Città di Verona
Semifinale Esordienti 2011
Valpolicella – Montorio
di Mario Merci:

Come la precedente semifinale Caldiero – Villafranca, anche questa ha inoltrato, a quanti seguono con passione e occhio critico le leve più giovani, segnali di qualità.
Attestato di merito dunque per gli staff tecnici delle quattro squadre pervenute alle semifinali: le migliori in assoluto, sia per gioco sia per qualità tecniche individuali.

Valpolicella – Montorio:  2-1
(0-1) (1-0) (1-0)

Valpolicella: Rizzolo, Chizzoni, Fuscello, Cipriani, Sandri, Toffalini, Benvenuti, Mazzi, Zambelli, Bianchi, Giuliari, Ciccherello, Garriboli, Martinelli, Chiarani, Canteri, Sega.
Allenatore: Nicola Bampa

Montorio: Giusti, Caianello, La Perna,Alberti, Fiocco, Barugola, Fraccaroli, Menegazzi, Gaito, Corradi, Dal Bosco, meneghini, Manzini, Beccherle,Corsi.
Allenatore: Filippo Fasani con Giacomo Fasani

Arbitro: Marco Celli di Povegliano

E’ stato un incontro dai toni agonistici piuttosto elevati dal ritmo altrettanto alto, ritmo che alla fine ha premiato i ragazzi del Valpolicella che hanno dimostrato di avere più energia nel terzo tempo.
Al gioco organizzato del Montorio, il Valpolicella risponde con una gara aggressiva che ha tenuto sottopressione per tutti i tre tempi i ragazzi del Montorio. Nonostante il gioco d’attacco piuttosto asfissiante, vanno sotto di una rete nel primo tempo i ragazzi di Nicola Bampa. L’azione nasce sulla destra, dove Fiocco recupera palla,  vede che c’era spazio dietro la difesa e serve in profondità Corsi il quale recupera spazio alle spalle del difensore e una volta davanti al portiere lo ha saltato accompagnando la palla in rete.
Nel secondo tempo, è Zambelli a pareggiare dopo aver ricevuto una verticalizzazione da Canteri superando il portiere con uno scavetto. Il Montorio reagisce ma senza creare grandi occasioni.
Nell’ultimo tempo si gioca ovviamente a viso aperto ma è il Valpolicella a premere in maniera quasi ossessiva mettendo il Montorio in stress tecnico prima di arrivare alla rete – dopo una serie di tiri in porta – con Garriboli che ha sfruttato una palla al centro entrando dall’esterno e anticipando il portiere in uscita. Il Montorio è allo stremo ma non molla: l’ultima emozione la èprocura Fiocco con un’iniziativa sulla destra e un tiro incrociato che supera il portiere ma non il palo.
Poteva essere il pareggio e preludio ai rigori, ma al termine vince meritatamente il Valpolicella che in finale se la vedrà col Villafranca.
Rilievo tecnico per i due portieri, Rizzolo e Giusti, molto concentrati e decisivi in molti interventi.

« Abbiamo cercato soprattutto di imporre il nostro gioco con un pressing alto da parte di tutti i giocatori in campo
Siamo stati sfortunati nel primo tempo che poteva andare diversamente, perché non siamo riusciti a concretizzare e abbiamo avuto una piccola distrazione che ha portato al loro gol. Le nostre due reti sono state merito del pressing alto e della rapidità dei ragazzi nella giocata. Complimenti comunque al Montorio per averci messo alla prova e ci ha dato veramente filo da torcere.»
Questo il commento finale di Nicola Bampa, allenatore del Valpolicella, che conosciamo da molti anni come attento preparatore delle prime leve; dovunque sia andato, Pieve S.Floriano, Concordia e Paluani, ha lasciato segnali importanti e qualche rimpianto (perchè ha cambiato casacca.)

Filippo Fasani, giovane allenatore del Montorio: «Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, e sicuramente lo è stata. Faccio i complimenti agli avversari che hanno meritato di arrivare in finale, vincendo una partita giocata sicuramente molto meglio; ma allo stesso tempo, come ho detto nello nostro spogliatoio, sono super orgoglioso e contento del nostro percorso e della nostra partita di questa sera. Nonostante fossimo qualitativamente un po’ più indietro rispetto ai nostri avversari siamo riusciti a vincere un tempo e rimanere in partita fino alla fine…peccato per il palo che ci avrebbe probabilmente portato ai rigori, ma in finale atriva la squadra che ha meritato di più e che sicuramente, in questo momento, è più pronta.»

Come sempre Filippo Fasani si distingue per lealtà sportiva.

Nella foto sotto l’esultanza dei giocatori del Valpolicella a gara terminata; nota di cronaca, i ragazzi in tuta amaranto sono quelli del Villafranca che hanno voluto rimanere sulle gradinate per dare “un’occhiata” agli avversari di finale.

Condividi anche tu!