Tennis
Veneto 224 – Torneo Under 12-14-16 M/F Sommacampagna
di Davide Migliori
Giornata di finali, domenica 29 giugno, per i tornei Under 12, 14 e 16 organizzati dall’A.T. Sommacampagna del presidente Roberto Bergamo.
In questa afosa mattinata, a dare un po’ di sollievo ai numerosi spettatori presenti ad assistere alle finali è stato il grande tennis messo in mostra dai talentuosi finalisti scesi in campo per aggiudicarsi il titolo.
Nella categoria Under 14 femminile, il titolo è andato a Sveva Dattoli, che ha superato Laura Vianello col punteggio di 7-5 6-4, al termine di una finale equilibrata e ben giocata da entrambe.
La testa di serie numero 1 (classifica 3.4) rispetta dunque il pronostico e guadagna punti preziosi per la classifica. La sconfitta non toglie nulla a Vianello, che è stata senza dubbio la rivelazione della settimana. Per arrivare all’atto conclusivo, la tennista mestrina aveva superato nell’ordine Clea Franchi (6-0 6-3), Ginevra Vaccari (6-4 7-6) e, in semifinale, la testa di serie numero 2 Emilie Marchi con un tanto sorprendente quanto perentorio 6-1 6-1.
Tra i pari età, a sollevare il trofeo è stato Pietro Trettene, semplicemente ingiocabile nella fase decisiva del torneo. Il numero 1 del seeding ha lasciato per strada appena 5 game tra la semifinale (b. Alessio Pinti 6-2 6-0) e la finale, in cui ha avuto la meglio su Federico Giulini per 6-3 6-0.
Anche nella finale maschile Under 16 è stato il primo favorito del tabellone ad aggiudicarsi l’intera posta.
In questo caso, netta affermazione di Davide Venturini, che ha battuto Matteo Tartari 6-3 6-1, in una partita sempre in controllo e mai realmente in discussione.
Per arrivare alla finale, Venturini aveva superato in semifinale Riccardo Soffiati (6-3 6-2), mentre Tartari era uscito vincitore da una vera e propria maratona contro Gabriele Falsirolli (4-6 7-6 10-5).
L’incontro più appassionante ed equilibrato è stato la finale del tabellone Under 12.
Pietro Lucca e Tommaso Fasoli hanno regalato ai presenti una sfida ricca di emozioni, ribaltamenti e grande agonismo.
Primo set ben gestito da Fasoli, che lo chiude 6-4. Nel secondo, Lucca va avanti di un break, si fa recuperare dall’avversario, e poi è bravo a strappare nuovamente il servizio e a chiudere 6-4.
A decidere la finale è stato dunque il match tiebreak a 10 punti, rimasto in perfetto equilibrio fino al 9 pari, quando Fasoli ha piazzato la zampata decisiva per conquistare gioco, partita, incontro e trofeo.
Si conclude così un’altra settimana di grande tennis sul territorio veronese, questa volta all’interno della splendida cornice dell’A.T. Sommacampagna, sempre più punto di riferimento per i giovani tennisti.
L’evento ha confermato, ancora una volta, la qualità organizzativa del circolo e l’alto livello dei partecipanti, offrendo a tanti ragazzi l’opportunità di mettersi in gioco, crescere e raccogliere punti utili per la classifica.
Il Veneto si conferma una delle regioni più attive in ambito FITP per numero di tornei giovanili, con Verona a recitare un ruolo da protagonista. La provincia scaligera, ogni settimana rappresenta un’occasione concreta per i giovani tennisti di competere, migliorarsi e vivere esperienze di valore dentro e fuori dal campo.

Davide Migliori è un giovane studente di giurisprudenza, appassionato di sport, che ha deciso di intraprendere un percorso formativo con Giovanisport per poter conseguire l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.