Giovanissimi Elite Villafranca verso la stagione 108.
di Paolo Petrin.
Come al solito Renato Gelio vola basso, la sobrietà della sua presentazione e le raccomandazioni rivolte ai giovani e ai loro genitori hanno quasi un marchio di fabbrica che distingue il più storico fra i responsabili giovanili del veronese: tutto è sobrio nella presentazione, anche la tiepida serata estiva invita ad una sobria riflessione sportiva dopo la conclusione della stagione maledetta.
Ed è stato proprio Gelio a fare gli onori di casa, presso gli impianti sportivi di Villafranca, per la presentazione della squadra 2006 che affronterà nella stagione 2020-2021 il campionato Giovanissimi Regionale Elite;
il dirigente, affiancato da Alessandro Cristofoli, hanno presentato assieme la rosa che affronterà il campionato e gli obiettivi della stagione; nell’occasione sono stati presentati anche i riconfermatissimi misters Roberto Manfrin e Dimitri Growcock che guideranno la squadra nel difficile ma avvincente campionato regionale Elite.
Obiettivo stagionale di mister Manfrin è quello di classificarsi possibilmente nelle prime 5/6 squadre del girone per continuare quel percorso di crescita iniziato lo scorso anno durante il quale la squadra 2006 del Villafranca, oltre agli ottimi risultati ottenuti sul campo, si è distinta anche per il 4° posto nella graduatoria della Coppa Disciplina di categoria U14 regionale.
Nella squadra sono stati inseriti alcuni nuovi giocatori, Begalli dal Pescantina, Mecchi dal Buttapietra, Masotto dal Castel D’Azzano e Bonura dall’ Ambrosiana.
La rosa 2020-2021 è composta dai seguenti giocatori, in rigoroso ordine alfabetico:
Gonzales, Anderson, Aprili, Begalli, Bertucco, Bonura, Camilli, Codognetti, Cordioli, Mariani, Masotto, Mazzi, Mecchi, Meghi, Moschini, Motta, Pogor, Rigoni, Roncaia, Savio, Sauro.
Ventuno giovani talenti per dimostrare il loro valore e soprattutto per difendere l’onore di questa categoria per la quale il Villafranca ha una recente prestigiosa storia nella quale lascia un ricordo indelebile Enzo Barlottini, al quale rivolgo un affettuoso saluto in attesa di rivederlo in campo. Subito dopo la pubblicazione ricevo una telefonata da Barlottini: << …mi spiace proprio non essere presente quest’anno alle presentazioni, ce la farò per il prossimo anno. In bocca al lupo a Roberto Manfrin e ai suoi ragazzi, io li vedo piuttosto competitivi e subito dopo il Montecchio e l’Arzignano ci saranno i giovanissimi del Villafranca a far vedere come si gioca al calcio…>>
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.