Juniores Elite. Verso il titolo regionale.

Non possiamo condividere l’ultima determinazione della Segreteria del CRV in merito alle “modalità operative” di assegnazione del titolo di Campione Regionale per la Juniores Elite. Assolutamente lacunoso e impreciso il comunicato 42 del 9 novembre, secondo il quale, per l’assegnazione del titolo, verrà disputata una fase finale dalle tre prime classificate dei tre gironi  e dalla migliore seconda.
A parte la riflessione estetica di chi si lamenta che mescolare le tre prime classificate con una seconda non è proprio il massimo, c’è da chiarire bene come verrà dichiarata la miglior seconda.
Il comunicato è lacunoso proprio per questo: la segreteria parla di miglior punteggio (ma non lo scrive), ovvero verrà dichiarata miglior seconda la squadra meglio classificata in base ai punti, verrà integrata in una fase finale ( due semifinali e finale conclusiva).
Ma non si tiene conto che ci sono due gironi da 15 ed uno da 16: chi partecipa al girone C, avrà due gare in più e quindi maggiori possibilità di fare più punti delle altre seconde dei gironi A e B.
Si suggerisce alla Segreteria di far valere la media ponderata, suggeriamo anche la formula per chi l’avesse dimenticata dalle scuole secondarie:  Mp = Punti Totale : n° Gare disputate

Il tormentone della juniores elite prosegue: purtroppo questo è un altro aspetto negativo della sciagurata decisione (decisione condivisa da quasi nessuno) di ridurre uno dei più interessanti campionati giovanili.
E per la prossima stagione si riparla ancora di tre gironi: perseverare diabolicum est!

================================================================================ Ecco il comunicato n°  42 del 9 novembre:

Il Consiglio Direttivo del C.R.V., nella sua riunione del 7 novembre 2018, ha deliberato la modalità operativa per la proclamazione della squadra regionale vincente la categoria Juniores Elite; si procederà nel seguente modo:

dei tre gironi, di cui 2 da 15 squadre ed 1 da 16 squadre, si avranno

  • 3 vincenti girone
  • 1 migliore 2° classificata

 Sorteggio integrale delle 4 società per abbinamento; le tre partite (due semifinali + una finale) da disputare in campo neutro.

Condividi anche tu!