Giovanissimi Elitè A
di Carola Turco
Foto di Giuditta Campagnari
Si ferma a sette la striscia di vittorie consecutive del San Zeno, costretto al pareggio interno dal Malo. Dopo un buon primo tempo dove hanno fatto vedere una sostanziale supremazia, i granata hanno trovato la rete del meritato vantaggio a inizio ripresa su un’azione da calcio d’angolo con un colpo di testa di Zuppini. Pochi minuti dopo, però, è arrivata la rete dell’immediato pareggio vicentino, frutto di un’incredibile autorete del subentrato Alla, che non ha lasciato scampo al portiere di casa. La formazione di Bidese si è gettata in avanti alla ricerca del gol trovando però di fronte una squadra che si è difesa con ardore, andando vicino alla seconda rete con alcuni ficcanti contropiedi. Il risultato finale, comunque, è sostanzialmente giusto.
San Zeno Verona 1919 – Malo 1908 1-1 (0-0)
San Zeno 1919: Antolini, Mamoli, Bissoli (dal 15’st Alla), Guttoni, Berardelli, Zuppini (dal 34’st Puggia), Faccincani, Dusi (dal 17’st Ghirlanda), Fontana (dal 15’st Bajic), Zecchetto, Luciani. A disposizione Conterno, Dall’Oca, Mantovani, Cavattoni. Allenatore Daniele Bidese
Malo 1908: Magnabosco, Paoletto, Cailotto, Pantic, Gasparella, Dalla Stella, Ubozor (dal 5’stViero), Marcante (dal 25’stCasa), Urso (dal 20’stDe Marchi), Mustafam Marchetti. A disposizione Vinci, Povolo, Pozzan, Sartori, De Toni. Allenatore Carlo Thella
Arbitro: Sulla Stefano di Verona
Reti: Zuppini (SZ) al 6′ st, autorete Alla (M) al 15’st.
Ammoniti: Zecchetto (SZ) e Faccincani (SZ)
Calci d’angolo: 7-0
LA CRONACA
Sul terreno allentato e viscido della fatidica ‘Busa’, San Zeno e Malo hanno dato vita a un incontro combattuto sul piano fisico, agonisticamente tirato ma sostanzialmente corretto, dove non sono mancate le emozioni da ambo le parti. Nella prima frazione di gara i granata padroni di casa, incitati sugli spalti dall’immancabile presenza del “Presidentissimo” Franco Casale, hanno mostrato una certa supremazia territoriale, faticando tuttavia a trovare gli spazi giusti davanti a un avversario organizzato e ben disposto in campo, che ha opposto una fase difensiva attenta e senza sbavature, La formazione vicentina ha impostato il primo tempo sul gioco di rimessa, cercando di ripartire sulle fasce laterali, sfruttando i cambi di gioco e il proficuo lavoro di sponda svolto da Urso. Il San Zeno si è reso pericoloso con le conclusioni di Faccincani, parata da Magnabosco, e con quella di Bissoli, respinta dallo stesso Magnabosco sui piedi sempre di Faccincani che non è riuscito a ribadire in porta. L’occasione più pericolosa degli ospiti, è stata invece un tiro centrale di Urso, dopo che lo stesso centravanti vicentino aveva approfittato di un errore della difesa granata, ben parato da Antolini.
Nella ripresa, il San Zeno, ripreso in mano lo spartito del primo tempo, ha subito trovato il vantaggio con Zuppini, abile su azione di calcio d’angolo, a inserirsi e spedire di testa indisturbato il pallone alle spalle di Magnabosco. L’acquisito vantaggio è tuttavia durato solo lo spazio di pochi minuti. A fare tutto, però, è stato il San Zeno con un’incredibile autorete del neo entrato Alla che in fase di disimpegno, nel tentativo di effettuare un passaggio orizzontale, ha spedito il pallone nella propria porta, sotto lo sguardo esterefatto e incredulo di Antolini. Subito il pareggio la formazione di mister Bidese si è gettata in avanti alla ricerca del secondo gol ma la manovra è apparsa a tratti confusionaria e poco lucida mentre ad andare vicini al raddoppio sono stati, invece, gli ospiti, che dopo aver rimesso in parità l’incontro hanno rialzato la testa, sfruttando in contropiede gli spazi liberi lasciati dai granata protesi in attacco.
Parola ai mister:
Daniele Bidese (San Zeno): «È stata una partita molto combattuta, soprattutto sul piano fisico, come ci aspettavamo, contro una squadra ben organizzata che ha lottato su ogni pallone. Peccato non aver vinto, non solo perchè sarebbe stato l’ottavo successo di fila, ma anche perchè, approfittando della prima sconfitta stagionale dell’Alba Borgo Roma, avremmo potuto avvicinarci alla testa della classifica. Ora, comunque, pensiamo alla prossima partita, dove ci aspetta un importante scontro diretto contro il Montecchio Maggiore».
Carlo Thella (Malo) : «Venivamo da due sconfitte consecutive, l’ultima maturata al termine di una brutta prestazione, quindi siamo molto contenti e soddisfatti di questo pareggio. Serviva una pronta reazione e i ragazzi sono stati bravi a interpretare la partita con un’importante prova di squadra. Abbiamo fatto un altro piccolo passo verso la salvezza, che rimane il nostro primario obiettivo».
Nata a Venezia il 26 Maggio 1967. Scrive per passione e ama viaggiare. La rilassa nuotare e leggere un buon libro. Ritiene lo sport un elemento fondamentale nella vita di tutti, in particolare in quella dei ragazzi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.