Giovanissimi Provinciale U15
Semifinali Provinciali
di Filippo Bonetti

Sarà Real Grezzanalugo – Amatori Bonferraro, la finale di un lunghissimo percorso, arrivato, non senza colpi di scena, all’ultimo atto. Scivolano, come pattinatori sul ghiaccio, i ragazzi di Simone Ederle, quando impegnati sul sintetico di casa. Non fa eccezione, la semifinale; una fiammante prima frazione ed una seconda di ordinato controllo valgono una meritata finale. 

Real Grezzanalugo – Lugagnano: (3-0) 5-0

Real Grezzanalugo: Grazioli, Barbieri, Dal Corso (3’st Ederle), Gelmini, Avanzo, Giampaolo (15’st Pettenella), Tedoldi (8’st Signorini), Olivieri (27’st Diodato), Rossi (15’st Ballini), Campagnola (19’st Gobbi), Erbisti (19’st Kuqi)
A disp.: Cioffi, Ballini, Piccoli
Allenatore Simone Ederle con Fabio Grazioli

Lugagnano: Perbellini (21’st D’Amelia), Albrigo (31’st Pegoraro), Borit (10’st Dos Santos), Masotto, Pasetto, Bonfante (31’st Gaiardo), Manganotti, Bologna (21’pt Mezzanotte), Spagnolo, Sandri (25’st Ascedu), Erbisti
A disp.: Marogna, Breda
Allenatore Davide Giacomazzi con Roberto Lonardi

Arbitro: Matteo Dal Zotto di Verona
Reti: 3’pt Giampaolo (G), 11’pt Avanzo (G), 25’ pt Erbisti (G), 11’st Gelmini (G), 35’st Kuqi (G)

È partenza fiammante, appunto, quella del Grezzana: nemmeno tre giri d’orologio ed i ragazzi di Simone Ederle passano al vantaggio. La scintilla è di Erbisti, il fantasista nero-arancio scende sulla destra e, arrivato sul fondo, serve il traversone. Giampaolo riesce a liberarsi tra le maglie gialloblù e, col piattone, indirizza in buca d’angolo.

Giampaolo festeggia con i compagni

Non si fermano, i padroni di casa; all’11 arriva il raddoppio. Avanzo alla battuta dalla bandierina di sinistra. Velenosa, la traiettoria con il destro a rientrare, sorprende e sorvola Perbellini, prima di insaccarsi a fil di palo, il secondo. È benefico, per gli ospiti, il cooling-break. Il Lugagnano sembra riuscire a riordinare le idee, guadagnando campo e la più nitida occasione dei primi 35’. Al 23’, Mezzanotte sfonda sulla destra, dal fondo mette a rimorchio per Erbisti il quale conclude da posizione favorevole. Respinge, in un riflesso felino, Grazioli. Mezzanotte è il primo a lanciarsi sulla ribattuta ma la sfera è allontanata nuovamente. È spietato, il Real, nel momento migliore dei gialloblù, torna a pungere con famelico furore. Campagnola tenta il diagonale destro, Perbellini si oppone. Fulminante, sulla respinta, Erbisti spinge in rete anticipando tutti con la punta dello scarpino. 

Perbellini in presa alta

Alza la pressione, al rientro dagli spogliatoi, il Lugagnano, che sembra spaventare l’uscita palla al piede casalinga. Col passare dei minuti però, il Real trova palleggio sicuro e vie percorribili, alleggerendo la stretta avversaria. Ci provano, i ragazzi di Davide Giacomazzi; Bonfante e Pasetto, con energia, cercano la scintilla di una reazione. Assorbe, la retroguardia casalinga; Gelmini prima e Kuqi, dagli undici metri, poi, chiudono definitivamente i conti. Eccessivamente severo, l’epilogo con il quale, il Lugagnano, saluta un campionato giocato ad altissimo livello. Fiero dei suoi, e come potrebbe non esserlo, Davide Giacomazzi. 

Il Lugagnano saluta il campionato

Sembra una storia senza fine, la favola dei “guerrieri” (come definiti da mister Azelio Bacchetta) di Bonferraro. Vittoria in rimonta ai danni del Cadore, reduce dal successo nello spareggio. Gara, la semifinale, che sa di riscatto per l’Amatori che già avevano affrontato i neroverdi nella Fase Elite. Una «lezione», lo scorso 6 Aprile, il Cadore aveva inflitto ai giallo-amaranto, dalla quale però, mister Bacchetta ed il suo staff, hanno saputo cogliere gli spunti giusti. «Abbiamo lavorato sulla pressione e aggressione palla ordinata, aumentando volume a centrocampo ed aggredendo il loro “regista”». Una gara equilibrata; la prima occasione, con Florea, in favore dei padroni di casa. A passare in vantaggio tuttavia il Cadore con Preve, un lampo nella caotica area casalinga. Convincente la reazione locale che si concretizza nel secondo tempo e che Azelio Bacchetta spiega nel conto dei cartellini gialli, positivi in questo caso, sintomo di sana aggressività. L’espulsione di Perotti, l’episodio chiave della gara, la scarica che riaccende le fiamme negli occhi della formazione casalinga. “L’espulsione ha dato nuova linfa ed energia ai miei che hanno pressato ancor più la zona centrale del campo prendendo anche un paio di ammonizioni». Spinge sull’acceleratore, il Bonferraro; ne consegue il rigore che Marcomini trasforma per ristabilire l’equilibrio. «Il pareggio ha dato ulteriore vigore ai miei ragazzi che ci hanno creduto e lottato», completando la rimonta nei minuti finali. Mortifero il diagonale di Ait-Goumssid; arcigna, la resistenza casalinga nei sei minuti di recupero. 

Amatori Bonferraro – Cadore: (0-1) 2-1 
Reti: 16’pt Preve (C), 26’st Marcomini (B), 35’st Ait-Goumssid (B)

Bonferraro da finale

È una sorpresa, quasi, ormai, non più sorprendente, l’Amatori del mister virgiliano. Un gruppo completamente nuovo, fatto di 2009, 2010 e di un 2011, amalgamato nel corso della stagione. Coeso, ora, nelle fasi salienti. Il merito è sì da trovare nei singoli, che lavorano però per il collettivo: «La prestazione di oggi è da ritrovare nel gruppo che, partita dopo partita, ha lasciato le ottime individualità che hanno diversi ragazzi a disposizione […] della squadra». Non mancano inoltre, parole di apprezzamento nei confronti degli avversari, forse meritevoli di un livello superiore e convincenti, in particolare, per un aspetto tattico: «Sono una squadra molto forte ed attrezzata per fare anche i regionali, a mio avviso. Hanno un ottima forma di gioco, merito sicuramente del loro mister e mi piacciono gli inserimenti per aumentare volume a centrocampo». 
Dolce-amara, l’ultima settimana neroverde, al picco di gioia dovuto al successo nello spareggio con il Pedemonte, fa seguito il dolore per l’uscita ad un passo dalla finale. Anche in questo caso però, non si può che fare i complimenti ad una squadra che, anche forse all’ombra di formazioni più quotate, ha vestito un ruolo da protagonista in tutte le fasi di questa lunghissima cavalcata.

Condividi anche tu!