Giovanissimi Provinciale Elite U15 B
Alpo Lepanto – Real Grezzanalugo 
di Filippo Bonetti

Ci prova con tutte le forze, l’Alpo di mister Paolini, a fermare la capolista Real Grezzanalugo. Sembrano anche riuscirci, in avvio di gara, i gialloverdi che limitano, con famelica corsa, le uscite palla al piede ospiti (di questo complice anche un difficile campo) e trovano gli spunti giusti in avanti. È l’impresa però, solo momentanea; sul finire di prima frazione, iniziano infatti a girare gli ingranaggi nero-arancio. Tutt’altro che arrendevole la formazione di casa ma le energie, col passare dei minuti, svaniscono ed il Real mantiene salde le redini dell’incontro. 

Alpo Lepanto – Real Grezzanalugo: (1-1) 1-3

Alpo Lepanto: Colantoni, Piazzola, Scacciaferro  (20’st Dal Bello), Ferrarato, Montolli, Bittante, Dal Dosso, Malaffo, Zivelonghi (30’st Bortolotti), Perinon, Rigodanzo (11’st Romano)
A disposizione: Zovi, Dolci, Filippozzi, Furia, Molano, Pozzerle
Allenatore Norbert Paolini con Umberto Bittante

Real Grezzanalugo: Grazioli, Soardo, Barbieri, Ederle, Olivieri, Gelmini (11’st Rossi), Avanzo, Giampaolo (19’st Garonzi), Tedoldi, Campagnola (23’st Gobbi), Erbisti (23’st Kuqi)
A disposizione: Caliaro, Diodato, Pettenella, Piccoli
Allenatore Simone Ederle con Mattia Girlanda

Arbitro: Emanuele Guarinoni di Verona
Reti: 19’pt Malaffo (A), 30’pt Tedoldi (G), 9’st Erbisti (G), 38’st Soardo (G)

Il sig. Guarinoni di Verona

Divertente la prima frazione. Vorticano, in avvio di gara, gli scarpini gialloverdi; faticano invece a trovare lucide giocate quelli nero-arancio. Nonostante questo è di marca ospite la prima, grande occasione. Erbisti serpeggia tra le maglie della difesa casalinga, arrivando sul fondo dalla sinistra prima di mettere in mezzo la sfera. Il traversone è risucchiato nella selva di gambe e risputato fuori area in un nulla di fatto. 

Sospiro di sollievo per la retroguardia gialloverde

Si sblocca poco dopo il quarto d’ora, l’incontro. Perinon, di forza, entra in area dalla sinistra. A duello con lui Ederle il quale, facendosi attrarre dalla sfera, affonda il contrasto. Non ha dubbi il sig. Guarinoni che indica il dischetto. Malaffo apre il destro e trasforma dagli undici metri. 

Intuisce ma non arriva Grazioli

Si scuote, la formazione di Simone Ederle che inizia a prendere campo. Al 22’ Avanzo incrocia con il mancino da posizione favorevole, felina la replica di Colantoni. Letale invece alla mezz’ora Tedoldi. Gelmini sfonda sulla corsia di sinistra, fa filtrare centralmente per il n.77 che, sgusciando tra i difensori gialloverdi, entra in area e, a tu per tu con Colantoni, infila il diagonale rasoterra. 

Salti di gioia

Smaltisce l’urto durante l’intervallo, la formazione di casa che, in avvio di ripresa, si rende subito pericolosa. Al 4’ Ferrarato calcia di prima intenzione la sfera uscente dall’area grezzanese. La promettente conclusione è tuttavia allontanata da Soardo. Prende aria la manovra ospite, creano i nero-arancio. Al 9’, si difende con le unghie, l’Alpo, respingendo la conclusione di Gelmini. Il più veloce sulla ribattuta è però Erbisti il quale, a porta sguarnita, affonda la zampata. Faticano a reagire i ragazzi di Norbert Paolini; solo però a tempo scaduto si arrendono i locali quando, su rigore, Soardo chiude definitivamente i conti. Emblema della gara l’esultanza del Grezzana, uno sfogo di gioia, del sudore e della fatica profusi per portare a casa i tre punti. Una prova convincente, superata la delusione per la sconfitta, quella dei gialloverdi che dimostrano di meritarsi più di quanto un’avara classifica non dica al momento. 

Condividi anche tu!