Giovanissimi Provinciale U15
Fase Finale Titolo
di Filippo Bonetti
È l’Amatori Bonferraro, la prima squadra a staccare il pass per le semifinali provinciali. Ha i crismi del miracolo, l’impresa dei giallo-amaranto di Azelio Bacchetta. Gruppo coeso ed umile lavoro del quale, il tecnico mantovano, sta raccogliendo i frutti. Una formazione in costante crescita, un percorso in sordina, i fuochi d’artificio nelle ultime settimane. In quindici giorni, la scoppiettante vittoria contro l’Audace (una delle favorite nella cavalcata al titolo), ed il successo decisivo contro il Lugagnano. Si risolve tutto nei primissimi istanti di partita; partenza a razzo, tra le fila ospiti, di chi annusa l’impresa e non vuole lasciarsela scappare. In favore del Lugagnano, la restante mezz’ora di primo tempo. Spaventa, nella ripresa, con sferzanti contropiede, l’Amatori. Il risultato rimane però invariato, l’immediato vantaggio vale i tre punti finali.
Lugagnano – Amatori Bonferraro: (0-1) 0-1
Reti: 3’pt Aid Goumssid (A)
Termina con l’amaro in bocca, il cammino dell’Audace, sorpresa tra le mura di casa dallo “sbarazzino” Albaredoronco di mister Poppi. I giovani azzurro-amaranto non si fanno intimidire dal gigante rossonero, che gli ultimi, sventurati risultati hanno reso un po’ meno imponente.
Ecco allora che, lo scontro tra Albaredoronco e Lugagnano, diventa il più classico dei “dentro o fuori”, con i gialloblù che partono con il relativo vantaggio dei due risultati su tre a disposizione. Vero che i “finali” dai quali le due squadre sono reduci, parlano di morali diametralmente opposti. Come dimostra il Pedemonte però, in questi campionati bisogna essere bravi a cancellare il recente passato e ripartire con sguardo ardente.
Rimane appunto in corsa, con tre punti dalla forza caparbia, di chi sa di non poter fare altrimenti, la squadra di Jacopo Baltieri. «Gli occhi giusti», ha visto il tecnico biancorosso, nei suoi ragazzi. Gara in controllo ospite. I rossoblú cercano elettricità nel recupero palla per alimentare veloci contropiede. Solo nella ripresa, il Pedemonte trova concretezza. Spietati i biancorossi a replicare quando la ProSambo sembra poter reagire allo svantaggio.
L’imperativo ora, per mister Baltieri e i suoi, è ripetersi. Un’altra gara da non sbagliare, questa con la Napoleonica, per sperare, nel peggiore dei casi, almeno nello spareggio.
ProSambonifacese – Pedemonte: (0-0) 0-2
Reti: 2’st Tosi (P), 15’st Aldrighetti (P)
Risana l’umore e la classifica, anche il GrezzanaLugo di Simone Ederle. Morale quasi sotto i tacchi, per i nero-arancio, in seguito al pareggio con la ProSambonifacese; a dimostrazione di quanto possa essere perfido questo lungo campionato. Non sono concessi passi falsi. La nitida vittoria sulla Napoleonica permette al Real di essere padrone del proprio destino nella decisiva gara interna contro il Cadore. Alla finestra, il Pedemonte, pronto, in caso di vittoria grezzanese, a prendersi la rivincita sul Cadore.
Come anticipato infatti, in caso di arrivo a pari punti, a decidere la posizione finale delle squadre sarà lo spareggio in campo neutro. E come, se non così, si possono decidere le semifinali di un’interminabile percorso. In ogni caso, come sottolinea anche mister Baltieri, nel Girone Q2 è garantito un «finale thriller». Forse meno intricati ma sicuramente non meno intensi ed imperdibili, gli ultimi 70’ del Gruppo Q1.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.