36º Città di Verona
Finali Under 15
di Filippo Bonetti
ph Mario Merci
Arriva a conclusione, nonostante le ruggenti ed imprevedibili condizioni atmosferiche, anche la 36ª edizione del prestigioso ‘Città di Verona’. Si chiude il sipario sulla Coppa alzata al cielo dalle mani nero-arancio del Grezzana. Termina un altro, splendido percorso. Di gran crescita, quello della sorprendente Juventina, guidata dai sapienti consigli di Valentino Cona. Il coronamento di un’annata prestigiosa invece, il terzo posto conquistato dal Pedemonte del passionale e studioso Jacopo Baltieri; sempre al suo fianco, Denis Ganassin. Non si arrende mai, nemmeno al doppio svantaggio, l’argenteo e rampante Villafranca del veterano Maurizio Beverari. ( con tutta la stima del nostro Direttore, per il comportamento signorile a fine gara)
È il Pedemonte, ad avere la meglio, in un’infinita e scrosciante finale 3º/4º. Gara equilibrata, bucherellata dalla grandine ed inondata da pioggia battente. La prima, nitida occasione al 10’. Sandrini, come spesso capita, sfonda sulla destra. Traversone per Malotaj il quale si allunga nella zuccata che sbatte però sull’incrocio dei pali. Controlla il Pedemonte, che sembra riuscire, senza troppi problemi, a raffreddare le fiammate offensive dei gialloblù Mancuso e Cambioli. Prende campo, con il passare dei minuti, la Juventina, risale la corrente l’energica squadra di mister Cona. Un po’ frettoloso invece, il Pedemonte; spesso invischiati in un sapiente fuorigioco, gli “avanti” biancorossi.
Piove a non finire, l’incontro rimane in equilibrio fino al momento della sospensione, quando la grandine inizia a coprire il manto del ‘Bentegodi’. Riprende al 10’ della seconda frazione, la gara. Le squadre rientrano per la seconda volta dagli spogliatoi e, a scivolare meglio sull’erba zuppa, sembra il Pedemonte che, al 23’, passa in vantaggio. Precisa, la conclusione di Caso, sulla respinta del miracoloso tuffo di Grillo (autore di una gran partita). La sfera si insacca a fil di palo, esulta la formazione di mister Baltieri.
Al 29’ Aid spaventa con un potente tiro al volo; impazza una gara già tutt’altro che ordinaria. Sul capovolgimento di fronte, Tosi tenta la conclusione dalla lunghissima distanza, si supera, ancora una volta Grillo il quale, allungandosi, evita che il pallone lo sorvoli pochi istanti prima il triplice fischio.
Juventina Valpantena – Pedemonte: (0-0) 0-1
Rete: 23’st Caso (P)
Direzione di gara: De Carli Claudio di Verona
con Carbognin Federico di Verona e Lorenzoni Luca di Verona
La pioggia non sembra voler dare tregua a questo ‘Citta di Verona’, ma, come recita il detto, solitamente il bagnato è sinonimo di fortuna. Forse non per tutti, sicuramente però mister Ederle, al termine di questa dolce domenica, può confermare. Parte forte il Grezzana; dirompente avvio nero-arancio, arcigna la resistenza villafranchese. Al 7’ Tedoldi conclude. La traiettoria, deviata, s’impenna. Mandara si allunga e senza farsi sorprendere, respinge. I blugranata cercano di appoggiarsi su Cisse, qualitativo perno offensivo, per allentare la pressione e fanno affidamento, in costruzione, ai sapienti scarpini di Melotto e Pasquetto. Nel piede di quest’ultimo, al 10’, l’illusione del gol. Il destro dalla distanza sembra destinato al fondo della rete, il palo però, strozza l’esultanza in gola ai giocatori di mister Beverari.
Sulle scie di Signorini e l’estro di Tedoldi, il Real riprende in mano il gioco. Deviata, ancora, la conclusione dalla sinistra del n.77. Kuqi squarcia l’area di rigore, fiondandosi sulla traiettoria e fulmina Mandara con la zampata vincente. Tempesta il cielo sopra lo Stadio, tuona il Grezzana che vuole chiudere la gara. Al 22’, ancora Tedoldi indirizza con la testa un cross dalla destra. Mandara legge lo scivoloso rimbalzo, si allunga e devia con la punta delle dita.
Escono fortissimo dagli spogliatoi, di nuovo, i nero-arancio. I ragazzi di mister Ederle sembrano imbrigliare i rampanti giovani blu-granata. Un paio di sguscianti conclusioni impegnano Montresor il quale si fa però trovare pronto (gara strepitosa, quella dei due “portieroni” villafranchesi). Tambureggiante il Grezzana; Kuqi accoglie un pallone che attraversa l’area, tenta la conclusione ma è miracoloso il riflesso di Montresor. Fulmine nero-arancio, sulla respinta, con la testata, Gobbi c’è, e raddoppia. Cavalca l’onda, è il caso di dirlo, la squadra in vantaggio. Reagisce d’energia e volontà, chi, invece, insegue.
Cisse prova a scuotere i suoi; dall’energica cavalcata del n.9 nasce un brivido. Scotta il pallone in area grezzanese ma si spegne tra i guantoni di Grazioli. Rimbalza sul muro, il “Villa”. Arriva il triplice fischio, esulta il Real, esulta due volte, Simone Ederle. La Coppa al cielo, grigio ma mai così vicino. ‘Real Grezzanalugo’ il nuovo nome inciso nell’oro.
Grezzanalugo – Villafranca: (1-0) 2-0
Reti: 15’pt Kuqi (G), 5’st Gobbi (G)
Direzione di gara: Vacchini Francesco di Verona
con Carbognin Federico di Verona e Lorenzoni Luca di Verona
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.