Campionato Under 15 élite girone A
Este – Montecchio Maggiore
Nella foto di copertina la formazione dell’Este che festeggia la vittoria del campionato
di Germano Zerbetto
Era l’incontro di cartello di giornata che avrebbe potuto riaprire il campionato o chiuderlo definitivamente. L’Este ha vinto per 2 a 1 in rimonta contro un Montecchio Maggiore combattivo e determinato, ottenendo un successo che ha permesso alla squadra di Francesco Miazzo di portare a 7 punti il vantaggio in classifica nei confronti dei vicentini a due gare dal termine. Un divario che significa vittoria del campionato per i giallorossi estensi, bravi a recuperare l’iniziale svantaggio e a concludere nel migliore dei modi questa cavalcata. Al Montecchio Maggiore resta il rammarico di aver subito il gol del pareggio al secondo minuto di recupero del primo tempo e una ripresa giocata sottotono.
Este – Montecchio Maggiore 2-1 (1-1)
Este: Manzi, Padovan, Mastelli, Barbiero (38’st Ghirotto), Gobbo, Dal Vecchio, Chiodetto (30’st Destro), Petracin (20’st Sevarin), Albertin (26’st Sattin), Cappellacci, Padovan (3’st Orlando).
A disposizione: Segantin, Ferrigni, Zanaica, Zogno
Allenatore: Francesco Miazzo
Montecchio Maggiore: Lorenzin, Scapin, Pugliese (30’st Vallisari), Sgevano (33’st Buldo), Bellinato, De Simoni, Zoppelletto (10’st’ Camara S.), Camara M., Orefice (18’st’ De Marchi), Bigi, Capparotto.
A disposizione: Granziero, Hoxha, Primon, Zamparelli, Pino.
Allenatore: Franco Ruaro
Direttore di gara: Filippo Bernabei sezione di Este
Marcatori: 27’pt Bigi (MM), 37’pt rig. Petracin (E); 12’st Chiodetto (E)
Ammoniti: Sevarin (E), Sgevano (MM), Ruaro (all MM)
Note: Recuperi: 2′ – 6′ pomeriggio sereno con temperatura attorno ai 20 gradi; campo sintetico in ottime condizioni; Spettatori ca 250
La gara parte con la classica fase di studio nei primi minuti, con le due squadre che ristagnano a centrocampo. La prima azione pericolosa è dell’Este che al 10′, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla sinistra, chiama alla pronta risposta Lorenzin sulla deviazione verso la porta dell’attaccante Albertin. Altro spauracchio per il Montecchio Maggiore che al 13′ si salva ancora con il contributo di Lorenzin, il quale esce alla disperata colpendo il pallone forse con il petto, forse con le mani, fuori dall’area di rigore. Per il direttore di gara è tutto regolare e si può giocare. Un minuto dopo gli ospiti gridano al gol: su un cross dalla sinistra, Camara M. colpisce di testa da pochi metri, il pallone sembra varcare la linea di porta ma il portiere Manzi devia fuori. Le riprese video confermeranno che il pallone non ha interamente superato la linea di porta. Al minuto 27 arriva il gol del Montecchio Maggiore su azione di ripartenza, il merito è di Orefice che offre un cioccolatino a Bigi il quale, appena dentro l’area di rigore, lascia partire un bolide che si insacca sotto la traversa senza lasciare scampo a Manzi. Al primo minuto di recupero intervento dubbio in area di rigore del Montecchio Maggiore con Capparotto che interviene in scivolata da dietro su Chiodetto, per l’arbitro c’è contatto, anche se permangono i dubbi, e decreta il calcio di rigore. Dagli undici metri Petracin non sbaglia e sigla l’1 a 1.

Montecchio Maggiore
Nel secondo tempo entra con più determinazione l’Este, che al minuto 12′ passa in vantaggio. L’azione si sviluppa sull’asse destro del fronte d’attacco, cross al centro dove bomber Chiodetto, più lesto di tutti, colpisce di testa e mette in rete per il 2 a 1. Il Montecchio prova a reagire in maniera rabbiosa seppur un po’ confusionaria. Al 22′ il neo entrato S.Camarà prende in carico una punizione dalla trequarti, lascia partire un tiro beffardo che colpisce il palo. Sulla ribattuta proteste del Montecchio per un presunto fallo su un attaccante non ravvisato dall’arbitro. Da qui alla fine non succede più nulla. Al triplice fischio tutti i ragazzi dell’Este si lasciano andare nei festeggiamenti per la vittoria del campionato, mentre i giocatori del Montecchio Maggiore si accasciano stremati sul terreno di gioco uscendo sconfitti a testa alta per avere dato tutto.

Franco Ruaro (all.Montecchio Maggiore) Elena Munaretto (mental coach)
A fine gara soddisfatto il mister giallorosso Francesco Miazzo, che bissa la vittoria del campionato dopo quella ottenuta l’anno scorso sempre con l’Este con la formazione degli Under 14 sperimentali. Dall’altra parte il tecnico biancorosso Franco Ruaro plaude ai suoi ragazzi per l’impegno e la determinazione, un po’ rammaricato per il rigore dubbio concesso all’Este nel recupero del primo tempo.
Mancano adesso due gare al termine, e il Montecchio Maggiore dovrà proteggere il secondo posto dal Campodarsego, attualmente distanziato di 3 punti. In caso di arrivo a pari merito, infatti, la compagine vicentina si troverebbe in svantaggio nella classifica avulsa.

Appassionato di calcio dilettante . In passato ho fatto l’arbitro di calcio raggiungendo l’ambito nazionale dirigendo gare del campionato di Primavera e serie D . Poi mi sono dedicato al calcio dilettante come freelance seguendo le partite di calcio da bordo campo con interviste post partita dalla serie D alla prima categoria . Ho ricoperto il ruolo di responsabile della comunicazione presso le societa’ di Villafranca Veronese, CastelbaldoMasi, Camisano e attualmente Montecchio Maggiore occupandomi di riprese video delle gare , interviste post partita , gestione dei vari canali social (sito web,pagina facebook, instagram,youtube) . Sono entrato con entuasiamo a collaborare con la Redazione di Giovanisport cosi da mettermi alla prova anche con il calcio giovanile con interviste e servizi sulle varie squadre .
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.