospite del Real Valpolicella strappa un punto a reti bianche. Pareggio che smuove lo score ma non aiuta nessuna delle due squadre, i tre punti in palio sarebbero stati d’oro per la squadra di casa che milita ultima in classifica con 8 punti in compagnia del Pescantina-Settimo reduce dalla quarta sconfitta consecutiva.
Terz’ultima il Concordia che subisce una brutta sconfitta, Concordia che alterna belle prestazioni a scivoloni più o meno eclatanti, squadra con una buona ossatura di base ma a tratti incostante.

Mancano due giornate alla pausa invernale, pausa che sicuramente alcune squadre utilizzeranno per riprendere fiato ed altre per riordinare le idee. Quello che si sta delineando è che sarà una seconda parte del campionato molto equilibrata ed i verdetti finali cadranno con gli scontri diretti.

Condividi anche tu!