Giovanissimi Provinciali U15
San Giovanni Ilarione- Colognola ai Colli
di Mattia Tregnago
Vittoria in rimonta per il Colognola ai Colli di mister Ergazzori che, nonostante una prova deficitaria nella prima parte della contesa, espugna il “Don Bosco” al cospetto di un S.Giovanni volenteroso di strappare risultato ma troppo fragile soprattutto nella zona nevralgica del campo. Tre punti che portano l’autentica firma di Chouaib, autore di una tripletta ai danni dei propri ex compagni di squadra.
S.Giovanni Ilarione- Colognola ai Colli: (1-2) 1-3
S.Giovanni Ilarione: Sako, E.Lovato, Gambaretto, Posenato, D.Camponogara, Zigiotto, Bellamoli, F.Lovato, Zordan, Borsaro, Singh (15’st T.Camponogara). A disposizione: Mattia Zandona, Piccinin, Siviero, Falzi, Matteo Zandona.
Allenatore: Omar Lovato con Matteo Zordan
Colognola ai Colli: Filippini (36’st Di Domenico), Palazzolo (22’st Er Rafiai), Penzo (36’st Bertoni), Pasquale, Delgado, Machado da Silva (1’st Bertaso), Milani, Carcereri, Chouaib (36’st Ghisetti), Scalas (22’st Marconi), Soprana (13’st Moscon).
Allenatore: Jacopo Ergazzori con Matteo Lagana
Reti: 14’pt F.Lovato (SG), 27’pt, 30’pt, 35’st Chouaib (C)
Direzione di gara: Andrea Regagliolo (Verona)
Vittoria rassicurante più nella forma che nella sostanza per i neroazzurri di Colognola i Colli, i quali rifilano una tagliente sconfitta al San Giovanni Ilarione del navigato Omar Lovato dopo una prestazione, da parte dei padroni di casa, caratterizzata da tanta sostanza, imprecisa e confusionaria nella prima frazione, compatta e potenzialmente concreta nella ripresa. Ai nastri di partenza le due formazioni si dispongono sul terreno di gioco con lo stesso idioma tattico: 4-3-3 interpretato differentemente dalle due formazioni, entrambi gli scacchieri si presentano offensivi, soprattutto in fase di non possesso, dove la difesa a tre è l’opzione più quotata per i due tecnici. Lovato schiera Posenato e Borsaro nel cuore del campo, con quest’ultimo abile nell’avanzare a supporto del trequartista F.Lovato; sulle catene Bellamoli e Singh a supporto di Zordan. Mister Ergazzori risponde con Machado da Silva alle spalle del rifinitore Chouaib, Soprana e Milani a sfruttare le corsie esterne, il tutto ben orchestrato dall’impostazione di gioco di Carcereri. I primi dieci minuti di gioco si presentano alquanto confusionari e caotici, soprattutto nella gestione del possesso palla di entrambe le formazioni. Sono soprattutto gli errori di tecnica individuale ad incidere negativamente sullo sviluppo della contesa nei primi giri d’orologio, con il Colognola intento vanamente a distribuire gioco in modo fluido e pulito, mentre i padroni di casa si oppongono sprecando diversi possessi palla e sviluppando con poco criterio e imprecisamente l’azione. Entrambe le sfidanti giungono nella trequarti campo avversaria, con maggiore frequenza da parte degli ospiti, ma la finalizzazione della giocata è deficitaria e spesso sventata dai rispetti reparti difensivi, quantopiù bendisposti e attenti nonostante alcune indecisioni d’intervento. Il primo calciatore che si occupa di scaldare i guantoni del portiere avversario è Chouaib, il quale al minuto 13 impegna Sako con una conclusione a chiudere sul palo vicino in velocità. L’estremo difensore di casa risponde presente bloccando in due tempi. Dopo la prima fase di incoerente stallo, sono gli ospiti a mantenere saldo il pallino del gioco, attaccando a ritmo sostenuto con offensive tuttavia sempre condite da insoliti errori tecnico-tattici che non concedono ai neroazzurri di decollare. Al contrario il S.Giovanni fatica a ricompattarsi rendendosi talvolta pericoloso in fase offensiva, talvolta fragile nella fase di non possesso e difesa della propria metàcampo. I padroni di casa perdono la gestione e il contenimento di diverse azioni nella zona centrale del terreno di gioco, ciò nonostante a passare in vantaggio sono proprio i biancoazzurri, i quali al minuto 14 stappano l’equilibrio della sfida con F.Lovato; a seguito di una conclusione di Singh ribattuta al limite dell’area, il centrocampista raccoglie la sfera, la sposta sul destro e lascia partite una conclusione potente in direzione del palo lontano, lasciando senza scampo Filippini. I neroazzurri non ci stanno e i giri del motore aumentano, scatenando una discreta reazione dopo la rete subita. Al minuto 15 Milani chiama il portiere locale alla risposta sul palo vicino, mentre dieci minuti più tardi con una conclusione ad incrociare richiama Sako ad un intervento prodigioso con il piede. Al minuto 27 però l’ennesima cavalcata del n°7 ospite, servito dal proprio reparto di centrocampo troppo libero di agire, frutta il pareggio: nel cuore dell’area lo attende Chouaib che non sbaglia da pochi passi insaccando il tap-in. I padroni di casa nei minuti finali inutilmente si allungano risultando alquanto compassati, così al minuto 30 Chouaib sfrutta una respinga maldestra di Sako su conclusione di Soprana segnando a porta sguarnita. Sul finire di frazione Sako riscatta l’indecisione con una reattiva parata con la mano di richiamo su tiro deviato dal proprio compagno, nel bel mezzo di una fitta mischia nell’area.
