Juniores Provinciali gironi A – B
Fase élite – Commento
di Nicola Sordo

Seconda giornata ricca di gol nel girone A dove prosegue l’egemonia del San Martino Giovani, che colleziona la 17′ vittoria su 17 gare stagionali, la seconda di questa nuova fase élite. Tre punti per nulla scontati per i rossoverdi, ostacolati da una Scaligera in grado di ribattere colpo su colpo e di sviluppare un gioco veloce a tutto campo. Neanche troppo fortunati i ragazzi di Meneghini, che colpiscono ben due traverse su calcio di punizione e falliscono almeno altre tre palle gol. Nella ripresa il San Martino inizia a spingere di più soprattutto sulle corsie esterne e, in seguito a un recupero palla di Stampatori, trovano il vantaggio con la firma del solito Maimeri su assist di Contin. Poco più tardi Shaqiri sfrutta la sua strapotenza fisica per mettere in sicurezza il risultato, prolungando la serie da record del San Martino. «È stata una partita vera, che è rimasta in bilico a lungo anche per merito di un avversario di tutto rispetto» la fotografia a caldo di Meneghini, il quale poi continua la sua analisi: «Potevamo sbloccare il risultato nel primo tempo ma ci siamo trovati davanti un ottimo portiere, mentre la nostra difesa è stata brava a non concedere occasioni da gol. Siamo entrati nel secondo tempo con più vigore riuscendo a portare a casa l’intera posta, abbiamo dimostrato la nostra forza anche grazie all’alta qualità della nostra panchina e per la capacità dei ragazzi di adattarsi a un modulo diverso in corso d’opera. È stato bello vedere l’ottimo comportamento di tutti gli atleti in campo, che hanno dimostrato grande impegno e rispetto reciproco. Ci godiamo questa vittoria e sabato prossimo riposeremo».

Continua a confermare quanto di buono dimostrato nella prima fase l’Illasi, che batte 3-1 l’Isola Rizza ed è l’unica squadra insieme al San Martino a punteggio pieno. Nette vittorie da parte di Zevio, Cologna Veneta, Napoleonica e Sommacustoza, rispettivamente contro Castel D’Azzano, Lovers Palazzolo, Sampietrina e Cadidavid.

Classifica ferma nel girone B, dove solo l’Olimpica Dossobuono ottiene i tre punti nella sfida contro la Provese con un perentorio 4-1. Terminano tutte in pareggio le rimanenti sfide, a partire dall’1-1 tra Consolini e Nogara. Gli ospiti, guidati da Simone Carazzato, si rendono protagonisti di una prestazione di livello e passano in vantaggio nel corso del primo tempo con Nouara, bravo, sul filo del fuorigioco, a controllare con uno stop a seguire un lancio di profondità di Ballottari e ad avanzare fino al limite dell’area dove con un preciso rasoterra batte il portiere avversario. Lo stesso Nouara sciupa altre due occasioni d’oro, mentre nella ripresa la partita sale di intensità e agonismo. A farne le spese è il tecnico del Consolini, Andrea Dall’Agnola, che viene espulso dal direttore di gara, ma soprattutto il Nogara che chiude in nove uomini. Il pareggio dei padroni di casa porta la firma di Luigi Dall’Agnola, il quale finalizza con una bordata da fuori un’azione nata a centrocampo e sviluppata sulla sinistra.
«Abbiamo affrontato questa partita con almeno cinque assenze pesanti – commenta il mister Dall’Agnola – loro nel primo tempo ci hanno messo in seria difficoltà, hanno giocato bene ed è stato molto bravo il nostro portiere. Nella ripresa siamo andati meglio, siamo cresciuti acciuffando il pari e colpendo una traversa, mentre loro in ripartenza hanno avuto l’occasione di ritornare in vantaggio. Nel finale l’arbitro ha perso un po’ il controllo della gara, anche la mia espulsione è stata eccessiva. In fin dei conti il pareggio è il risultato più giusto e per noi è un punto importante al netto dell’emergenza».

Con lo stesso risultato terminano le sfide tra Peschiera e Bovolone e tra Caselle a Avesa, mentre finisce senza reti lo scontro tra Intrepida e Nuova Cometa. Chiude la giornata il 2-2 tra Corbiolo e Pedemonte.

È ancora presto addentrarsi in valutazioni per entrambi i gironi, fino ad ora possiamo solo constatare l’effettiva forza del San Martino Giovani che, come previsto in fase di presentazione, si conferma la grande favorita nel gruppo A.
Nel girone B invece l’Olimpica Dossobuono, dopo il pareggio con il Lazise, finalista dell’anno scorso, inizia a fare la voce grossa e a reclamare un ruolo da protagonista in questa fase élite.

Condividi anche tu!