Eccellenza dei Giovani
Stagione 2022-2023
di  Mario Merci

Saranno i giovani, i cosiddetti fuori quota, a rendere competitiva una squadra sino al termine della stagione.
Riflessione questa che nasce da una considerazione: l’Eccellenza nella stagione 2020-2021 ha disputato un campionato a 8 squadre, poi nella successiva, 2021-2022 il girone è diventato a 14 squadre e da quest’anno si passerà a 19.
Da 8 a 14 a 19.
Se negli ultimi due campionati il problema giovani non si è fatto sentire, nella stagione 2022-2023 sarà determinante perchè molto lunga nel tempo: chi non avrà giovani di ricambio per infortuni o altro si troverà a giocare in dieci, drammatico scenario per quelle squadre che non dispongono di settore giovanile, vedi Garda e Valgatara.
Il regolamento Figc parla chiaro: le ASD  hanno l’obbligo di impiegare – dall’inizio e per l’intera durata delle stesse partite, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti – almeno 3 giovani calciatori, uno nato dal 1° gennaio 2002 in poi, uno nato dal 1° gennaio 2003 in poi e uno nato dal 1° gennaio 2004 in poi.
L’obbligo si riduce a due giovani (2003 e 2004) per la Coppa Italia ma è il campionato quello che conta.
Ha fatto propria questa riflessione l’Academy Platèola del pres. Denny Bortoli: sono ben 12 i giovani aggregati alla prima squadra fra cui gli esterni basso Davide Scremin (2003) e Matteo Bertoncello (2004), il trequartista figlio d’arte Filippo Pierobon (2004) dal Cittadella ed infine la punta centrale Matteo Spiller del 2003 (Primavera Padova) che avrebbe potuto accedere a destini più importanti salvo motivi di studio. Val la pena di ricordare che l’Academy Platèola è fresco dell’Eccellenza per aver acquistato il titolo dalla Castelbaldo Masi. Il mister è Gianluca Zattarin amante del 4-3-3 oltre che dei giovani, ed è uno degli allenatori più quotati per saper amministrare i sogni nel cassetto di un ventenne, assieme a Zenorini, Primavera, Glerean e Corghi. Per questi motivi il Platèola è dato fra i favoriti assieme all’Ambrosiana, Bassano, Clivense e Vigasio: sondaggio effettuato fra alcuni mister tipo Roberto Piuzzi, Stefano Paese, Gianni Orfini e il ds  Claudio Ferrarese del Vigasio.
Vigasio che personalmente vedo favorito n°1, sia per l’essere in credito con la fortuna sia per la rosa di giovani fra i quali spiccano due del 2004, entrambi esterni basso, Malagnini e Grassi.

Tre saranno le squadre sorpresa subito a ridosso delle prime: Virtus Cornedo, MestrinoRubano e Montorio che si è irrobustito facendo acquisti al supermercato Villafranca. Per tutte le altre, numero undici, sarà un tribolare per arrivare al  12° posto in classifica (ottav’ultimo dalla coda), soprattutto ripeto per chi non ha ricambi fra i giovani.

Oltre il Platèola altre squadre hanno allungato la schiera giovanile, come il Montorio. Dice Stefano Paese: « la nostra squadra è composta da un giusto mix tra giocatori esperti e giovani. Attualmente abbiamo 10 fuori quota di cui una buona parte provengono dal nostro vivaio che ogni anno riesce a mettere a disposizione della prima squadra almeno un paio di giocatori interessanti.»
Infine ecco le dichiarazioni di Gianni Orfei del PescantinaSettimo che non si trincera dietro risposte diplomatiche: « Per me c’è ne sono più di quattro che lotteranno per vincere il campionato, dico AcademyPlateola, Bassano, Clivense, Vigasio e Ambrosiana, poi faranno bene anche la Virtus Cornedo, Unione la Rocca, Montorio e MestrinoRubano. Noi siamo una delle squadre più giovani del campionato, giochiamo sempre con 4/5 quote in campo. Abbiamo in rosa ben undici fuoriquota.
Al momento quelli che possono fare bene sono: Filippo Rossi (2003),  Emanuele Boschini (2002), Edoardo Iurato (2003),  Mattia Anselmi (2003), Alessandro Colella (2004), Simone Brunelli (2004),  Gabriele Righetti (2004) e Marco Berardo del 2004.
Questi sono al momento giovani bravi e di grande prospettiva. Dei mister che conosco che han più predisposizione verso i giovani sono Vito Antonelli, Paolo Corghi, Massimo Bernardi e Luca Bozzini

E con le dichiarazioni dell’ esperto Orfei concludo questo primo articolo sull’Eccellenza dei Giovani: domani 1° turno di Coppa Italia, si comincia fare sul serio.
Arrivederci ai prossimi commenti su Coppa Italia e Campionato.

A beneficio degli interessati pubblichiamo mail e allenatori del Girone A dell’Eccellenza Veneto.

MAIL DI RIFERIMENTO GIRONE A ALLENATORE
segreteriaacademyplateola@gmail.com 1 ACADEMY PLATEOLA GIANLUCA ZATTARIN
info@albignasegocalcio.iùt 2 ALBIGNASEGO CALCIO VITO ANTONELLI
belfiorese@tiscali.it 3 AMBROSIANA PAOLO CORGHI
segreteria@fcbassano1903.it 4 BASSANO 1903 EZIO GLEREAN
belfiorese@tiscali.it 5 BELFIORESE ROBERTO PIUZZI
calcioschio2016@gmail.com 6 CALCIO SCHIO STEFANO POZZA
info@camisanocalcio.it 7 CAMISANO CALCIO MASSIMIL. SABBADIN
gccastelnuovo@gmail.com 8 CASTELNUOVO DEL GARDA GIANNI CANOVO
https://fcclivense.it/ 9 CLIVENSE RICCARDO ALLEGRETTI
direzione@acgarda.it 10 GARDA LUCA BOZZINI
mestrinorubanofc@mestrinorubanofc.it 11 MESTRINORUBANO MASSIMO BERNARDI
ufficiostampa@montoriofc.it 12 MONTORIO STEFANO PAESE
asdpescantinasettimo@libero.it 13   PESCANTINASETTIMO GIOVANNI ORFEI
fidenzio.go@unipd.it 14 POZZONOVO GIANNI PRIMAVERA
info@eurocalcio.org 15 UNION EUROCASSOLA MARCO FABBIAN
unionelarocca@gmail.com 16 UNIONE ROCCA ALTAVILLA PAOLO BEGGIO
fcvalgatara@gmail.com 17 VALGATARA MATTEO LALLO
sede@acvigasio.it 18 VIGASIO MANUEL SPINALE
asd_virtus_cornedo@libero.it 19 VIRTUS CORNEDO DAVIDE ZENORINI

 

 

Condividi anche tu!