Giovanissimi Provinciali U15
Commento al Campionato
di Filippo Bonetti
Iniziano i calcoli; si fanno pesanti, i punti in palio; si scalda, la corsa alla qualificazione per l’èlite del Campionato Provinciale. Sei giornate, alla fine della prima fase; si fanno aggrovigliate, le battaglie per la conquista del quinto posto, quello valevole l’approdo al prossimo turno.
Due, almeno per ora, le squadre che, nel Gruppo A, sembrano poter duellare per quest’obiettivo. La prima, che occupa momentaneamente la 5ª posizione, è il Povegliano. I biancazzurri, a riposo nel turno appena trascorso, sono dotati di uno dei più fruttuosi attacchi e di una solida difesa ma si trovano di fronte un calendario potenzialmente insidioso. Non semplici, neppure i prossimi impegni della Scaligera di Edoardo Signoretto. I giallorossi, a quota dieci come gli avversari, hanno però una gara in più sul ruolino di marcia ma sono reduci da un “fiducioso” pari contro il Bovolone. «Aldilà del risultato, come ho detto ai ragazzi, ho visto una grande prestazione di squadra. Abbiamo concesso qualche occasione al Bovolone e per questo dico che il risultato è corretto ma sicuramente non posso non fare i complimenti alla squadra perché stiamo migliorando sotto l’aspetto tecnico e mentale». Forse non ancora decisivo, ma dal peso specifico importante, lo scontro diretto previsto fra due settimane, il prossimo 23 Novembre, in casa dei biancazzurri. Rimane alla finestra, guardingo, il Sommacustoza, fermo sul pari, nel fine settimana, contro il Team S. Lucia.
Deciso all’ultimo, l’incontro di cartello tra Cadore e Pedemonte: un gol da tre punti, quello del neroverde Caroli. Corre, condividendo la testa del Girone con il Pescantina, la compagine di via Santini. Rimane invece invischiato nel roveto di squadre sulla soglia del quinto posto, il Pedemonte. I segnali che i biancorossi hanno lanciato finora, dicono tuttavia di una squadra che, almeno sulla carta, dovrebbe riuscire a garantirsi un “biglietto” per la prossima fase. Non c’è spazio tuttavia per cali d’attenzione, il prossimo sabato un’altro scontro da manifesto, in casa del Lugagnano. Batte un colpo anche la Juventina Poiano di Mauro Zanotto. Un pari “colmo” di gol contro la capolista Real Valpolicella Academy; termina sul 3-3 l’incontro; Da Rù, Scola, ed ancora Da Rù, le firme bianconere. Dista un solo punto, il Saval Maddalena, che attende con ferocia un passo falso da parte di chi lo precede.
Cambia, si muove, la classifica nel Gruppo C. Salgono, Provese e Tregnago, scendono invece Colognola e Pro Sambonifacese, risucchiati nella mischia dove si lotta per la prossima fase. I rossoblù di Tiziano Malgarise, impegnati questa sera nell’altisonante scontro con i rossoneri di Prova – recupero della 6ª giornata – contano due partite in meno nel proprio “storico”, qualsiasi calcolo è ancora, pertanto approssimativo. Rimangono aggrappati con le unghie, alla possibilità di qualificazione, San Zeno e Napoleonica, che condividono il risultato nel weekend. Pari, rispettivamente contro San Martino Giovani e Zevio.
Ancora nebbiosa, la soglia dell’elitè, nel Girone D. Il Malcesine cade tra le mura “amiche” contro il Bardolino Chiampons Cup. Aliaj e Comencini firmano la vittoria che segna la risalita dei biancoblù verso le prime cinque. Anche Bussolengo e Valeggio sembrano pronte ad avventurarsi nella fuga finale. Gli aquilotti rossoverdi, reduci dal successo sul Lazise, rimangono in scia. I rossoblù del Mincio, vittoriosi sabato a Rivoli, distano invece cinque lunghezze dalla zona qualificazione e giovedì saranno in campo per il recupero della sesta giornata contro il Malcesine. 70’ per alimentare la fiamma e la speranza di allungare la propria stagione.
Invariata, o quasi, la situazione di testa nel Gruppo E. L’Oppeano ha ragione del Bonavigo nello scontro tra terza e seconda della classe. Una scarica d’energia, nelle gambe dei biancorossi, in vista dello scontro in vetta con la capolista Nogara, nel prossimo turno. Fondamentali, i tre punti dell’Isola Rizza Roverchiara, contro la diretta concorrente Cherubine. Gli isolani si lanciano così nell’inseguimento al Villa Bartolomea che occupa momentaneamente il 5° posto. Appaiata ai biancazzurri, la Sampietrina, reduce dal pirotecnico pari con il Bevilacqua.
La fuga è partita. 420’ minuti di fuoco, vorticano le gambe sui pedali, non si escludono colpi.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.