Giovanissimi Provinciali Verona
Fase Elite, giornata 5
di Rodolfo Giurgevich
Tutto chiuso a Colognola, si entra solo con permesso Figc: il Giudice Sportivo ha deliberato di giocare a porte chiuse la gara Under 15 fra Colognola e Provese causa le intemperanze di qualche tifoso orientate verso un giovane arbitro.
Già dimenticato tutto, i giocatori si preparano con uno spensierato riscaldamento, manca mister Jacopo Ergazzori squalificato (giustamente) per una frase ironica, Paolo Zocca ha in testa l’idea di organizzare un incontro coi genitori in Sala Civica con Giovanisport, quindi tutto normale tranne la tribunetta desolatamente vuota, salutata con sano umorismo dai giocatori all’entrata in campo.
E poi si comincia agli ordini dell’attempato e infaticabile Kacbufi Fatos, in palio c’è il primo posto nel girone B.
La veemenza iniziale dei ragazzi del viceallenatore Matteo Lagana mettono in leggero imbarazzo la robusta difesa della Provese dove domina Gabriele Paiusco; meritata prima rete su mischia dello scatenato Chouaib Saad che si ripeterà allo scadere del primo tempo con un missile da fuori area puntato all’incrocio dei pali dove il pur bravo Claudio Curti non ci poteva proprio arrivare; nell’intermezzo fra le due reti la squadra di Maurizio Costa offre un saggio di efficiente semplicità: palla da David Gabran ad Alessandro Dal Forno per un traversone basso a centro area per il piattone di Leonardo Apicella.
Chi si aspettava un Colognola spremuto dopo il ritmo esagerato del primo tempo, rimane al contrario sorpreso. La Provese attacca e il Colognola riparte con fiato insospettabile e velocità arrivando al terzo gol con Elia Milani su passaggio di Saad mentre la Provese guadagna al limite dell’area una punizione concretizzata da un calibrato bombardino all’incrocio di Alessandro Marconi. Sfiancante quanto inutile il forcing finale dei rossoneri che hanno rischiato un pericoloso contropiede.
Matteo Laganà: «la Provese ha qualità in mezzo al campo e fisicità dietro, squadra completa che fino all’ultimo ha cercato di fare risultato cambiando modulo più volte e provando a metterci in difficoltà. A mio avviso il Colognola ha meritato la vittoria sfruttando le diverse occasioni create e mettendo grinta e determinazione su ogni pallone , compattandosi dietro gli ultimi minuti in cui loro hanno provato il tutto per tutto.»
Maurizio Costa « le due squadre giocano un buon calcio e lo hanno dimostrato oggi, il risultato secondo me è un po’ penalizzante per noi visto il secondo tempo dove loro hanno giocato solo di rimessa. Sono un po’ amareggiato per gli errori fatti in fase difensiva, perché sono rari per noi, sicuramente ha influito il livello del Colognola e l’aggressività agonistica. Comunque sono felicissimo della prestazione dei miei ragazzi, il che ci permette di guardare avanti con fiducia.»
Per la cronaca, i migliori in campo: Elia Milani, Chouaib Saad e Matteo Merzi per il Colognola; Davide Tavella, Alessandro Marconi e Leonardo Apicella.
La qualità del gioco delle due squadre le promuove verso la fase finale assieme al Trevenzuolo; per le ultime due posizioni utili Lugagnano sembra valere qualcosa più di Real Valpolicella e Cadore. Personalmente credo in una ripresa anche del Bovolone di Andrea Gazzieri che ieri ha rialzato la testa superando l’IsolaRizza Roverchiara. La giornata 6 mette in programma interessanti confronti con Real Valpolicella-Bovolone e Nogara Calcio-Lugagnano, siamo già al dentro o fuori (o quasi).
Nell’altro girone nulla di fatto o quasi: cinque pareggi dei quali quattro a reti bianche hanno mantenuto la situazione in classifica quasi invariata. Vince solo il Bardolino Champion (contro la dignitosa Sampietrina) permettendo di salire in classifica alla testa della quale Concordia, Pedemonte e PescantinaSettimo sembrano non avere concorrenti. Per la qualificazione ai gironi finali sei squadre renderanno spettacolari le ultime 7 giornate, Oppeano e Zevio leggermente favoriti. Su questo link, potrete leggere la cronaca di Enrico Spagnolo su Oppeano Illasi.
Arrivederci alla giornata 6, c’è il bel tempo in arrivo.

Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.