Atletica Leggera
Trofeo nazionale cadetti/e “Ai confini delle Marche”
di Pietro Perbellini
PH: Foto Fidal Veneto Atleticamente; foto P. Mantovani
Irene Rudella e Lucia Tommasi hanno contribuito al terzo posto finale del Veneto

La rappresentativa cadetti/e del Veneto, classificatasi al terzo posto (Foto Fidal Veneto-Atleticamente)
Domenica 9 marzo è andata in scena al “PalaCasali” di Ancona la tredicesima edizione del Trofeo nazionale “Ai confini delle Marche” riservato alla categoria cadetti/e. Si tratta della più importante manifestazione indoor under 16 che vede coinvolte le rappresentative di 13 regioni d’Italia (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Trento, Toscana, Umbria, Veneto) e San Marino. Al termine dell’evento è stata stilata, sommando i punteggi degli atleti di ciascuna rappresentativa, la classifica generale, che ha visto il primo posto della Lombardia, seguita da Lazio e Veneto.
Per Verona sono state convocate le due atlete che si sono distinte maggiormente nelle gare regionali della prima parte di stagione: Lucia Tommasi (Atl. Valpolicella), accreditata di un personale di 26”11 nei 200 indoor e di 7”97 nei 60m, e Irene Rudella (Atl. Bovolone), fresca di un ottimo 5,57m nel salto in lungo, con cui si è issata al primo posto nelle graduatorie nazionali cadette del 2025.

Lucia Tommasi a sinistra e Irene Rudella a destra (Foto P.Mantovani)
Tommasi è stata convocata per rappresentare il Veneto nei 200m e nella staffetta 4x200m. Nella specialità singola ha ottenuto un settimo posto con 26”41. Purtroppo, nella medesima gara ha subito un infortunio che non le ha permesso di essere schierata nella staffetta. Il suo posto è stato preso da Rudella (PB nei 200m indoor di 26”77), che ha corso assieme alle altre tre frazioniste del Veneto in 1’44”06, ottenendo un importante argento indispensabile ai fini della classifica generale.
La Rudella ha gareggiato inoltre nel salto in lungo, terminando quarta con 5,25m.
Per entrambe le ragazze si è trattato di un’importante esperienza per il futuro e, ora che la stagione outdoor è alle porte, non mancheranno le occasioni per migliorarsi. D’ora in avanti, l’obiettivo principale su cui focalizzare l’annata agonistica saranno i Campionati Italiani Cadetti/e di inizio ottobre.

Pietro Perbellini, è nato a Verona il 28/8/1984. Residente a San Giovanni Lupatoto. pietroperbellini@alice.it
Atleta decathlon e lancio del giavellotto, scrive cronache e interviste sull’atletica leggera e in parte ciclismo. Di professione odontoiatra.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’Iscrizione all’Ordine dei Gionalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.