Juniores Regionali Elite
Girone A
di Giuditta Campagnari
Giornata dalle grandi sorprese nel girone A degli Juniores Elite, dove cambiano gli equilibri in vetta con il campionato che diventa più interessante che mai. Fanno rumore le cadute delle due prime della classe, che vengono sconfitte da due squadre in lotta per la salvezza a dimostrazione di quanto il girone possa essere competitivo. La capolista Grezzana inciampa in casa contro il Sovizzo, che grazie alla reti di Borghero e Meggiolaro replicano a Mousbir e mettono a segno il colpaccio. Stessa sorte per il Pescantina Settimo, sconfitto in trasferta contro il Valgatara che festeggia con il gol di Righetti.
Ad approfittarne è il Vigasio di mister Cucchetto, che non sbaglia e si impone per 3-0 sul Cerea. Tinelli, Bonfa e Poccetti mettono la firma sulla vittoria che porta i biancoazzurri al secondo posto, superando proprio il Pescantina e agganciando a 34 il Real Grezzanalugo.
Altra vittoria, la terza consecutiva, per la Virtus, che trionfa sull’Unione La Rocca Altavilla in virtù delle marcature di Brunelli e Gazzi.
Passo falso invece per la Clivense sconfitta in casa dalla Pro Samonifacese, corsara per 1-0 grazie a Battocchia.
Per il Concordia arriva la beffa nel finale, dove viene superato a domicilio dal Santa Lucia Golosine: i padroni di casa si portano in vantaggio con Stecher in avvio di secondo tempo, Connola riporta la gara in parità ma nel finale arriva la beffa ad opera di Ceoletta, il quale sfrutta i suoi centimetri su palla inattiva per regalare i tre punti alla squadra di Matteo Poclener. L’allenatore sconfitto, Andrea Bellè, commenta così l’andamento della sfida e del girone: «La gara ha dimostrato l’equilibrio di questo campionato che è molto bello. A volte gli episodi fanno la differenza, come è successo a noi: abbiamo preso due gol evitabili e abbiamo avuto delle occasioni, così come i nostri avversari, che non abbiamo sfruttato. Noi siamo una squadra giovane, abbiamo tanti 2005 che stanno crescendo molto bene ma in che certe situazioni hanno ancora qualche difficoltà di lettura. Questo si nota in particolare sulle palle inattive, finora abbiamo infatti subito solo 14 gol di cui 10 su queste situazioni. Ci stiamo lavorando da tempo, ma sono cose che succedono. Ai ragazzi non posso rimproverare nulla, hanno disputato una buona partita tatticamente, forse ci è mancato quel guizzo per trovare una rete in più. Stiamo comunque facendo un buon campionato, il nostro obiettivo è quello di ottenere una salvezza tranquilla e siamo in linea con le aspettative. Non dobbiamo però rilassarci perché in questo campionato ci vuole un attimo a finire in zone critiche. Ora abbiamo un nuovo innesto, Connola, che certamente ci darà una grossa mano in fase offensiva».
L‘Ambrosiana, infine, trionfa di misura contro il Montorio, sconfitto per 1-0 a seguito della rete realizzata da Alessandro Santin.
è nata a Verona il 21 giugno, nativa del Gemelli con ascendente dello stesso segno è una giovane laureata in Scienze Politiche che ama volteggiare a 3 metri da terra, su pali, cerchi e lampadari guadagnandosi per questo un primo posto ai Campionati Europei di Disciplina Aerea. Ironica e creativa ama raccontare di sport, come piace a lei, nel modo più genuino.
Ha scelto Giovanisport per conseguire l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.