Juniores elitè – girone A
Real Grezzanalugo – Concordia
di Claudio Ferrari
Penultima di campionato sul sintetico di Lugo, l’interesse per la sfida era altissimo: da un lato il Real Grezzanalugo, in piena corsa per la vetta; dall’altro il Concordia, a caccia disperata di punti per evitare la retrocessione. Il match parte con un sorprendente doppio vantaggio del Concordia che si fa raggiungere da due reti del Real, l’ultima allo scadere del primo tempo, riportando l’equilibrio in campo. Nella ripresa il Real segna il gol del vantaggio che manterrà fino alla fine dell’incontro garantendo una vittoria che vale oro: grazie a questi tre punti il Real aggancia lo Zevio in testa alla classifica con 55 punti. Per il Concordia invece la sconfitta è quasi una sentenza, retrocessione al Regionale U19. Infatti anche vincendo il prossimo incontro e una contemporanea sconfitta del Cerea non sarebbero sufficienti per disputare i play out per il differenziale di 6 punti con la Virtus ora al 12^ posto con 36 punti (come da regolamento se fra la 12^ e la 15^ ci saranno almeno 6 punti non si disputeranno i play out). Bisognerà attendere i risultati della prossima ed ultima giornata per determinare le altre due retrocessioni, la posizione più infelice è per Chiampo e Cerea, per il Malo invece sarà sufficiente non perdere nel prossimo incontro in casa del San Giovanni Lupatoto. Attesa per la testa della classifica dove si prospetta un duello avvincente tra Zevio e Real Grezzanalugo, ora appaiate a 55 punti, mentre il Villafranca dopo la sconfitta subita in casa del Chiampo sembra oramai fuori dai giochi salvo eventuale ripescaggio. Al termine del Campionato si qualificano per la fase finale le prime due classificate di ciascun girone e le due migliori terze.
Real Grezzanalugo – Concordia 3-2 (pt. 2-2)
Real Grezzanalugo: Menegalli (P), Scala, Brunelli, Ruzzante, Zanolli, Zecchini, Annechini, Bellamoli, Tacchella, Olivieri, Domalchuk; a disp: Grazioli, Cunego, Lafiosca, Venzon, Signorini, Negrini, Zanini, Macchiella, Campagnola. All. Begaliyev Dias
Concordia: Nani (P), Schirliu, Scarsetto, Duca, Ferrari, Zanardi, Meghi, Sartori, Albertini, Foladori, Uzoma; a disp.: Cipriani, Culle, Okunughae, Oddo, Nwaneshi, Greco, Muha, Oni Enoma, Mura. All. Claudio Corte
Reti: 11′ pt Albertini (C), 20′ pt. Uzoma (C), 30′ pt. Tacchella (RG), 45′ pt. Negrini (RG), 22′ st. Bellamoli (RG).
Arbitro: Akram Chadid (Vicenza)

Intervento del portiere del Real sui piedi di Uzoma lanciato a rete
Partenza a razzo per entrambe le formazioni che sentono l’importanza dell’incontro, è il Concordia che si rende più pericoloso sfruttando con efficacia le ripartenze. Dopo alcuni tentativi arriva il meritato vantaggio con Albertini che anticipa di testa il portiere del Grezzanalugo. Passano solo pochi minuti e Uzoma fa tremare la traversa, sembra la giornata giusta per il Concordia che al 20′ raddoppia con un gran tiro a rientro dal limite dell’area di Uzoma oggi in gran forma. Finalmente la squadra di casa reagisce ed inizia ad imbastire azioni pericolose sventate da alcune belle parate di Nani (C). Alla mezzora ci pensa Tacchella (RG), entra di prepotenza in area e mette in rete; allo scadere del primo tempo è invece Negrini a firmare il gol del pareggio.
Inizia la ripresa con alcune azioni pericolose del Concordia, al quarto d’ora Uzoma scende velocemente sull’ala sinistra, salta tre uomini ma al momento del tiro viene anticipato dal portiere avversario, al 22′ Bellamoli (RG) riceve la palla al limite dell’area e con un tiro a fil di palo segna il gol del vantaggio. Ancora azioni pericolose da entrambe le parti, gli ospiti vanno vicino al pareggio mentre la squadra di casa conserva il vantaggio senza rischiare. Al triplice fischio giocatori stremati per l’intensità dell’incontro e per la giornata calda. Buona prestazione per entrambe le formazioni mentre l’ampio divario di punti in classifica non si è notato in campo. Il Real chiude la giornata capolista ed il Concordia fanalino di coda di un campionato Juniores vivace, combattuto e ricco di colpi di scena come la sconfitta odierna del Villafranca.

Claudio Ferrari è praticante giornalista e segue le cronache del Calcio giovanile scrivendo per Giovanisport.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.