Allievi Regionali A. Quarti di Finale. Legnago Speme.

Vince con pieno merito il Legnago Salus accompagnato verso la semifinale con la Virtus dai sinceri complimenti dei sostenitori della Speme, dirigenti esclusi in quanto assenti.  Esce con onore la squadra di Gianfranco Franchini e acquisisce con pieno merito l’accesso alla categoria Elite. Ma sono le polemiche dei genitori nei confronti della Dirigenza (costantemente assente dagli appuntamenti di fine stagione) che tengono banco.
Abbiamo raccolto la testimonianza  ( e il disappunto ) di alcuni genitori in merito al comportamento della Dirigenza del San Martino Speme; eccone uno delle tante che pubblichiamo in quanto firmato (Mirco Panato) coraggiosamente per una denuncia che attende una replica altrettanto coraggiosa da parte di chi sta gestendo l’ASD di San Martino Buon Albergo.

Si è chiusa oggi con una sconfitta e l’uscita dalla coppa Veneto, la stagione agonistica ufficiale degli Allievi Regionali 2001 della ASD San Martino Speme.
La compagine di mister Franchini nulla ha potuto contro il Legnago Salus di mister Bongiovanni, che ha dimostrato tutto il valore e la superiorità di una squadra strutturata, organizzata e soprattutto valorizzata dalla società di appartenenza.
Allo stadio “Mario Sandrini” di Legnago, oltre alla differenza di gioco e di valori sul campo tra le due contendenti, si è visto soprattutto la presenza di una Società (il Legnago Salus), che ha investito sul proprio settore giovanile e lo ha valorizzato fino in fondo. Negli spogliatoi dei legnaghesi prima della partita, è giunta voce, che ha fatto visita addirittura il presidente della società, con l’intento di incoraggiare e spronare la carica dei suoi ragazzi delle giovanili.
Gli spalti dello stadio erano pieni di tanti spettatori e non ho potuto fare a meno di notare la presenza di numerosi dirigenti della società Legnago che hanno seguito con passione la cavalcata vincente dei loro 2001.
E la Speme? Il San Martino si è presentato a Legnago con il mister Franchini e il suo vice, accompagnati come sempre dalla costante passione dei genitori dei ragazzi. E la dirigenza Speme? Nessuno presente, praticamente non pervenuta!!! 
Fin dall’inizio del Campionato, nessuno si è mai fatto vedere (se non qualche sortita sparuta del dimissionario Responsabile Giovanile), nessuno ha speso nemmeno una parola di incoraggiamento o di gratitudine per l’ottimo risultato ottenuto dai ragazzi delle giovanili 2001.
Almeno oggi ci si aspettava la presenza di qualche dirigente superiore a supporto morale di un gruppo che ha dato lustro e prestigio al calcio di San Martino Buon Albergo. E adesso? Cosa succederà? Che fine farà questo gruppo e l’intero settore giovanile della società?
Le voci di corridoio sono tante, troppe e confuse. Il Presidente ha rassicurato con una telefonata, il responsabile dei genitori dei 2001, garantendo che la società andrà avanti con tutte le sue categorie, confermando l’interessamento del Comune soprattutto per la gestione del denaro che arriverà solo per il settore giovanile.
Di ufficiale non c’è ancora nulla, ma per il bene dei ragazzi che amano il calcio e che hanno lottato, vinto e gioito per la Speme, è giunta l’ora di fare chiarezza e soprattutto di finire a fare il gioco dello scarica barile. Comune di San Martino e società Speme, si devono coalizzare e insieme collaborando, hanno l’obbligo etico e morale di continuare a investire e credere nel gioco del calcio a San Martino Buon Albergo. Tutto il resto non conta nulla.
Resta per ora solo l’amarezza di tutte le persone che per un anno intero hanno seguito fino aad oggi le squadre della San Martino Speme e che ad oggi non sanno spiegare il perché di un futuro così incerto.
Sindaco e Presidente,  adesso a  voi la parola, ma non subito, meglio prima di subito! perché il calcio giocato non ha gli stessi tempi della politica e soprattutto non vuole niente avere a che fare con la politica se non per il rispetto dei ruoli pubblici.”


Ci spiace dover spazio più a questa lettera che non alla gara di Legnago Salus – S.Martino Speme vinta dai legnaghesi per 3-0 con reti di Mantoan e Miatton.
Abbiamo seguito con simpatia le vicende degli Allievi di Giovanni Bongiovanni fin dalla prima giornata di campionato e ci associamo ai complimenti dei sostenitori della Speme per come è stato gestito campionato e fasi finali. In bocca al lupo ai ragazzi biancocelesti di Legnago ma anche ai rossoblu di Andrea Annecchini per una valida semifinale che porterà una veronese nella finale regionale.

Condividi anche tu!