36° Città di Verona
Juventina Valpantena – Oppeano
di Filippo Bonetti
Il discorso qualificazione, nel Girone D, con qualsiasi risultato, sarebbe stato rinviato alla prossima giornata; il pari però, lascia aperti diversi scenari, con tre squadre (Cherubine, Oppeano e Juventina) ancora in corsa per l’approdo alle fasi finali. Ad esultare, al termine dei calci di rigore, è l’Oppeano di Dennis Guerra ed Adriano Barone; decisivi, nella serie, il palo di Grillo, impavido n.1, e la parata di Furieri. Un epilogo amaro, nonostante il pari in rimonta, per la Juventina di mister Cona, sul cui taccuino torna più volte la voce “gol sfiorato”.
Juventina Valpantena – Oppeano: (0-1) 1-1; 2-4 d.c.r.
Juventina Valpantena: Grillo, Zenari, Cornetti, Sasselli, Aid (1’st Stevanoni), Cambioli, Garonzi, Mancuso, Falzi, Marcolini (22’st Gargarella), Bonomini
A disposizione: Signorini, Caldana, Turcanu
Allenatore Valentino Cona con Marco Modugno
Oppeano: Furieri, Micheletti, Mori (24’st Montagnoli), Zanetti (24’st El Assali), Varga, Curea, Spagnolo (17’st Saturnini), Acerbi, Samri (6’st Tirotta), Ferrari (24’st Lerose), Rizzioli (10’st Chakir)
Allenatore Adriano Barone con Stefano Mori
Arbitro: Marius Curca di Verona
Reti: 30’pt Mori (O) su rigore, 11’st Bonomini (J)
Ugualmente movimentate le due frazioni di gioco. Nel primo tempo è l’Oppeano, con sapiente possesso, a voler provare a controllare l’incontro. Sono però di marca gialloblù le più nitide occasioni dei primi 35’, frutto di sferzanti contropiede. Entrambe arrivano sul destro di Mancuso, in fotocopia, prima al 5’ e poi al 22’. In apertura, Garonzi mette in mezzo dalla destra, Mancuso, folgorante, sfugge alla guardia della difesa tagliando sul primo palo senza però riuscire a centrare la porta con la zampata. Al 22’ è invece Falzi, in sella al motorino, a fuggire sulla destra per poi pescare, ancora sul primo, Mancuso. La conclusione è alta. Non riesce quindi a concretizzare, la squadra di mister Cona.
A trovare lo spunto vincente è invece Mori il quale, dopo essersene andato sulla sinistra ed entrato in area, cade sbilanciato dal recupero di un difensore. Il sig. Curca indica il dischetto. Lo stesso Mori si presenta dagli undici metri e con il mancino infila l’1-0.
Mister Cona chiede a gran voce una reazione; questa, che si accenderà poi nella ripresa, ha la sua scintilla nella conclusione di Marcolini. Il pallone, diretto all’angolino è smanacciato dal poderoso intervento di Furieri, il primo di una serata da ricordare.
Come anticipato, partono a razzo nella ripresa, i padroni di casa. Gambe energiche, è serrata la morsa in cui i bianconeri chiudono gli ospiti. All’11’ arriva il pari. Bonomini è servito in profondità sfruttando un buco nel muro difensivo rossoblù. L’attaccante casalingo, a tu per tu con Furieri, non sbaglia.
Preme sull’acceleratore, la Juventina. Al 24’ Mancuso fa a sportellate in area liberandosi alla conclusione da posizione defilata. Furieri respinge. Poco più tardi è Garganella a raccogliere un traversone sul secondo palo e calciare verso la porta. Ancora Furieri si oppone. La gara infiamma; il tifo ospite (meritevole di un plauso) caloroso ma mai eccessivo, sospinge i propri beniamini nelle poche ripartenze concesse dai padroni di casa, ormai in pieno controllo dell’incontro. Al 32’, provvidenziale la scivolata di Lerose per fermare Macuso pronto a colpire da posizione favorevole. Falzi coglie il palo al 34’; sembrano però ripagati, a tempo scaduto, gli sforzi bianconeri. Sugli sviluppi di un angolo dalla destra, il direttore di gara ravvisa un tocco di mano in area oppeanese. Cambioli si incarica della battuta del rigore. La sfera colpisce la traversa, si alza, per poi piombare sulla linea di porta. Cambioli e Furieri si lanciano sulla ribattuta, la sfera termina in rete. L’esultanza casalinga è però strozzata dal fischio dell’arbitro che annulla la rete per la carica subita dall’estremo difensore.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.