Presentazione AlbaBorgoRoma
Intervista con Massimo Giarola
di Rodolfo Giurgevich
Incontro nei pressi di Eataly a Verona con Massimo Giarola, nuovo Responsabile Giovanile dell’AlbaBorgoRoma, nato il 15 maggio 1970 a Zevio, Toro metodico, preciso, affidabile; l’ascendente Leone gli conferisce generosità, ambizione e voglia di protagonismo compensata da una buona dose di sobrietà.
Motivo dell’incontro è capire se la scelta dell’AlbaBorgoRoma di rinunciare ad iscrivere la prima squadra sia stata solo una scelta passionale.
« Sicuramente ha influito anche il problema risorse economiche, senza le quali non si fa qualità pur essendo ricchi di risorse umane e tecniche a disposizione. Quindi è stata una scelta ben ponderata e non assolutamente obbligata da problemi economici.»
Questa sarà una svolta che porterà l’AlbaBorgoRoma ad occuparsi in modo serio esclusivamente del Giovanile, dalla Scuola Calcio fino all’Under 19, caso piuttosto raro in Italia. Il programma è dettagliato e scolpito a chiare lettere che Giarola porterà avanti assieme a Matteo Anderloni: « … già due anni fa ci eravamo dati l’obiettivo di individuare quelle figure tecniche che potessero offrire una garanzia di crescita sportiva e umana per i ragazzi, pensiamo di averli trovati quasi tutti, manca solo qualche tassello. Quindi diventeremo soprattutto scuola calcio. Quindi prima di tutto fondamentali per avere basi solide. Ci sarà molto lavoro nell’attività di base perché dobbiamo crescere da 136 a 200 tesserati circa, per aumentare il bacino selettivo. »
Il programma operativo potrà contare su uno staff di psicologi guidato dalla d.ssa Arianna Di Lonardo che avrà il compito essenziale di facilitare l’integrazione socio-sportiva in particolare per le fasce più giovani, mentre il compito di incrementare la capacità di conoscenza del proprio corpo e di applicare momenti ludico-sportivi in collaborazione coi mister, parliamo di psicomotricità in questo caso, verrà affidato ad una specialista.
« Da parte dei responsabili di settore ci sarà un controllo qualitativo sulle singole squadre e singoli giocatori per verificare la crescita sportiva e l’applicazione dei suggerimenti tecnici. Questo fin dai Primi calci, per questo abbiamo lo specialista Osvaldo Bertuzzo.»
Uo sguardo anche al momento competitivo: « La squadra che avrà probabilmente più difficoltà sarà quella dei Giovanissimi 2011, (quella affidata allo stesso Giarola ndr) ci daremo da fare per una crescita armonica singola e di squadra per poter ben figurare sia nel campionato sperimentale sia nei tornei in particolare il Città di Verona. Al contrario l’Under 15 regionale dovrebbe regalarci qualche soddisfazione perché faremo conto sull’esperienza di Marcello Silvano, anche perché abbiamo inserito 12 elementi nuovi, con qualche nome di spicco. In questo senso il nostro apparato scouting (top secret), ha ben lavorato raccogliendo oltre 40 ragazzi da altre società. »
La presentazione ufficiale delle squadre dai 2011 ai 2008 è prevista al campo Avanzi (programma di miglioramento per il terreno di gioco) dal 29 al 1° agosto.
In copertina Massimo Giarola con il poster ideato da Lorenzutta Giacomo, creativo multimediale.
Complimenti sia per il lavoro grafico sia per la scelta strategica di utilizzare un media classico, l’affissione, che tornerà presto utile visto l’affollamento della comunicazione on line.
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.