Juniores élite – girone A
Atletico Cerea – Concordia
di Claudio Ferrari
Atletico Cerea – Concordia 2-1 (pt.1-1)
Una partita fondamentale per la salvezza si è disputata sabato pomeriggio allo stadio di Cerea, la spuntata alla fine la squadra di casa nonostante un risultato di parità avrebbe espresso al meglio la prestazione delle due formazioni. Molteplici possibilità di andare in rete per entrambe le compagini, solo il Cerea è riuscito a concretizzare mentre il Concordia ha risentito della mancanza di un vero centravanti, come capitato nelle ultime gare, e ha impensierito raramente l’estremo difensore granata protagonista di un salvataggio all’incrocio dei pali su calcio di punizione a pochi minuti dalla fine. Il Cerea si stacca dal fondo classifica mentre per il Concordia saranno decisive tutte le partite fino alla fine del campionato. La squadra di Borgo Milano ritornerà in campo, in casa, il prossimo martedì per concludere la partita sospesa al 33′ del p.t. contro il Trissino per infortunio all’arbitro e ferma sullo 0-0.
Atletico Città di Cerea: Rossetto (P), Abate (8’st Lo Coco), Manara, Valentini, Camon, Zorzan ,Coen, Spazian ( 16’st Bissoli), Riedo ( 13’st Barile),Sartori (23’st Osaiga), Ait Lamqadem (42’st Breviglieri). A disp: Ghirlanda, Elia, Russo, Abayba.
All: Zancanella
Concordia: Nani (P), Pavoncelli, Zanardi, Ferrari (1’st Culle), Ciobanu, Duca (25’st Nwaneshi), Schirliu (16’st Mura),Meghi (35’st Omoruyi),Albertini (37’st Oni Eoma), Foladori, Uzoma. A disp: Cipriani, Okunoghae, Muha, Oddo.
All: Carletti
Arbitro: Riccardo Pinna (Vicenza)
Reti: 6’pt Ait Lamqadem (AC), 33’pt, Albertini (C), 29’st Coen (AC)
Sotto un cielo limpido, il fischio dell’arbitro dà inizio a una partita vibrante, carica di aspettative. Parte a razzo il Cerea, con due traverse colpite nei primi 5 minuti, preludio al gol che arriva al 6′ pt: respinta di testa di Ferrari che viene raccolta dai giocatori in maglia granata, primo tiro ribattuto, arriva Ait Lamqadem, appostato al limite dell’area, che scaglia un tiro potente infilando la sfera in rete. Il Concordia non si lascia intimorire e dopo un avvio difficile inizia ad impostare buone azioni contro un avversario che dimostra di essere in giornata. La partita scorre velocemente, a ritmi elevati, tanto agonismo e buon gioco. Dopo alcuni affondi pericolosi, il Concordia trova il meritato pareggio poco dopo la mezz’ora. Una rapida discesa veloce sull’ala sinistra di Uzoma si conclude con un diagonale insidioso che Rossetto non riesce a bloccare, arriva in corsa Albertini a toccare in rete riportando il risultato sulla parità.

i due mister del Concordia, a sx De Martino, a dx Carletti
Nel secondo tempo cambio tattico per il Concordia: si modifica la difesa a 5, fuori un difensore centrale e dentro un terzino di spinta per ottenere maggiore velocità offensiva contro la retroguardia avversaria disposta a tre. L’incontro prosegue con grande equilibrio fra le due formazioni, la svolta arriva al 29′ st.. Dopo una respinta corta della difesa, Coen dal cuore dell’area centra con un tiro preciso l’angolo in basso a destra della porta difesa da Nani siglando il gol del 2-1. Poco dopo il Concordia subisce un duro colpo, Foladori viene espulso per doppia ammonizione, lasciando la squadra in 10. Gli ospiti non si danno per vinti e seppur in inferiorità numerica insistono per raggiungere il pareggio che non arriverà. Spettacolare parata di Rossetto verso la fine dell’incontro, il quale si supera salvando il risultato su un calcio di punizione di Uzoma destinato all’incrocio dei pali. Sostanziale equilibrio in campo, il Concordia ha tentato di recuperare nel finale spingendo con quattro punte risentendo tuttavia sempre del cronico problema del tiro a rete. Il Cerea ha mantenuto lo stesso modulo fino alla fine, con qualche aggiustamento, riuscendo a tamponare gli attacchi avversari portando a casa una preziosa vittoria. I viola escono a testa alta per la grinta e la determinazione mostrata fino all’ultimo secondo. Applausi del pubblico presente per entrambe le formazioni, buona la direzione di gara di Riccardo Pinna di Vicenza che ha saputo mantenere sul filo della regolarità un incontro difficile, grazie anche al contributo dei giocatori in campo.

Matteo Zancanella mister del Cerea

Rossetto portiere Cerea

Claudio Ferrari è praticante giornalista e segue le cronache del Calcio giovanile scrivendo per Giovanisport.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.