Arresto cardiaco. Massaggio cardiaco e uso del defibrillatore.

Dedicato a chi è spesso a bordo campo e che può diventare l’unico in grado di definire una situazione di pericolo per un giovane calciatore colpito da un sospetto di arresto cardiaco.

Ricordiamoci sempre, che un rapido intervento può salvare una vita se si interviene nei primi minuti dell’evento ma che comunque è necessario chiamare immediatamente il 118 per un intervento da bollino rosso, specificando che si tratta di sospetto arresto cardiaco.

Se non sappiamo usarlo, limitiamoci ad un massaggio cardiaco, con forte compressione toracica, invitando i responsabili dell’ASD a portare un Defibrillatore in attesa che arrivi l’ambulanza.

Guardate una, cinque volte questo filmato. Se l’avete bene in testa, potrete salvare una vita.

 

Condividi anche tu!