Campo comunale L. Todeschini Zevio 12.04.2025 ore 15:00
Campionato Giovanissimi under 15 2ª fase élite Verona girone A
di Enrico Spagnolo
Lo Zevio di mister Dall Omo e il suo team, conquistano la fase di qualificazione finale del campionato con merito. Oppeano del nuovo mister Bongiovanni al settimo posto dietro la Napoleonica che perde il quarto posto per opera dell’inesorabile Concordia, quinto un sorprendente Pescantina. Gara a senso unico, centrocampo in pressing non da respiro ad una difesa ospite disattenta simbolo di una squadra giunta senza fiato nella fase conclusiva della stagione sportiva.
ZEVIO-OPPEANO (2-0) 3-0
ZEVIO: Balzarro, Cocco, Venturelli (dal 33’st Muca), Badalamenti, Crestanello, Vallicella, Sartori (dal 20’st Bonomini), Manzini (dal 1’st Benaida), Albertini (dal 29’st Menegazzi), Mazzi (dal 39’st Carazzato), Spanu (dal 11’st Pellizzari). A disposizione: Caloini, Tarantino.
Allenatore: Ivan Dall Omo
OPPEANO: Furieri (dal 25’st Micheletti A), Rizzioli (dal 22’st Curea), Samri (dal 18’st El Assali), Zanetti, Micheletti L (dal 20’pt Saturnini, dal 33’st Lerose), Varga, Acerbi (dal 17’st Chakir), Spagnolo, Sedda, Ferrari, Mori. A disposizione Barone.
Allenatore: Giovanni Bongiovanni
Direttore di gara: Fatos Kacbufi sezione di Verona
Reti: 2’pt-20’pt-3’st Albertini (Z)
Ammoniti: 7’st Spanu (Z), 9’st Saturnini (O), 27’st Bonomini (Z), 30’st Chakir (O)
Note: recupero 4’st, giornata soleggiata 19°c, campo in erba naturale in ottime condizioni, spalti coperti gremiti. Zevio in divisa bianca, Oppeano in divisa blu
L’occasione era di quelle da non lasciarsi sfuggire, la vincente dello scontro tra Zevio ed Oppeano centrava la qualificazione alla fase finale del campionato. Albertini ha preso per mano la sua squadra e con una tripletta che rimarrà nella storia dello Zevio calcio andrà a sfidare le contendenti al titolo regionale. Vittoria meritata per mister Dall Omo che con la sua irruenza tiene i suoi giovanissimi sotto pressione disponendo le mezz’ali a chiudere i terzini avversari per non far ripartire le azioni con Albertini libero di entrare in area da qualsiasi zona del campo a bucare la porta degli ospiti. Mister Bongiovanni porta tanta grinta in dote, caricando un Oppeano spento e senza idee che dopo il primo gol subito si scoglie sotto i raggi di un caldo sole primaverile. Lo Zevio vince il match al 2’pt con una ripartenza veloce, buco difensivo, Sartori serve Albertini che tutto solo spiazza un Furieri incredibilmente insicuro dopo l’ultima gara paratutto. L’Oppeano sotto stress non riesce a reagire e gli atleti paiono sconvolti o forse eccessivamente delusi dalle sorti di questo finale di stagione. Poche le occasioni per i bianco rossi. Di nota un bel contropiede di Mori, al 17’pt, che vede il suo tiro deviato in angolo per un nulla di fatto. Sulla successiva ripartenza lo Zevio guadagna un out dalla trequarti campo avversaria e imposta la manovra per il raddoppio delle marcature. Mazzi riceve dalla rimessa laterale, serve Sartori che lancia Albertini in piena area ed è la doppietta che mette al sicuro il risultato. La panchina dell’Oppeano prova a cambiare modulo, Spagnolo arretra davanti alla difesa con Zanetti dietro per rinforzare la difesa, Saturnini prima punta libero di muoversi su tutto il campo in cerca dell’occasione giusta per riprendere la partita in mano. La manovra avversaria è più impegnata e la difesa degli ospiti più compatta ma si muovono bene anche sulla panchina di casa impastando la partita per questo primo tempo.
Doppio fischio del direttore di gara e tutti negli spogliatoi, due a zero in favore dello Zevio,il risultato che conta. Mister Bongiovanni catechizza i suoi e li carica fino al richiamo arbitrale per la ripresa delle ostilità. Dall Omo fa rifiatare l’undici e mette in movimento le riserve per cambi tattici. Bar del campo comunale impegnatissimo per dissetare i tanti tifosi che assiepano le tribune in una giornata calda, pronti a gioire per le alterne vicende.
Riprende la sfida dopo l’intervallo e Albertini confeziona la tripletta. Calcio d’angolo per lo Zevio, palla insidiata tra le gambe della difesa e tre a zero per i padroni di casa. Panchina, staff e giocatori bianco neri lodano l’impresa e con soddisfazione aspettano la fine del match per il giusto trionfo. L’Oppeano non segnerebbe neanche a porta vuota, manca la concentrazione e la velocità e la manovra dei giovanissimi di mister Bongiovanni è solo un ricordo delle imprese più emozionanti degli scorsi anni. Girandola di sostituzioni per entrambe le formazioni, dentro tutte le seconde linee per dare respiro ai più affaticati e visibilità a tutte le panchine, sempre pronte nei momenti più incisivi. Lo Zevio continua nella sua fase di pressing, ottimo l’inserimento di Benaida che spingerà sulla fascia sinistra insinuandosi tra le fila della difesa degli ospiti mancando la rete in più occasioni. Per l’Oppeano solo una punizione al 15’st battuta da Zanetti, attacco bianco rosso che non riesce a concretizzare.
Il match termina con la giusta esultanza di tifosi e squadra bianco nera, obbiettivo centrato. Tanta grinta e voglia di raggiungere l’agognato traguardo della fase finale per lo Zevio. Tanta la soddisfazione per mister Dall Omo e di tutto lo staff che hanno sempre creduto nelle potenzialità di un gruppo di ragazzi unito che ha saputo vincere le difficoltà con impegno e tanto lavoro. Oppeano che lascia il campo con l’amarezza di aver rinunciato ad un’occasione, in costruzione da due anni, fatta di intensi allenamenti e forse troppi cambi di allenatore, sempre alla ricerca di un leader che riuscisse ad esaltare le doti di un preparato gruppo di atleti. Al via le fasi finali per lo Zevio. Oppeano in post-campionato.

Enrico Spagnolo, nato a Negrar di Valpolicella. Imparo a scrivere come inviato del giornale L’Arena di Verona e poi una bella esperienza con la TV di Telearena con direttore Gustavo Franchetto. Ho dedicato la mia vita lavorativa alla produzione dell’ acciaio coltivando sempre l’ amore per la scrittura e la lettura. Ora ho ripreso a scrivere per informare e per migliorare il mio stile sotto la sapiente mano del direttore Giurgevich.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.