Finale titolo provinciale Under 15
Trevenzuolo – Real Valpolicella academy
di Germano Zerbetto

Sotto un sole cocente con oltre 30 gradi allo stadio “Olivieri” di via Sogare a Verona, il Real Valpolicella Academy si aggiudica con merito il titolo di campione provinciale della categoria under 15. Partita decisa nel primo tempo da una doppietta di Bonani che ha messo al tappeto un Trevenzuolo volenteroso non troppo pericoloso in fase offensiva.

Trevenzuolo – Real Valpolicella Academy 0-2  (0-2)

Trevenzuolo: Favalli, Perini, Amanar, Passilongo, Camiletti, Toffoli, Rossignoli (68′ Ferrarini), Taktour (36′ Benini), Simari, Dada (43′ Bregoli), Ferrarini ;
a disposizione: Andalo, Benini, Ferrarini, Cicchellero, Bregoli, Pozza, Ferriani, Simoncelli, Cozzolino
Dirigente: Gionni Bordoni

Real Valpolicella Academy: Tommasi A.; Tebon (69′ Pachera), Corsi, Tronconi, Fuscello, Fainelli (36′ Vesentini) , Facciotti, Scola (63′ Zampieri) , Bonani (43′ Zanetti), Spiazzi, Boari (56′ Tommasi G);
a disposizione:Crestanini, Tommasi G., Vesentini, Pachera, Zampieri, Zanetti, Arduini, Generali, Galvani
Allenatore: Stefano Castagna

Direttore di gara: Mattia Besutti sezione di Verona ; assistenti  Mattia Pasquato e Marius Curca
Marcatori: 28′ Bonani (RV); 35′ Bonani (RV)
Ammoniti: Tommasi A; Passilongo;
Note: pomeriggio soleggiato con temperatura  attorno ai 32 gradi; terreno di gioco in erba sintetica; ; Spettatori ca 600 (ca 350 Real Valpolicella e 250 Trevenzuolo)
Recupero: 2′; 5′

Le due finaliste Trevenzuolo e Real Valpolicella Academy arrivano all’epilogo finale dopo aver superato in semifinale rispettivamente il Concordia per 1 a 0  e il Cadore per 5 a 0.  Lo score dei gol fatti e subiti recita: Trevenzuolo 74 gol fatti e 24 subiti mentre il Real Valpolicella Academy 89 gol fatti e 30 gol subiti.
La giornata è iniziata con qualche difficoltà nel reperire le distinte delle due formazioni a causa della pignoleria ed eccesso di zelo dei referenti provinciali organizzatori della manifestazione che non hanno permesso l’accesso all’impianto di gioco nel pre gara per recuperare le formazioni.


Dopo questo inconveniente, fortunatamente risolto grazie alla collaborazione dei dirigenti delle due società, passiamo alla cronaca della gara.  Piacevole la coreografia in tribuna con i sostenitori delle due formazioni organizzati con bandiere, palloncini colorati e coriandoli a sostenere i propri beniamini. Il Trevenzuolo si schiera in maglia bianca mentre il Real Valpolicella Academy in casacca gialla con inserti blu. Nella fase finale a gironi le due finaliste si erano già incontrate lo scorso 3 maggio e in quell’occasione si era imposta la formazione del Real Valpolicella Academy per 3 a 1. Si sa che le finali secche hanno tutto un altro sapore e la parte emotiva-agonistica la fa spesso da padrone rispetto alla mera componente tecnica .


Le squadre partono col piede sull’acceleratore e al 2′ prima occasione da rete per il Trevenzuolo col numero 9 Simari il quale, partito poco dopo la metà campo, si invola verso la porta avversaria e da appena dentro l’area di rigore lascia partire un tiro che sorvola la traversa. Risponde il Real Valpolicella Academy al 6′ con Bonani che si incunea in area di rigore e prova un pallonetto da appena dentro l’area: la sfera supera di poco la traversa. Al 17′ altro squillo del Real Valpolicella con Spiazzi, il suo arcobaleno dai 25 metri si spegne a lato dell’estremo difensore Favalli. Occasione al 22′ per il Real con Tebon che si divora una ghiotta occasione da rete ciabattando un tiro da dentro l’area di rigore. Reagisce il Trevenzuolo con azione insistita di Ferrarini (uno dei migliori dei suoi) che serve un assist a Simari, il quale dal lato sinistro dell’area di rigore lascia partire un tiro che termina a lato di poco.  Al 28′ passa in vantaggio il Real Valpolicella Academy: sugli sviluppi di un’azione d’attacco sulla destra, cross pennellato al centro dove l’airone Bonani incorna di testa da pochi passi non lasciando scampo a Favalli per l’1 a 0 Real Valpolicella. Al crepuscolo del primo tempo arriva il raddoppio ancora con Bonani, abile a farsi trovare pronto sul secondo palo su un cross dalla sinistra del capitano Boari e a colpire di testa per il raddoppio. Le squadre dopo 2 minuti di recupero vanno negli spogliatoi per l’intervallo.


Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo con il Real Valpolicella più determinato e voglioso di chiudere definitivamente il match. Il Trevenzuolo ancora frastornato dal doppio svantaggio cerca di trovare le energie e reagire grazie all’incessante sostegno dei propri beniamini che dalle tribune sostengono i ragazzi. Ci provano al 48′ prima e al 49 poi col neoentrato Benini con due conclusioni da fuori area, troppo deboli, dove il portiere para senza problemi. Al 60′ magistrale calcio di punizione a foglia morta dal limite dell’area del numero 10 del Real Valpolicella Academy, Spiazzi, dove il portiere Favalli si tuffa a volo d’angelo e riesce a deviare il pallone ed evitare cosi la terza segnatura. Al 65′ illusione ottica del terzo gol per il Real con Zanetti che lascia partire un tiro da appena dentro l’area sul lato sinistro col pallone che lambisce il palo e sfiora la rete facendo gridare al gol i supporters gialloblu.
Si arriva cosi al triplice fischio che decreta la vittoria meritata del Real Valpolicella Academy, capace di capitalizzare nel primo tempo le occasioni avute e gestire senza patemi d’animo la ripresa. Dall’altra parte vanno fatti i complimenti al Trevenzuolo per l’impegno e dedizione messa in campo dal primo all’ultimo minuto senza lasciare nulla d’intentato.
Ottima la direzione di gara della terna arbitrale con un particolare encomio per il direttore di gara, sig. Mattia Besutti della sezione aia di Verona, che è stato promosso al comitato regionale e nella prossima stagione sportiva 2025-2026 dirigerà gare di prima categoria, a testimonianza dell’ottimo lavoro che il presidente Claudio Fidilio e il suo entourage stanno portando avanti con passione, professionalità e competenza.

Condividi anche tu!