35° Città di Verona
Esordienti 2010
Team S. Lucia – U. S. Provese
di Filippo Bonetti
Era in cerca di un grande esordio il Team S. Lucia di Nicola De Caprio e così è stato. La partita, giocata per lunghi tratti in equilibrio e su buonissimi livelli tecnici, si decide solamente nel tempo conclusivo. Due fulmini, ad inizio e fine della terza frazione, permettono agli “aquilotti” biancoblù di avere ragione di una coriacea Provese, reduce da un ottimo debutto; il pari casalingo nella sfida contro il Pescantina.
Team S. Lucia – U. S. Provese: (0-0) (0-0) (2-0) 3-2
Team S. Lucia: Cara, Bragantini, Campion, Ferrari, Gaspari, Gragnato, Lazzaro, Pasini, Scotti, Sette, Tonin, Verzini
Allenatore Nicola De Caprio con Fabio Gaspari
Provese: Tavella, Negretto, Chiecchi, Cavaggioni, Apicella, Marchetti, Burato, Mazzoni, Paiusco, Danuso, Domaschi, Bonora, Sabir
Allenatore Loris Cavallaro
Arbitro: Gianfranco Marchesini
Reti: 1’tt Ferrari, 19’tt Bragantini
Nei primi 40’ minuti regna un sostanziale quanto “combattuto” bilanciamento. Nella frazione iniziale sono i padroni di casa a sembrare più propositivi; l’ordinato possesso palla e le fiammate prodotte dall’asse Pasini–Gaspari mettono in apprensione la retroguardia biancorossa. I tre di difesa di mister Cavallaro: capitan Chiecchi, il roccioso Paiusco e l’energico Danuso, riescono tuttavia a rispondere prontamente ai colpi avversari. La resistente solidità permette ai provesi la salita di colpi e l’ottenimento della migliore occasione dei primi 20’. Questa arriva al 17’ sui piedi di Mazzoni, il quale, dal limite dell’area, ribatte al volo una respinta biancoblù. La sfera sembra destinata al fondo della rete ma Gaspari, appostato sulla linea di porta, salva i suoi con una provvidenziale zuccata difensiva. L’incontro, nel secondo tempo, continua sul filo dell’equilibrio, a farla da padrone nel secondo tempo sono i guizzi sulla fascia destra dell’elettrico Cavaggioni, che non trovano però concretezza. Più pericolosi, questa volta, i padroni di casa. Al 6’ Pasini recupera un pallone sulla trequarti e manda in profondità Bragantini. Il n.9, da posizione defilata, calcia ad incrociare, senza trovare lo specchio. Altra occasione al 17’, questa volta ci pensa Tavella, con un grande intervento in tuffo, a mantenere il risultato sullo 0-0.
La “calma piatta” (intesa nel punteggio) delle prime due frazioni viene frantumata da una roboante partenza dei padroni di casa nel tempo conclusivo. Al 1’tt infatti Ferrari raccoglie un cross dalla destra e, tutto solo sul secondo palo, infila l’incolpevole Tavella. La Provese prova a reagire sulla “scia energetica” del proprio leader di centrocampo Apicella (autore di una grande prestazione, qualità e sostanza sulla mediana biancorossa). Il Team tuttavia accetta la battaglia e risponde colpo su colpo, riuscendo anche, nel finale, a chiudere definitivamente la contesa. Convergendo verso il centro del campo Gaspari riesce a far filtrare un pallone che taglia in due la difesa ospite e arriva preciso sui piedi di Bragantini, il quale, a tu per tu con Tavella, lo trafigge con freddezza glaciale. Termina così, con la sudata vittoria casalinga, un incontro apparentemente destinato a concludersi in parità. Un esordio che fa ben sperare la squadra di mister De Caprio e che rivela ambiziose velleità per la compagine delle Golosine. Si complica invece la situazione per la Provese, chiamata ora ad una vigorosa reazione nel difficile incontro, fra due settimane, con l’Alba Borgo Roma.
A più tardi per il commento alla giornata 2.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.