Team Valpolicella quasi maggiorenne: il calcio a 5 riparte dai giovani.
di Thomas Ardieli.

Dopo il lungo stop causa coronavirus, si riaccendono i motori anche per quanto riguarda il calcio a 5. Il 5 Agosto infatti si è tenuta, al Palamontindon di Domegliara, la presentazione della stagione 2020/21 del Team Valpolicella, del presidente ed allenatore Simone Andreis.
Team Valpolicella  è una piccola realtà all’interno della sfera ‘futsal’, che da 6 anni ha aggiunto alla storica prima squadra, militante in serie C2, anche l’Under21, arrivando a contare un organico di più di 40 persone, unite dalla passione e dall’amore verso questo sport. Per la società in generale è invece il 17° anno di età: dal 2004 nome, sede e genuinità sono sempre rimaste immutate. Anche lo zoccolo duro dell’organizzazione è sempre stato confermato negli anni: il vicepresidente e fido collaboratore Mirko Meneghello, lo storico portiere Massimiliano Aloisi, ora addetto alla segreteria, la responsabile amministrativa Ketty Andreis e ovviamente il già citato presidente ed allenatore Simone Andreis, nonché cuore pulsante della realtà Team Valpolicella. Proprio Mister Andreis ha preso parola al Palamontindon, introducendo la stagione in un clima di rigoroso ed esemplare rispetto delle norme anti-Covid. Tra volti nuovi e volti noti, mister Andreis è partito introducendo le conferme e novità societarie di questa stagione: tra i novizi troviamo il giovane fisioterapista Marco Ciocchetta, classe ’97, e Matteo Bottoni, classe ’00, nuovo Social Media & Marketing Supervisor, che si occuperà della parte social, foto e videomaking. Mister Andreis ha sottolineato infatti come la società avesse bisogno di forze fresche non solo sul campo, ma anche a livello organizzativo: la scelta di figure così giovani risulta quindi una logica conseguenza del pensiero dirigenziale per questa stagione.

Si è parlato poi di sponsor e di come sia un periodo difficile rispetto a qualche anno fa, ciò nonostante il Team Valpolicella ha ottenuto comunque buoni riscontri e conferme dalle precedenti sponsorizzazioni, questo dovuto al buon nome che la società ha mantenuto in questi anni e dalla serietà che da sempre l’ha contraddistinta. Per la questione sponsor e organizzazione vengono ringraziati calorosamente anche Alessio Scordo, Paolo Conati, Pierluigi Nicolis e Gianluca Bellini, che si sono impegnati a fondo per la riuscita di questo nuovo progetto, per il restauro della società e per i nuovi accordi di collaborazione. Dopo aver illustrato tutta la parte più burocratica, mister Andreis è arrivato poi al nocciolo della questione: le due squadre. Già un traguardo riuscire ad iscriverle entrambe, cosa non scontata data la situazione nazionale, che ha visto anche società storicamente più affermate costrette a retrocedere di categoria, se non a chiudere. In entrambe le compagini, rispetto allo scorso anno, è stata fatta una vera e propria rivoluzione a tema ‘giovani’, un progetto a lungo termine, che però può raccogliere risultati fin da subito. La prima squadra, dopo una buona stagione conclusa al quarto posto, militerà nuovamente in serie C2, ma i protagonisti saranno in buona parte nuovi. Secondo mister Andreis potrebbe essere la prima squadra più giovane del Veneto, la quale è stata ricostruita confermando i giovani già presenti in serie C2 la scorsa stagione e aggregando alcuni componenti del settore giovanile. Sono stati fatti inoltre quattro acquisti, provenienti da altre realtà, ma su cui la società ripone già molta fiducia. Stiamo parlando di Riccardo Ceretta, Elvin Peprah, Giulio Faggian e Brian Menegazzo, profili che sapranno sicuramente aggiungere qualità al già valido organico di partenza. Anche l’under 21 è stata rinfrescata con tanti volti nuovi, tra i quali Alex Marai, Nicola Catanzaro, Matteo Mosele, Davide Ferraro, Ben Benedetti, Tommaso Chiarini e Lendrit Zogaj, che sono andati ad aggiungersi ai riconfermati della scorsa stagione. La preparazione atletica inizierà per entrambe le compagini il 25 agosto e saranno sempre rispettate le norme anti-Covid imposte dai protocolli, sfruttando al massimo i 4 spogliatoi disponibili.  Andreis si è poi espresso così riguardo all’obbiettivo e alle motivazioni stagionali: “La società crede molto in questo progetto, le voci dicono che faremo fatica a salvarci ma invece sono convinto potremmo fare bene fin da subito. Quello che vi chiediamo è impegno e serietà ma anche spensieratezza, è fondamentale che veniate con l’intento di divertirvi. Io so dove voglio arrivare, non serve fretta, cerchiamo di fare il massimo e sono sicuro raccoglieremo i frutti del nostro lavoro. Il nostro è un progetto più simile a un modello veneziano, perché nel veronese si tende a riciclare spesso i giocatori per provare a vincere subito, ma dovendo rifare la squadra ogni anno. Noi invece con quest’anno mettiamo le basi anche per il futuro, sono orgoglioso e motivato e ringrazio tutti voi per aver sposato la nostra causa”. In conclusione è stata presentata anche la lodevole collaborazione con Filo Continuo, una onlus che aiuta ragazzi disabili, con cui da quest’anno la società sarà in stretta sinergia per una promozione reciproca. La collaborazione non è infatti di natura economica ma bensì sociale: una bellissima occasione di inclusione che Marco Sartori, presidente dell’associazione, ha reso possibile grazie a un dialogo proficuo con il Team. Team il cui scopo non è solo di fare bene nella sfera sportiva, ma anche di mantenere e promuovere valori genuini, positivi e sani, soprattutto in un periodo difficile come questo.

Il motto rimane infatti: ‘Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Ma se vuoi arrivare lontano, bisogna camminare tutti insieme’.

Condividi anche tu!