XVIII Trofeo Marcy – Memorial Marcello Dandelli
Juniores U19
Girone D
Ambrosiana – Roverbellese
di Michelangelo Bonura
Sotto le luci dei riflettori si gioca il primo incontro di questo girone che vede in campo l’Ambrosiana di mister Gambini contro la Roverbellese allenata da mister Ghidetti. Le squadre sono reduci dal proprio campionato che ha visto la compagine di mister Gambini riuscire a mantenere la categoria Élite con una delle rose più giovani tra le contendenti. La Roverbellese ha concluso il proprio campionato provinciale con un dignitoso 10° posto finale. A dirigere la partita il Sig. Giovanni Sbrescia della sezione di Legnago.
Ambrosiana – Roverbellese 4-0 (2-0)
Ambrosiana: Gobbetti, Ofori, Marcelli, M. Gasparini, Padovani (14’st Cerchio), F. Gasparini, B.Yatsyna (14’st Bonura), Dal Santo, Uzoma, K.Yatsyna (3’st Ronzon), Grissen
A disp.: El Bachri, D’Auria All.: Gambini
Roverbellese: Semeraro, Monister (39’st Pezzini), Fanni, Rossignoli, Taietti, Hal Mased (33’st Kazazi), Onofras (9’st D’Alterio), Lucchini, Riva (33’st Halla), Mignano, Demdouh (27’st Moretti)
A disp.: Troiani, Tosetti, Ratti All.: Ghidetti
Reti: 6’pt Dal Santo (A), 27’pt Ofori (A), 5’st Grissen (A), 20’st Marcelli (A)
Angoli: 6-0, 4-1
Inizia questa sfida serale con le compagini che si schierano sul terreno di gioco nei colori tradizionali, in rossonero l’Ambrosiana, in gialloverde la Roverbellese.
Fischio d’inizio e nei primi cinque minuti si parte di buona lena, più attiva la Roverbellese con Demdouh che si mette subito in evidenza con la velocità e qualità tecnica, andando a offendere tra le linee e arrivando abbastanza agevolmente ai vertici dell’area ambrogina, ma la retroguardia non si fa sorprendere prendendo di fatto le misure. Passata la sfuriata inziale è l’Ambrosiana che si propone in avanti con incisività. Siamo al 6° minuto di gioco Uzoma entra in area avversaria spingendo fino a fondolinea, effettua un retropassaggio per K.Yatsyna e quest’ultimo che fa sponda al vertice dell’area liberando Dal Santo che di prima intenzione batte l’estremo difensore gialloverde Semeraro con un tiro angolato per l’ 1-0.
Al 12′ il centrale Roverbellese quasi fa una frittata involontaria di testa colpendo la sfera male in disimpegno, la palla sbatte sulla propria traversa.
21′ minuto ottima percussione di Marcelli che partendo dalla propria metà campo arriva palla al piede ai confini dell’area avversaria, serve a B.Yatsyna che è libero per il tiro, ma la palla manca ampiamente lo specchio della porta. La pressione dell’Ambrosiana si fa più incisiva man mano che passano i minuti , ed al 27′ il primo calcio d’angolo della partita, Grissen disegna uno spiovente che va a scendere sul secondo palo, la palla sembra destinata a uscire ma Uzoma la raccoglie sulla linea di fondo spizzandola nell’area piccola dove è lesto Ofori a buttarla dentro da due passi siglando il raddoppio per i rossoneri 2-0.
Pronta reazione della Roverbellese che un minuto dopo quasi accorcia le distante con l’estro di Demdouh, il suo insidioso diagonale rasoterra sul secondo palo, esce fuori di pochissimo.
Si val al riposo con il parziale di 2-0, buona partenza della Roverbellese scesa in campo con la giusta determinazione, che però ha dovuto arrendersi alla solidità difensiva dell’Ambrosiana che una volta prese le misure non ha praticamente concesso nulla agli avversari. L’Ambrosiana ha gestito palla lasciando poco margine di manovra ai gialloverdi che apparte qualche sprazzo, a fatica è riuscita a farsi vedere dalle parti di Gobbetti.
Inizio del secondo tempo ed annotiamo una percussione Roverbellese in combinazione tra Demdouh e Mignano, inducono Gobbetti a non trattenere la presa svirgolando a favore dello stesso Demdouh, che da posizione alquanto angolata indirizza in rete, dove però trova l’attento Padovani a spazzare via sulla linea. Passato il pericolo l’Ambrosiana mette subito in chiaro che non ci stà a subire ed al 6′ sigla il 3-0 di Grissen che con uno splendido e preciso diagonale rasoterra batte Semeraro. L’Ambrosiana con il 3-0 concede più gioco agli avversari che si propongono in avanti con maggiore frequenza rispetto al primo tempo. In qualche occasione creano dei pericoli che però si spengono tra imprecisione o neutralizzazione.
Al 20′ l’Ambrosiana spezza il morale avversario quando la difesa gialloverde non è efficace nel disimpegno difensivo, ne approfitta Marcelli, il suo tiro centrale viene toccato ma non trattenuto, portando il risultato sul 4-0. Roverbellese che generosamente non si da per vinta, l’Ambrosiana lascia giocare in controllo ed anzi, avrebbe altre ghiotte occasioni per rendere lo score più alto ma bravo Semeraro a dire no due volte ad Uzoma solo davanti al portiere. Buona conduzione del direttore di gara Sig. Sbrescia, autorevole e preciso, anche aiutato nel compito dalla correttezza delle due squadre in campo.
Finisce così la partita, ed il primo round se lo aggiudica la squadra di mister Gambini. Prossimo round il 22 Maggio che vedrà opporsi la Roverbellese vs Alba Borgo Roma, Alba che poi il 31 Maggio affronterà l’Ambrosiana, per chiudere la prima fase a gironi.

Nato in Svizzera il 12 dicembre 1969 e risiede in Italia dal 2005.
Collabora con le testate Giovanisport e AltrEtà con le quali ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.