Allievi Provinciali Verona
Fase Finale
Concordia-Povegliano
di Rodolfo Giurgevich
Gara di aggancio all’ultimo (o quasi) treno utile per avvicinarsi al Povegliano, leader del girone con una partita in più; le speranze della squadra di Mauro Tosi sono quelle di un risultato utile ( anche un pareggio andrebbe bene) in attesa del recupero di mercoledì 17 contro il San Martino Giovani.
Arietti Alex di Verona è il giovane direttore di gara: nessun problema nell’amministrare una gara assolutamente corretta.
Concordia-Povegliano: (0-1) 0-2
Concordia: (4-3-2-1) Nani, Biasiutti, Trentini, Foladori, Duca, Ronconi, Sartori, Ceolari, Dalla Valle, Tabacchi, Pietrini.
A disposizione: Accordini, Fraccaroli, Naso, De Guidi, Veronesi, Giani, Ippocrene, Sartor, Marconi.
Allenatore: Mauro Tosi con Davide Carli
Povegliano: (4-4-2) Sauro, Melotti, Cavicchioli, Sartori, Girardi, Rossi, Dusi, Bianchi, Fecchio, Patuzzo, Gole.
A disposizione: De Angelis, Vaccari, Castelletto, Rossi, Mantovani, Boschini, Mazzocco, Shyti.
Allenatore: Federico Camurri con Davide Fecchio
Direttore di gara: Arietti Alex di Verona
Reti: 33’pt e 25’st Dusi (P)
Non gioca certo di attesa il Povegliano che prende l’iniziativa fin dal primo minuto.
Il gioco dei biancoazzurri si sviluppa tutto sulla fascia sinistra occupata dai cursori Cavicchioli e Dusi per cercare le imbeccate giuste per la punta esterna Gole, tanto veloce ed energico da impensierire da solo la retroguardia viola assiema all’altra punta, capitan Fecchio che opera più come movimento grazie ad un fisico robusto.
Il Concordia non riesce a creare pericoli reali perchè la coppia di centrali Girardi e Rossi sono bravi sia ad interdire sia a far ripartire l’azione: insuperabili nel gioco alto, entrambi dotati di un ottimo controllo di palla, costituiscono il vero punto di forza del Povegliano.
Concordia volonteroso ma asfissiato in difesa dai continui attacchi di Dusi, Fecchio e Gole non riesce a costruire e difficilmente si affaccia sull’area avversaria.
Le reti sono la conseguenza dell’aggressività continua del Povegliano: al 33’pt Gole entra in area, perde palla ma pressa su Ronconi che alla fine regala una palla per l’accorrente Dusi che non ha difficoltà a mettere in rete; la seconda rete nasce da una discesa di Girardi che trova il tempo per abbandonare la difesa e dedicarsi ad un preciso traversone per la testa di Dusi: palla nel sacco, 0-2 e Povegliano in testa alla classifica proiettato verso le semifinali Allievi. Ma per il secondo posto è tutto da vedere, lo stesso Concordia nel recupero di mercoledì potrebbe avere ancora una possibilità per rientrare in gioco.
Germano Tonon, s’inchina alla supremazia del Povegliano: «dopo il vantaggio ospite, c’è stata una buona reazione da parte del Concordia ma purtroppo le conclusioni non sono andate a buon fine, poi il Povegliano trova un bel gol di testa da traversone. Bravi loro, risultato giusto. Migliori dei nostri? nessuno in particolare, direi che la squadra non mi ha deluso.»
Gli fa eco Mauro Tosi, allenatore del Concordia: « sapevamo che loro sarebbero partiti molto forte e abbiamo scelto di aspettarli per poi uscire alla distanza. Purtroppo abbiamo subito due gol su errori banali. Comunque il Povegliano ha meritato la vittoria e noi avremmo potuto far meglio.»
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.