Allievi Provinciali U17
Valpolicella Calcio- Illasi
di Mattia Tregnago
ph Angelo Conte
Vittoria convincente e mai in discussione per il Valpolicella di mister Pescimoro, protagonista di una netta vittoria sui i biancoazzurri dell’Illasi che vanificano la posizione favorevole di classifica permettendo ai rossoblù di staccare il pass per le fasi finali del torneo. L’incontro è un autentico dominio territoriale dei padroni di casa che mettono la freccia già dalle prime battute di gioco. L’Illasi rialza la testa e sul finale della prima frazione dimezza lo svantaggio avvicinandosi al pareggio. La rete a freddo di Ferrari gela però gli ospiti ad inizio ripresa, e dopo essere rimasti anche in inferiorità numerica subiscono il definitivo tracollo.
Valpolicella Calcio- Illasi (2-1) 6-1
Valpolicella: Segala, Baldo (35’st Rosa), Zampini (39’st Girelli) , Conte F, Fiorato, Tezza, Rossi (32’st Zardini), Magalini (8’st Gazzini), Ferrari T (35’st Giomaro), Criscenti (39’st Ferrari D), Pomari (26′ st Toffalini). A disposizione: Deiana, Zardini.
Allenatore: Matteo Pescimoro con Zeno Zampini
Illasi: Guglielmi (32’st Tregnago), Sterzi (31’st Bonuzzi), Varalta, Dalla Riva (19’st Albarello), Sinico L, Tinazzo, Xibraku, Damini (11’st Manigrasso), Mascotto, Sinico F (26’st Zecchin), Alla (34’st Lorenzi). A disposizione: Conte C.
Allenatore: Mauro Pampolini con Gaetano Vezzari
Direzione di gara: Martino Righetti (Verona)
Reti: 2’pt, 10’pt, 15’st Criscenti (V), 25’pt Xibraku (I), 1’st Ferrari (V), 25’st Pomari (V), 35’st Gazzini (V)
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per i rossoblù del Valpolicella, che liquidano nettamente l’Illasi scavalcando in extremis proprio i biancoazzurri ai quali strappano anche il pass per le finali playoff. Ai nastri di partenza più in difficoltà il Valpolicella, che deve assolutamente portare a casa i tre punti, mentre per gli uomini di mister Pampolini basterebbe un pareggio osservando i risultati maturati sugli altri campi. La formazione biancoazzurra sembra fin dalle prime battute impostata per difendere il sufficiente pareggio e cercare di chiudere i conti con qualche contropiede fulmineo. La tattica di mister Pampolini però non trova la quadra giusta e l’interpretazione passiva della sfida costa caro fin da subito agli ospiti: disimpegno non completato dalla retroguardia biancoazzurra, Criscenti raccoglie da posizione defilata e incrocia rasoterra siglando il vantaggio dopo soli due giri di orologio. La formazione ospite è inerme di fronte allo svantaggio e sembra non essere entrata con il piglio giusto tale da prendersi con forza il passaggio del turno. La linea difensiva, reparto più solido della rosa, è spesso indecisa e perde più volte i riferimenti offensivi avversari. Il Valpolicella intraprende un gioco molto rapido che mette in difficoltà gli ospiti soprattutto nei lunghi cambi di gioco a superare una difesa più incerta che mai anche in marcatura e sulle coperture in uscita. Al minuto 10, sugli sviluppi di un corner, Damini liscia all’altezza del primo pallo e Criscenti spinge di petto senza grandi difficoltà la sfera nel sacco. La squadra biancoazzurra si ritrova schiacciata nella propria metà campo e nemmeno la palla lunga riesce a far rifiatare la rosa di mister Pampolini: il reparto nevralgico non segue l’azione e i giocatori più offensivi si ritrovano accerchiati da avversari senza possibilità di divincolarsi. Il Valpolicella, forte del doppio vantaggio, rallenta la manovra offensiva ma non l’intensità e la convinzione di lottare su ogni pallone. Dopo il primo quarto d’ora a dir poco negativo, la squadra ospite aumenta i giri in fase offensiva alzando il baricentro e sfruttando il lieve allentamento dei rossoblù. Le occasioni più importanti nascono da due calci piazzati: uno indirizzato in porta da L. Sinico su cui Segala risponde presente respingendo lateralmente la conclusione, l’altra con una punizione da posizione defilata che viene invece scodellata in area dove Xibraku ha la meglio sui propri marcatori e indirizza di testa all’angolino basso riaprendo l’incontro. Gli ospiti sembrano in fiduciosa ripresa, sebbene le occasioni dalle parti di Segala stentino ad arrivare: il centrocampo biancoazzurro è macchinoso nella distribuzione di gioco e il costante pressing rossoblù rende sporche le azioni dell’undici di mister Pampolini. Il Valpolicella invece si fa vivo dalle parti di Guglielmi con un paio di conclusioni dalla distanza al tramonto del primo tempo, sbattendo contro il muro difensivo ospite tanto confusionario quanto salvifico con interventi utili nella sostanza più che nella forma.
