Giovanissimi Provinciali girone A
Valpolicella-Oppeano
di Enrico Spagnolo

La prima sconfitta stagionale per l’Oppeano passa dalle sapienti mani di mister Veronesi che organizza il suo Valpolicella in un 4-3-3 mettendo in risalto le qualità dei giocatori scesi in campo con la giusta intensità per spegnere il deconcentrato undici di mister Bertoldo, il cui obiettivo è adesso ritrovare l’entusiasmo, ormai svanito, tra le proprie fila.


Valpolicella – Oppeano (1-0) 1-0

Valpolicella: Valentini, Rizzi, Sandrini, Campagnari, Cassano, Cipriani, Bianchi, Tudoran (dal 21’st Lonardi), Allegrini (dal 30’st Quintarelli), Vecchio, Andries. A disp: Neri, Caleffi, Franchini, Pauletti
In panchina: Bruno Veronesi con Perrone Dominga

Oppeano: Furieri, Rizzioli (dal 7’st Varga), Mori, Micheletti L, Barone, Acerbi (dal 31’st El Assali), Baviero (dal 5’st Samri), Spagnolo, Tirotta, Saturnini (dal 5’st Sedda), Ferrari. A disp: Micheletti A, Curea, Lerose, Sassi
Allenatore: Moreno Bertoldo con Andrea Donatello

Direttore di gara: Aniello Tomei sezione di Verona
Reti: 3’pt Rizzi
Note: 0′ – 4’st


Il Valpolicella gioca tra le mura di casa e non vuole sfigurare di fronte ai tanti tifosi che riempiono gli spalti nel cuore della vallata di Fumane. I ragazzi di mister Veronesi partono fortissimi in un 4-3-3 veloce che li caratterizzerà per tutto l’incontro. L’Oppeano non vuole essere da meno, mister Bertoldo cerca novità per dare spazio a tutti gli atleti e far rifiatare qualche elemento dopo le influenze stagionali, schierando i suoi con un 4-3-1-2. La difesa degli ospiti in avvio si dimostra poco attenta, Rizzi ne approfitta e al 3’pt cerca la porta con un violento fendente bucando la porta di Furieri, il quale si tuffa senza riuscire a raggiungere il pallone. Sfortunato nella circostanza il numero uno biancorosso, che risulterà poi il migliore in campo per la sua formazione. L’Oppeano non si demoralizza e cerca di spingere sulle ali. I due terzini alzano la linea e cercano Ferrari, Spagnolo e Acerbi che danno tutto nel primo tempo senza riuscire a trovare le due punte imbrigliate dall’ottima difesa del Valpolicella. Campagnari, Cassano e Cipriani fanno muro davanti al proprio portiere, Rizzi ha anche il tempo per portare palla e spingere i padroni di casa in rapide folate chiamando il portiere avversario agli straordinari. La partita è gradevole, i cambi di campo sono continui, non c’è respiro tra un’ azione e l’altra. Nessuna delle due formazioni si avvicina alla marcatura, il Valpolicella è più incisivo e si muove con sicurezza alternando azioni sviluppate centralmente a manovre più avvolgenti sulle fasce.


Finisce il primo tempo, Valpolicella avanti di una rete. Oppeano alla disperata ricerca del gol del pareggio. Prima fase di gioco molto avvincente, le due formazioni si affrontano a viso aperto senza timori di sorta. I padroni di casa vogliono di più e dentro lo spogliatoio cercano di organizzarsi per affondare un Oppeano confuso che resta in campo e cerca di rifiatare. Mister Bertoldo mette i suoi giocatori in semicerchio e guardandoli in viso cerca nei loro sguardi un impeto d’orgoglio per una formazione troppo adagiata sugli allori che non ricorda quella delle ultime 20 gare consecutive con risultato positivo.

Il Valpolicella riparte convinto, gli avversari non stanno al passo. Al 3’st azione fulminea della squadra di Veronesi, Cipriani si presenta davanti a Furieri che gli para un tiro angolato e sulla respinta Andries trova ancora le mani del portiere biancorosso, rete ancora negata. Furieri non ha respiro, al 5’st e al 6’st Campagnari crossa prima per Cipriani poi per Bianchi che sprecano due buone occasioni mandando la palla sul fondo. I dieci minuti di fuoco del Valpolicella terminano con un tiro sopra la traversa di Allegrini. Al 11’st l’occasione più nitida per l’Oppeano: Tirotta conquista un pallone conteso a centrocampo, cerca il neo entrato Sedda con un pallone sulla figura ma l’eccessiva foga gli fa sprecare una chance che non si ripresenterà più nel resto dell’incontro. È di nuovo Valpolicella, l’arrembaggio durerà sino al termine della gara. Allegrini ha due belle iniziative ma non riesce ad impensierire l’estremo difensore biancorosso. Indispensabile Bianchi, uomo partita classe 2011, centrale presente in ogni azione dei
rossoblù che tiene unite le linee della difesa e del centrocampo, costruendo azioni e lottando su ogni pallone. Ultima fiammata per Caleffi che travolge tutta la difesa dell’Oppeano saltando prima Varga e poi Micheletti, vanificando il tutto con un debole destro a lato del palo.


La gara termina tra lo sconforto di uno spento Oppeano, che deve cercare motivazioni e voglia di costruire azioni corali che tanto hanno contraddistinto questa squadra, e la gioia del Valpolicella che ritrova la vittoria dopo la gara sfuggita di mano con il Pescantina. Entusiasta mister Veronesi, che ritrova grinta e velocità nei suoi ragazzi sospinti con intensità dal primo all’ultimo minuto da uno staff corretto e appassionato. Classifica dopo 4 gare: Oppeano 4° (con 7 punti), Valpolicella 6° (con 6 punti). Prossimi incontri: Zevio vs Valpolicella e Oppeano vs Illasi.

 

Condividi anche tu!