Intervista
Legnago, Fulvio Isolani
di Germano Zerbetto
Sembra ieri che Fulvio Isolani è arrivato nel capoluogo della bassa veronese e invece sono già passati cinque anni da che ricopre il ruolo di responsabile del settore giovanile del Legnago, dopo aver avuto esperienze con la Sambonifacese, San Giovanni Lupatoto e Zevio. Il settore giovanile del Legnago è suddiviso tra due società: fc Legnago Salus che ha 16 squadre di cui 6 la prossima stagione sportiva parteciperanno ai campionati nazionali mentre l’Academy Legnago ha 5 squadre: allievi, esordienti e varie formazioni della scuola calcio per un totale di 350 tesserati.
La grande sfida della prossima stagione sportiva si chiama campionati professionistici, ecco come Isolani vuole affrontarla : ‹‹Noi abbiamo già fatto due anni nei professionisti, purtroppo in concomitanza con la pandemia “covid 19” che ci ha penalizzato dal punto di vista sportivo. Devo sottolineare che nonostante la retrocessione nei dilettanti,il presidente Davide Venturato ha voluto mantenere inalterata la struttura e l’organizzazione del settore giovanile come nei professionisti.L’anno prossimo saremo quindi pronti ad affrontare i campionati giovanili a livello nazionale già preparati come mentalità e organizzazione e questo è sicuramente un bel vantaggio per affrontare al meglio la stagione sportiva››.
Ricordi un episodio curioso che ti è rimasto impresso in questi 5 anni a Legnago ?
‹‹Ricordo in particolare due momenti : a primavera di quest’anno abbiamo partecipato ad un torneo in Abruzzo con quattro squadre del settore giovanile e al di là del fatto che siamo arrivati primi con tutte le squadre, quello che più mi ha colpito è stato lo spirito di gruppo tra tutti i componenti delle varie squadre. Ad ogni partita i ragazzi delle squadre più piccole andavano ad incitare e tifare per i compagni che giocavano e viceversa. Lo stesso è successo con la formazione Under 17 Elite quando all’ultima partita decisiva per la vittoria del campionato abbiamo vinto 5 a 0 il derby con l’Atletico Città di Cerea e a vedere la partita c’era tutto l’intero settore giovanile con tifo da stadio a incitare i ragazzi.
Per me è stata un’emozione indelebile che mi porterò sempre dentro.
Considerazioni finali : Il Legnago calcio è un punto di riferimento per la bassa veronese e una parte del polesine e rappresenta un fiore all’occhiello nell’organizzazione e valorizzazione dei ragazzi del vivaio . A testimonianza di ciò,proprio il responsabile del settore giovanile,con profondo senso di orgoglio e appartenenza ci ha comunicato che è notizia di questi giorni che tre giovani cresciuti nella cantera biancoazzurra hanno stipulato il contratto da professionisti con il Legnago e si tratta di Martino Travaglini classe 2004 , Luca Zanetti 2002 e Enrico Casarotti 2003 . Che questo possa essere di stimolo per altri giovani a testimonianza che l’impegno e la costanza prima o poi portano i risultati
Appassionato di calcio dilettante . In passato ho fatto l’arbitro di calcio raggiungendo l’ambito nazionale dirigendo gare del campionato di Primavera e serie D . Poi mi sono dedicato al calcio dilettante come freelance seguendo le partite di calcio da bordo campo con interviste post partita dalla serie D alla prima categoria . Ho ricoperto il ruolo di responsabile della comunicazione presso le societa’ di Villafranca Veronese, CastelbaldoMasi, Camisano e attualmente Montecchio Maggiore occupandomi di riprese video delle gare , interviste post partita , gestione dei vari canali social (sito web,pagina facebook, instagram,youtube) . Sono entrato con molto entuasiamo nella famiglia di GIOVANIGOL cosi da mettermi alla prova anche con il calcio giovanile con interviste e servizi sulle varie squadre .
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.