Serie D, girone B, giornata 6 di ritorno.
Villa Valle – Sona Calcio
foto e reportage di Nicola Guerra.
Nella partita dalle forti emozioni, iniziate con una nostalgica ovazione dai tetti di Villa d’Almè (BG) per Maicon, i giovani hanno svolto un ruolo importante contribuendo ad una vittoria che è già stata scritta sul libro storico del Sona Calcio, prossimo ai cinquantanni di vita sociale.
Rosa Rafael (portiere del 2001), Belem Nacarato Lucas (terzino sinistro del 2002), Dal Cortivo Elia ( centrale difensivo del 2001), Zingertas Linas (esterno alto del 2002) e Giuseppe Numerato (seconda punta del 2000), sono questi i giovani del Sona, protagonisti ieri di una gara che sarà ricordata per molto tempo.
Villa Valle – Sona Calcio: (2-3 ) 3-4
Villa Valle (4-3-2-1): Pisoni (23′ st Cristini), Crotti, Micheli, Cavagna (45′ st Tarchini), Ghisalberti, Lleshaj, Albani (26′ st Bonfanti), Picozzi (45′ st Rondelli), Castelli (32′ st Sogno), Caradonna, Meregalli.
A disposizione: Stanzione, Granillo, De Meio, Austoni.
Allenatore: Giovanni Mussa, vice Andrea Calzolari.
Sona Calcio (4-2-3-1): Rosa, Maicon, Belem, Boccalari, Dal Cortivo, Vaudagna, Gerevini (41′ st Da Mota), Belfanti, Rasic (24′ st Segalina), Rossi (16′ st Numerato), Marchesini (6′ st Zingertas).
A disposizione: Dalbosco, Montresor, Tomasini, Valbusa, Frinzi.
Allenatore: Filippo Damini, vice Salvatore Piccinato.
Direzione di Gara: Antonio Monesi di Crotone
Assistenti: Daniele De Chirico di Molfetta e Umberto Galasso di Torino
Reti: 7′ rig. Gerevini (S), 14′ Rasic (S), 20′ Boccalari (S), 25′ Ghisalberti (VV), 29′ Crotti (VV), 7′ st Ghisalberti (VV), 38′ st Numerato (S)
Note
Calci d’angolo: (1-1) 4-3
Ammoniti: Caradonna (VV), Rasic (SC), Picozzi (VV), Sogno (VV), Numerato (SC), Segalina (SC)
Recuperi: Pt (1′), St (4′)
Racconto in breve la gara: il Sona Calcio si porta in venti minuti di gioco in vantaggio, incredibile, per 3-0. Mister Damini invita tutti alla massima attenzione ma i due veterani del Villa Villa, Crotti e Ghisalberti spingono la loro squadra ad accorciare le distanze e andare al riposo sotto solo di una rete.
Nervosismo nello spogliatoio del Sona che evidentemente si sente braccata dal possibile pareggio e sarà proprio così: Ghisalberti al 7′ del secondo tempo raggiunge il pareggio ottenendo oltre l’entusiasmo dei suoi anche lo scollamento dei rossoblu del Sona, pervasi da pensieri neri e gambe molli.
Ci pensa mister Damini a lanciare un segnale di fiducia, qualche sorriso e un paio di sostituzioni cambiano la gara. In particolare azzeccatissima la sostituzione di Rossi, ormai provato, con Giuseppe Numerato, autore del gol della vittoria al 38’st. Oltre a segnare la rete decisiva è stato protagonista a centrocampo di scambi veloci e di iniziative che l’hanno portato fino al limite dell’area avversaria. Numerato è uno scugnizzo, nato a Napoli il 12 febbraio 2000, diplomato in ragioneria. Acquario irrequieto e creativo, è cresciuto nei Giovanissimi della Paganese per approdare poi alla Beretti dell’Ischia Calcio, e nella Primavera dell’Hellas. Il suo ricordo più bello è legato all’esordio in serie D a Foggia, ma la partita di ieri e il suo gol a pochi minuti dalla fine resteranno nel suo archivio personale per molto tempo.
Nella scala dei valori, ancora una volta Dal Cortivo Elia si mette in mostra per la tempestività dei suoi interventi e per la sicurezza con la quale riesce a controllare gli avversari. Ieri ha avuto un merito in più e cioè quando la squadra era stata raggiunta sul 3-3, è stato il giocatore che ha fatto vedere che si poteva anche vincere: più volte è uscito dall’area palla al piede per impostare ripartenze efficaci.
Linas Zingertas (Marijampole – Lituania – 26 gennaio 2002) fa parte della banda dei giovani del Sona che lascia il segno quando subentrano nella ripresa; velocissimo esterno d’attacco classe 2002 è stato ingaggiato con la formula del prestito dall’Hellas Verona e ha già avuto esperienze con la nazionale lituana U19. Oscuro ma prezioso il suo apporto nella gara di ieri, ha giocato per 40 minuti aiutando i compagni a centrocampo, “lavorando” più da interditore che da attaccante.
Lucas Belem Nacarato ha pochi ammiratori: peccato, perchè è un giocatore che si sta guadagnando un posto in squadra aldilà dei privilegi dell’età con pieno merito. In difesa si è comportato con interventi di qualità, sfidando anche fisicamente qualche avversario più robusto. Per la prima volta ha tentato il tiro in porta dalla distanza, risultato troppo alto, ma la potenza c’è. Riprovare, andrà meglio.
Ed infine il portiere, Rosa Rafael, brasiliano come Belem, portiere atipico per un comportamento mite e umile. Specialista in acrobazie aeree ieri si è fatto valere nel momento più importante della gara volando su un colpo di testa ravvicinato del centravanti avversario. Poco visibile perchè ha un gran senso della posizione che gli permette di parare senza volare troppo.
Ecco i giovani del Sona, ma ce ne sono altri in attesa di scendere in campo.
è nato a Verona il 14 aprile 1962.
Professione geometra, direttore tecnico di un’impresa di costruzioni con sede a Bergamo, è sposato con due figli, vive a San Martino Buon Albergo. Segue il calcio e gli sport in genere e coltiva da anni la passione per la fotografia subacquea e soprattutto quella sportiva.
Vice Direttore della redazione di GiovaniSport, segue da bordo campo le squadre giovanili veronesi alla ricerca di nuovi shoots e reportage per la testata giornalistica, con la quale ha conseguito l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Giornalisti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.