U 19 Regionale A
Oppeano – Povegliano
di Francesco Giurgevich
Nasce all’insegna della vittoria a tutti i costi la gara per l’Oppeano che schiera l’esterno Gallo della prima squadra nella quale gioca solitamente come terzino sinistro. Oggi invece viene schierato esterno alto e sarà proprio lui complice una distrazione generale della difesa ad involarsi verso l’area del Povegliano e superare il portiere e portare in vantaggio l’Oppeano.
Oppeano – Povegliano: (1-0) 2-1
Oppeano: Dumea, Lenghel, Diagne, Filip, Saggioro, Risi, Fornasa, Rigotti, Spillari, Lunardi, Gallo.
A disposizione, Favalli, Faciconi, Deguio, Toqi, Echaiti, Fenzi, Rossi, Pezzolato,Carraro
Allenatore: Agostino Napoli con Paolo Rossi
Povegliano: Balsamo, Zanotto, Mantovani, Pezzorgna, Preto, Sartori, Rossi, Ottoboni, Bertolasi, Cosi, Montresor.
A disposizione, De Angelis, Venitucci, Gobbi, Castelletto, Mazzi, Bianchi, Gole, Fecchio, Bovo.
Allenatore: Simone Mirandola con Nicolò Tratta
Direzione Gara: Davide Zaccheria di Legnago
Reti: 7’pt Gallo (O), 12’st Preto (P), 18’st Sillari (O)
Note:
Corner: 5-4
Ammonizioni: Gallo, Enea (O); Zanotto, Bertolasi, Venitucci (P)
Recupero: 0-2′
Nasce all’insegna della vittoria a tutti i costi la gara per l’Oppeano che schiera l’esterno Gallo della prima squadra nella quale gioca solitamente come terzino sinistro. Oggi invece viene schierato esterno alto e sarà proprio lui complice una distrazione generale della difesa ad involarsi verso l’area del Povegliano e superare il portiere e portare in vantaggio l’Oppeano.
Ha fatto la sua bella figura la squadra di Mirandola con Rossi e Ottoboni in pressing offensivo ma senza comunque concludere e tenendo l’attenzione alta in difesa, fino alla colpevole incertezza che ha dato via libera a Gallo che poco prima aveva impegnato a terra il portiere Balsamo. Il gol era nell’aria.
La reazione del Povegliano è ordinata sia pure poco incisiva: si fa notare Pezzorgna, mancino talentuoso assieme all’ottimo centrale Preto che si può anche permettere qualche finezza. bene in attacco Rossi e Montresor, quest’ultimo offre un pallone d’oro a Bertolasi per un piattone d’oro a pochi metri dalla porta: fuori di mezzo metro.
Nel secondo tempo Agostino Napoli sostituisce subito il terzino Diagne Mor a disagio col pressing alto dei blues con l’attaccante Fenzi e portando Gallo al suo posto naturale in difesa. Si anima il secondo tempo con l’Oppeano alla ricerca della seconda rete: malaparata e poi prodezza del portiere ospite Balsamo che rilancia verso il pareggio. Da una punizione dalla trequarti, Montresor pesca Preto che svetta in area per superare il gigante Dumea.
Poco dopo la rete della vittoria per l’Oppeano: si infortuna il centrale Preto, uno dei migliori in campo, e nella indecisione delle marcature per il Povegliano, ne approfitta Lunardi per lanciare a rete Spillari che ha lo spunto giusto per superare Balsamo in uscita.
Null’altro da segnalare se non che la classifica in alto resta immutata con il Lupatoto che deve recuperare una gara.
Francesco Giurgevich è nato a Verona l’8.08.95. Ingegnere energetico, con lo sguardo rivolto al futuro.
«Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, ho deciso di proseguire gli studi nell’ambito dell’Ingegneria Energetica. Durante l’università, ho approfondito temi riguardanti la sostenibilità e l’energia rinnovabile. Infine ho completato il mio percorso di studi superando l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere industriale. Attualmente lavoro presso Sinergas spa, appartenente al Gruppo AIMAG, una realtà multiutility italiana che opera principalmente nei settori dell’energia, dell’ambiente e dei servizi idrici.
Da sempre appassionato di sport, tutt’ora gioco a calcio a livello agonistico, sport che mi ha aiutato a capire l’importanza del gioco di squadra, del sacrificio e della costanza, oltre a sviluppare in me l’ambizione a migliorarmi giorno dopo giorno.»
Segue il calcio nelle cronache di Giovanisport e gli argomenti di profilo sociale energetico, per diventare Giornalista.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.