Allievi Elite A
Giornata 29
di Germano Zerbetto

Nella foto di copertina un’azione della gara tra Caldiero Terme e Vigontina San Paolo

Foto di Simone Montolli 

 

Il ventinovesimo turno di campionato Allievi elite vede due partite rinviate per la convocazione di alcuni giocatori  nella rappresentativa di categoria . Si giocheranno il 10 aprile i match tra Adriese e Unione Cadoneghe e il big match tra Montecchio Maggiore e Campodarsego.
Il Caldiero Terme non ne approfitta e viene fermato in casa sull’ 1 a 1 dalla Vigontina San Paolo, formazione quest’ultima vera “bestia nera” per le prime della classe se pensiamo che ha raccolto 4 punti tra andata e ritorno con il Caldiero Terme ; altrettanti con il Campodarsego e all’andata ha sconfitto in trasferta la capolista Montecchio Maggiore . Ecco le parole del mister della formazione gialloverde , Antonio Gioia : «primo tempo giocato male da entrambe le squadre; nel secondo tempo la formazione padovana ha trovato immediatamente il gol dopo un minuto sfruttando una nostra disattenzione difensiva . Il gol ci ha scosso , abbiamo reagito veementemente e abbiamo raggiunto il pareggio con Toffaloni, neo entrato classe 2008. Abbiamo avuto poi un paio di occasioni per andare in vantaggio ma non siamo riusciti a essere cinici. Un pareggio che mi tengo stretto anche se con qualche rammarico».
In chiave salvezza importante vittoria dell’Atletico Città di Cerea (nella foto in calce) che torna al successo dopo oltre un mese, regolando per 2 a 0 i nerostellati del Malo . Ecco le dichiarazioni del mister ceretano Gianluca Bezzan : « Oggi è stata una bella partita dove gli episodi sono andati finalmente a nostro favore. Abbiamo avuto una buona predominanza territoriale, lasciando al Malo solo un’occasione a metà tempo. Abbiamo realizzato due reti con Russo a metà del primo tempo e col portiere Ghirlanda al 43′ sempre del primo tempo direttamente da calcio di rinvio. Nel secondo tempo loro hanno cominciato meglio e ci hanno chiusi sulla nostra metà campo e il nostro portiere è stato bravo a salvare due palloni sulla linea di porta. Credo però che la vittoria, anche se sofferta, sia stata meritata. Anche se la classifica è ancora difficile, noi ci crediamo sempre».


Il Baldo Junior Team torna alla vittoria dopo quasi due mesi (ultimo successo risaliva al 31 gennaio in trasferta a Malo 0-5) superando il Dolo 1909 per 2 a 0 grazie ai gol di Pellegrino e Molignoni . Soddisfatto il mister della formazione gialloblu Davide Marzari (nella foto in calce) che dichiara : «Il Dolo è partito meglio, più motivato e più concreto creando un paio di occasioni ma sbagliando l’ultimo passaggio o la conclusione. Noi abbiamo preso le misure dopo 20 minuti e creato un paio di occasioni fuori di poco. Al 35′ abbiamo fatto gol su punizione con pallone calciato da Mattia Molignoni che si è infilato nel sette. Secondo tempo molto spezzettato e agonisticamente giocato con molta intensità. Nei minuti di recupero è arrivato il raddoppio su azione manovrata con gol di Pellegrino. Partita molto agonistica e poco qualitativa ma visto il periodo e i diversi obiettivi di entrambe le squadre era prevedibile»

Importante vittoria in chiave salvezza per l’Ambrosiana che si impone 3 a 1 contro l’Este e grazie a questo successo è momentaneamente fuori dalla zona retrocessione con 2 punti di vantaggio sulla quart’ultima . Soddisfatto ma non del tutto il mister rossonero Francesco Parisi (nella foto in calce la formazione dell’Ambrosiana) : «Nel primo tempo non siamo scesi in campo col piglio giusto e onestamente l’Este ha meritato il vantaggio. Nel secondo tempo invece i ragazzi hanno cambiato completamente atteggiamento, molto più determinati, concreti e già nei primi minuti della ripresa siamo riusciti a ribaltare il risultato con 2 gol . Dobbiamo ripartire dalla prestazione del secondo tempo  e affrontare queste ultime 5 partite come fossero 5 finali per cercare di raggiungere l’obiettivo della salvezza»

La Rocca Monselice conferma il suo ”magic moment“ , vincendo in trasferta contro la Piovese per 1 a 0. Nelle ultime 8 gare la formazione neroverde allenata da Stefano Brigati ha conquistato 20 punti sui 24 disponibili;  un autentico rullo compressore, a conferma che è una delle formazioni più in forma in questo momento. Valanga di gol negli scontri tra Union Campo San Martino e Villafranca Veronese con la vittoria esterna della compagine veronese che si è imposta per 4 a 3 . Altra pioggia  di gol , ben 6 nel match tra Real Grezzanalugo e Camisano con i vicentini che si sono imposti per 5 a 1 . Da segnalare che per il Camisano sono andati ancora a bersaglio i 2 migliori marcatori della squadra : George Alexandru Prepelita che raggiunge quota 21 gol e Renato Hunkin che raggiunge quota 19 gol .
Dopo la sosta pasquale il campionato riprenderà domenica 7 aprile con due derby padovani : Este – Piovese e Campodarsego – Union Campo San Martino . Le prime due classe giocheranno rispettivamente : il Montecchio Maggiore in casa contro l’Ambrosiana mentre il Caldiero Terme farà visita al Malo .

Condividi anche tu!