36° Città di Verona Under 15
Villafranca-Pedemonte
di Rodolfo Giurgevich
Penultima gara del primo turno a Pradelle di Nogarola Rocca, dove la squadra Regionale Sperimentale del Villafranca (under 14) si confronta con la Under 15 del Pedemonte che sta facendo cose egregie nella fase elite dei Giovanissimi Provinciali.
Nello stesso girone, AlbaBorgoRoma e Bovolone hanno pareggiato ieri all’Avanzi con i rossoneri che forse hanno qualcosa da recriminare. Inutile dire che le due favorite sono proprio le squadre di stasera, col Villafranca che deve difendere il titolo conquistato l’anno scorso dopo una indimenticabile finale al Bentegodi contro il San Martino Giovani e conclusa dopo una serie infinita di rigori, ben 24.
Favorite solo sulla carta ovviamente, giallorossi di borgata e rossoneri della bassa, la pensano diversamente.
Villafranca-Pedemonte: (1-0) 1-1
Rigori extra risultato: 3-2
Villafranca: Montresor, Mali, Breasaola, Melotto, Bellani, Menato, Molica, Fornaro, Moioli, Pasquetto, Zoccatelli.
Subentrati nella ripresa: Mandara, Giacomazzo, Andrawes, Clarendon, Turrina, Cordeitro, Santamaria, Scirè, Carraro.
Allenatore: Maurizio Beverari con Luca Menato
Pedemonte: Ferrari, Bazzani, Laiti, Massa, Lavagnoli, Peretti, Beraldini, Cantiello, Sandrini, Dal Negro.
Subentrati nella ripresa: Bagnato, Aldrighetti, Bonafini, Carassini, Caso, Lonardi, Malotaj, Tommasi, Tosi.
Allenatore: Jacopo Baltieri con Daniele Ganassin
Direzione di Gara: Alberto Tessari di Verona
Ammonizioni: Mandara, Pasquetto e Zoccatelli (V); Sandrini e Aldrighetti (B)
Reti: 31’pt Moioli (V), 20’st Massa (P)
Sotto la precisa direzione di un giovanissimo (16 anni) arbitro, Alberto Tommasi, prende il via illuminato dalle ultime luci di un rosso tramonto che impregna la foto di copertina, l’incontro più atteso fra Pedemonte e Villafranca; è quest’ultima che si prende l’iniziativa tenendo sotto pressione la difesa del Pedemonte per almeno dodici minuti durante i quali si può annotare solo una girata al volo di Moioli fuori di poco ben servito dall’ottimo Pasquetto..
Per i successivi dodici il testimone passa al Pedemonte che sfodera buone giocate facendo prevalere anche una certa superiorità fisica con azioni incisive comunque controllate dai due centrali Bellani e Menato. In questa fase di gioco i ragazzi di Baltieri dotati di buona propulsione a centrocampo con Massa, Sandrini e soprattutto Zanolli colpiscono due legni: il primo è un palo con l’ottimo Beraldini che si insinua in area a seguire una punizione di lunga gittata dalla trequarti e il secondo è una traversa colpita da Dal Negro dopo una percussione del Pedemonte in area rossoblu.
Fra i due legni il Villafranca risponde con una delle discese sulla destra di Mali (fra i migliori in campo) il quale serve Pasquetto per un tiro di prima, tiro pulito che sorvola la traversa.
Il momento migliore del Pedemonte si chiude con una discesa solitaria di Zanolli, oltre 40 metri eludendo il centrocampo del Villafranca e per terminare fra le braccia del portiere Montresor il quale è lesto ad avviare una ripartenza rapida (la velocità e i passaggi di prima sono l’arma migliore dei rossoblu) con Fornaro e Pasquetto per arrivare a Moioli il quale non ha difficoltà a superare l’incolpevole Ferrari con il Pedemonte sbilanciato in avanti: 1-0 al 31’pt
Nel secondo tempo mister Baltieri azzecca 3 sostituzioni con Tosi, Tommasi e Aldrighetti, le forze fresche danno un vantaggio al Pedemonte che mantiene il ritmo (alto) del primo tempo: si mantiene alto anche l’agonismo con qualche eccesso subito spento dal giovane arbitro, cinque ammonizioni ben distribuite.
Il Pedemonte preme ed alla fine arriva al pareggio grazie ad una punizione battuta da Sandrini per la testa di Massa: 1-1.
Risultato giustissimo che apre a qualsiasi possibilità nel girone B: tutti a punti 1.
Arrivederci al prossimo turno.
Ecco il video dell’incontro, grazie a Giacomazzo Giovanni.
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.