La seconda frazione si apre senza sostituzioni per entrambi i tecnici, e conseguentemente nemmeno la sostanza in campo varia: Illasi troppo passivo e disattento in entrambe le fasi, mentre il Valpolicella non si accontenta del doppio vantaggio e spinge sull’acceleratore per sfruttare le continue disattenzioni difensive degli avversari: così alla prima occasione della ripresa arriva la terza rete rossoblù con Ferrari, il quale da posizione defilata supera agevolmente il marcatore e insacca verso il palo più lontano. Gli ospiti danno la sensazione di scomparire dal rettangolo di gioco minuto dopo minuto, mentre anche il reparto offensivo sembra esser scarico e privo di aiuti quando il pallone giunge saltuariamente nella metà campo locale. Il meno abbattuto sembra essere F.Sinico, che mette tanta intensità nonostante la tanta solitudine attorno a lui non gli permetta di giungere spesso alla conclusione. Mister Pampolini alza in trequarti capitan Tinazzo per svoltare la manovra offensiva e cercare in tutti i modi di acchiappare il gol della speranza per imbastire un forcing finale. Mossa che tuttavia si dimostra nociva, e il Valpolicella con intensità e lucidità sfrutta gli spazi lasciati dal reparto nevralgico ospite per infilarsi fini troppo facilmente nell’area avversaria e mettere alle strette gli ultimi uomini biancoazzurri, i quali non possono evitare la tripletta di Criscenti che da posizione decentrata disegna una traiettoria precisa a scendere verso il secondo palo battendo Guglielmi. Mascotto, reo di aver perso il sanguinoso pallone dal quale è scaturita la quarta rete rossoblù, conclude la prestazione sottotono con un’espulsione per fallo di reazione a metà ripresa. L’episodio conclude di fatto anzitempo anche la partita dei biancoazzurri, che si disuniscono completamente e concedono spazi in ripartenza al Valpolicella. La squadra di casa dimostra fino alla fine una condizione fisica ottimale e così, prima con Pomari direttamente da calcio da fermo e poi con Gazzini che infila a tu per tu una conclusione forte e rasoterra, si guadagna meritatamente il passaggio del turno e la qualificazione ai tanto ambìti quanto imprevedibili playoff.
Mister Pampolini si congeda dunque così da questa seconda parte di stagione, deludente ma allo stesso tempo ricca di esperienze e soddisfazioni per la propria squadra: «Complimenti al Valpolicella per il passaggio del turno, hanno dimostrato di meritarlo. Da parte nostra non posso far altro che ringraziare i ragazzi perché è stata un’annata dove abbiamo fatto tante cose buone. Sicuramente la qualificazione sarebbe stata storica per la nostra società, ma il percorso fatto durante questi tre anni ci ha permesso di crescere e far ricredere chi ci dava per sfavoriti. Inoltre ringrazio tutto il mio staff per l’aiuto dato durante questa mia permanenza, in cui ci sono stati tanti momenti difficili ma anche tante gioie. Ora la mia squadra deve resettare tutto e rimboccarsi le maniche per programmare il post-campionato».
Il prossimo appuntamento per il Valpolicella sarà ai playoff meritatamente conquistati, frutto di un lavoro costante operato da mister Pescimoro che ha saputo migliorare la propria squadra giorno dopo giorno conquistando una qualificazione sudata fino all’ultima partita e voluta fortemente. Per l’Illasi termina amaramente il cammino di questa seconda parte di stagione, sebbene la sfida di oggi ammettesse due risultati su tre a disposizione. Resta comunque l’inaspettata cavalcata dei biancoazzurri che, da sfavoriti ai nastri di partenza, hanno sfiorato un’autentica impresa.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.