36′ Città di Verona – Esordienti 2011
Commento generale
di Nicola Sordo

A una sola giornata dalla chiusura, iniziano a delinearsi le classifiche che comporranno il quadro delle eliminatorie. In alcuni gruppi la situazione è ancora molto incerta, come nel girone A dove Alba Borgo Roma e Casteldazzano guidano a quota 4 punti, seguiti dal Castelnuovo a 3. I ragazzi di Nicola Malizia pareggiano in casa dell’Alba (avendo poi la meglio dagli undici metri) e mettono in cascina due punti in virtù della distinta ridotta degli avversari. Il Castelnuovo vince a Malcesine e spera, ma la sensazione è che per la prima piazza le contendenti siano le due capofila che, in caso di arrivo a pari merito, faranno i conti con la classifica avulsa (al momento favorevole al Casteldazzano).
Grazie alla vittoria in rimonta con l’Union Scaligeri, lo Zevio si porta al comando del girone B: la squadra allenata da Bongiovanni ribalta la situazione con un 3-1 e un 2-1 nel secondo e nel terzo tempo dopo aver perso per 1-0 il primo. Restano quindi a 3 punti i ragazzi di Marchetto, raggiunti dal Vigasio che non fa sconti alla Clivense vincendo con un perentorio 3-0.
Nel terzo gruppo si registra il successo esterno del Valpolicella, che conferma i pronostici che lo vedono favorito ad arrivare fino in fondo e non lascia scampo all’Alpo Lepanto. Classifica ancora in aggiornamento in attesa del recupero tra Juventina e Audace in programma il prossimo 27 marzo.
Situazione ingarbugliata nel girone D, dove il Concordia riscatta il passo falso dell’esordio imponendosi sul Negrar, mentre pareggiano per 2-2 Montorio e Real Grezzanalugo (con rigori favorevoli ai padroni di casa). Proprio le due compagini guidate da Brunelli e Fasani condividono il primato a 4 punti, con i neroverdi che si giocheranno tanto nell’ultima gara contro il Concordia dove entrambe le squadre attenderanno notizie da Grezzana sperando nell’impresa del Negrar.
Due vittorie senza discussione vedono invece protagoniste Golosine e Povegliano ai danni di Lugagnano e Consolini. Le due compagini, guidate rispettivamente da Bezzan e Turnesake, disputeranno una sorta di finale nello scontro diretto che il prossimo 3 aprile sancirà la prima qualificata.
«Sono molto soddisfatto dei miei ragazzi, che sono riusciti a mettere intensità e sacrificio contro una squadra più attrezzata». Con queste parole Simone Dalla Riva commenta la sconfitta della sua Provese nel girone F contro l’Oppeano (cronaca della gara disponibile qui) «Purtroppo – prosegue l’allenatore dei rossoneri – non siamo riusciti a superare l’ostacolo, facciamo i complimenti agli avversari che hanno avuto la capacità di concretizzare la superiorità dimostrata sul piano del gioco. Loro hanno delle ottime individualità e si sono dimostrati organizzati in campo. Nel primo tempo, giocato su alti ritmi, ha prevalso la paura di prendere gol mentre nella seconda frazione è emersa la qualità dell’Oppeano che è riuscito a sbloccare l’incontro con un’ottima ripartenza. Nel terzo tempo abbiamo cercato di riprendere la partita faticando però a renderci pericolosi, tranne nel finale quando il loro portiere ha compiuto un’ottima parata sul nostro Marchetti».
Una vittoria importante ma che non smuove l’animo della controparte, Edoardo Zanini, il quale commenta così il successo che proietta i suoi ragazzi al secondo posto in classifica: «È stata una partita molto combattuta e di questo va dato merito ai nostri avversari che non hanno mai mollato e ci hanno pressato costantemente, ma dal punto di vista del gioco e delle occasioni non è stato un grande incontro. Siamo riusciti a segnare sulla più nitida palla gol che abbiamo avuto, nel terzo tempo tutto sommato entrambe le squadre avrebbero potuto andare in rete però nel complesso penso di poter dire che la nostra vittoria sia meritata. C’è sicuramente ancora tanto si cui lavorare, anche se in fin dei conti abbiamo dato quel qualcosa in più per portare a casa i tre punti».
Nello stesso gruppo in cima c’è il Pescantina, che si abbatte come un ciclone sul Peschiera vincendo la seconda gara su due e candidandosi a protagonista del torneo.
Infine, nel girone G, penuria di reti tra Lavagno e San Zeno, che concludono a porte inviolate con gli ospiti poi più precisi dal dischetto, mentre il Caldiero vince di misura in trasferta contro il Rivoli conquistando un primo posto che dovrà difendere nell’ultima sfida proprio contro il San Zeno, lontano due lunghezze e determinato al sorpasso all’ultima curva.

Condividi anche tu!