All’inizio della ripresa gli ospiti operano da subito una sostituzione: fuori l’impalpabile Machado da Silva, dentro Bertaso, a sostegno della cintura della squadra. La sfida muta leggermente trama soprattutto grazie ad una decisa compattezza e ordine da parte dello scacchiere biancoazzurro. La banda di mister Lovato opera un maggiore pressing creando non pochi grattacapi al Colognola, il quale nella parte finale della primo tempo stava aggiustato gradualmente il tasso tecnico mostrato in campo. Diventano difficoltose soprattutto le uscite la prima costruzione dal basso, in quanto gli spazi si restringono e continue disattenzioni non permettono agli ospiti di superare l’avversario nel duello individuale così da creare superiorità numerica. Al minuto 17 Zordan imbuca centralmente F.Lovato che spreca l’occasione del pareggio mandando a lato di un metro la sfera occhi negli occhi con l’estremo difensore Filippini. Sessanta secondi più tardi fendente a incrociare da sinistra che termina pericolosamente a lato del palo più lontano. Capovolgimento d’azione, Chouaib però è troppo frettoloso concludendo dalla distanza centralmente nonostante ci fosse ancora spazio per avanzare prevalentemente indisturbato. Mister Ergazzori capisce la situazione sempre più critica, così decide di operare un paio di avvicendamenti sia nel reparto avanzato, che nella linea difensiva. I neroazzurri, rivitalizzati dai cambi, raccolgono un paio di calci piazzati guadagnandosi la ghiotta occasione per chiudere i conti al minuto 24: mani in area biancoazzurra su cross dalla destra, il direttore di gara assegna il penalty dopo averci riflettuto qualche secondo. Sul dischetto si presenta Chouaib, deciso a siglare la tripletta personale. Bisogna però fare i conti con il giovane Sako, il quale neutralizza la conclusione dagli undici metri mezz’altezza alla propria destra, un colpo di reni strepitoso così da mantenere a galla il S.Giovanni. Nei minuti finali le due formazioni si allungano inevitabilmente, a beneficiarne maggiormente però è il Colognola ai Colli che mostra sia una condizione fisica migliore, sia una idea tattica più quadrata e un potenziale tecnico sulla carta di livello, come da pronostico ai nastri di partenza. Al 35′ Chouaib corona la prestazione personale mettendo fine ai giochi con un tiro al volo che non lascia scampo ad un incolpevole Sako, il quale tocca ma non respinge la potente conclusione. Dopo 3′ di recupero termina la sfida, con gli ospiti usciti vincitori nonostante una prova nel complesso confusionaria e di grande sacrificio, al cospetto di un S.Giovanni combattivo ma ancora in rodaggio.
Così mister Lovato (nell’immagine a destra) al termine della sfida: “È stata una bella partita, combattuta, noi abbiamo fatto il massimo per stare in partita fino alla fine, ma loro avevano qualcosa in più ed hanno vinto meritatamente. Comunque sono molto soddisfatto della mia squadra. Mi è piaciuto lo spirito, la voglia di dare tutto, poi è una squadra in costruzione che viene da un campionato di tante sconfitte e quest’ anno sta cominciando un percorso di crescita. Sicuramente non hanno ancora un ordine e una compattezza tattica delineata, ma hanno grande voglia e passione. L’obiettivo è quello di crescere partita dopo partita.” Sui pochi cambi operati il mister risponde: “Chi era in panchina non era in forma e sono ragazzi su cui ho cominciato a lavorare per portarli ad un livello sufficiente, ci vorrà un po’ di tempo ma in breve l’obiettivo è inserire tutti.” Sponda neroazzurra mister Ergazzori (nell’immagine sottostante) si gode la vittoria con l’amaro in bocca, vista la prestazione tutt’altro che convincente: “Siamo partiti con l’atteggiamento sbagliato sottovalutando l’avversario, infatti siamo andati sotto mentre loro hanno invece approcciato correttamente la partita. Poi c’è stata una buona reazione e abbiamo rimontato già nel primo tempo. Nel secondo, continuando a fare errori tecnici, abbiamo rischiato poco ed infine dopo qualche sostituzione abbiamo chiuso la partita sul 3-1. Nel complesso forse la peggior prestazione da inizio stagione comprese le amichevoli pre-campionato: nonostante questo abbiamo comunque portato a casa i tre punti quindi questo la dice lunga sul livello della nostra squadra, che se sbaglia poco tecnicamente ed entra in campo con l’atteggiamento giusto può farci togliere delle grandi soddisfazioni nel corso dell’annata.”
La classifica del girone d’appartenenza, il C, recita S.Giovanni ancora fermo a quota 1 punto come il S.Martino Giovani, mentre il Colognola si posiziona al primo posto il solitaria, con alle spalle Pro Sambonifacese e Tregnago a quota 7. Proprio mister Ergazzori però conferma che il primato attualmente non è indispensabile: “Penso che sia troppo presto per guardare la classifica, credo che nessuno la stia guardando in questo momento. Il nostro obbiettivo, inutile nascondersi, è passare il turno quindi più che la classifica guardo i 9 punti fatti che sicuramente ci avvicinano già all’obiettivo senza però sottovalutare mai nessuno perché il nostro girone spesso è più equilibrato rispetto agli altri della stessa categoria.”
Prossima sfida a Coriano per i biancoazzurri di S.Giovanni Ilarione, mentre il Colognola ospiterà al “G.Fano” il Valdalpone.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.