Allievi Regionali U17 Elite A
Ambrosiana – Pescantina Settimo
di Michelangelo Bonura
foto di Anna Cerchio
Mattinata di tiepido sole allo stadio Bombana per questo derby Valpolicellese tra l’Ambrosiana, che cercherà di agguantare le rivali davanti, ed il Pescantina che deve per per forza vincere per rimanere aggrappata al treno salvezza.
A dirigere l’incontro la sezione AIA designa il Sig. Alex Arietti di Verona.
Ambrosiana – Pescantina Settimo 1-1 (0-1)
Ambrosiana: Ferrari, Vinco (5’st Marcelli), Aliano (36’st Vantini), Capuzzo (26’st Ganassin), Cerchio, F. Gasparini, Carollo (1’st Carrafiello), M. Gasparini, Sospetti (31’st Tavellin), Olivieri (20’st Padovani), Bonura (1’st Gobbetti)
A disp.: Antolini, Bazerla All.: Gioia
Pescantina: Tacconi, Modena, Coati (43’st Nicolis), Azzetti, Rampazzo, Zenti, Ogheri (16’st Lovison), Billiani, Boribello (32’st Donadel), Samuel, Emanuelli.
A disp.: Olivieri, Favaro, Ursu, Lamberti, Coppola All.: Gelmetti
Direzione di gara: Alex Arietti di Verona
Reti: 30’pt Azzetti (P), 38’st Tavellin (A)
Note:
Ammoniti: Zenti (P), Ogheri (P), Samuel (P), Lovison (P), Aliano (A), Bonura (A)
Angoli: 1-2, 4-4
Recupero: 2′- 6′
Tra i pali dell’Ambrosiana il ritorno in porta di Pietro Ferrari, dopo uno stop di due mesi causato dallo sfortunato infortunio alla prima giornata del girone di ritorno. Dalle prime battute si denota un maggior possesso palla della compagine casalinga, il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo. Il Pescantina la mette più sul piano fisico, a volte un pò oltre le righe ma senza l’intervento del direttore di gara che conduce forse un pò troppo all’inglese. Per quasi mezz’ora l’Ambrosiana palleggia bene nella metacampo, ma davanti in rifinitura pecca spesso di precisione.
La partita si trascina così senza sussulti di rilievo, episodio chiave del primo tempo lo rileviamo al 29’minuto quando Aliano viene sgomitato dall’avversario, il colpo causa perdita di sangue dal naso ma l’arbitro non si avvede del colpo ritenendo il contrasto regolare ed il gioco continua senza interruzzione. Il difensore è costretto a rimanere alcuni minuti fuori dal campo per le cure del caso. La momentanea assenza del terzino lascia l’Ambrosiana in inferiorità numerica e la cosa più pericolosa è che si crea un buco sulla fascia scoperta, abile il Pescantina ad approffittarne con l’unica azione fino a quel momento. Billiani scende incontrastato sulla destra e all’altezza del vertice dell’area scocca in diagonale un bolide rasoterra sul secondo palo, Ferrari si distende, respinge ma non trattiene il pallone che svirgola via, occasione ghiotta per l’accorrente Azzetti a segnare da due passi a botta sicura, portando così il Pescantina in vantaggio 0-1. Brutto schiaffo per l’Ambrosiana che seppur non dermode, la troppa imprecisione fa sfumare la cercata rimonta. Non succede altro in questa prima frazione e le squadre vanno negli spogliatoi con animi differenti.
Seconda frazione mister Gioia effettua i primi cambi sacrificando il centrocampo, la scelta tattica si rileva poco azzeccata, l’Ambrosiana rientra in campo scarica e senza idee, difatti non riesce più a palleggiare e perde il pallino del gioco che adesso è visibilmente in mano al Pescantina.15 minuti di sofferenza per i padroni di casa con gli avversari che spingono cercando il colpo del KO. Samuel mette apprensione variando di continuo la sua posizione d’attacco, ma in difesa Cerchio, Aliano e Vinco sventano i pericoli che si creano, la difesa Pescantinese invece sta relativamente tranquilla. Carafiello prova ad impegnare Tacconi su combinazione con M.Gasperini, e Sospetti su calcio di punizione la gira di testa, ma le conclusioni sono centrali e di facile presa. Il tempo scorre inesorabile per l’Ambrosiana mentre invece il Pescantina cerca di portare i preziosissimi tre punti a casa, ma al 38’minuto su tiro da calcio d’angolo, Tavellin si fa trovare al posto giusto sul secondo palo e di testa incorna in rete,1-1. Ora l’Ambro crede a ribaltarla mentre gli ospiti viaggiano in riserva, però non succede nulla di eclatante nei tempi regolamentari. Sono 6 i minuti di recupero, ed al 49′ Vantini quasi porta alla vittoria i padroni di casa. Fotocopia del gol del pareggio, ma il suo colpo di testa su cross d’angolo centra clamorosamente il palo. Sull’azione successiva, Emanuelli sfonda sulla sinistra, all’altezza dell’area piccola Vantini, in recupero di posizione, contrasta con una scivolata l’attaccante mettendolo a terra, gli ospiti reclamano il calcio di rigore ma il direttore indica che l’entrata era sulla palla. Vibranti le proteste di mister Gelmetti.
Finisce in pareggio questa partita incolore con poche azioni e poche idee da entrambe le parti. In questa sfida per non retrocedere ci aspettavamo di più, ma il risultato tiene vive le chance dell’Ambrosiana, mentre per il Pescantina che si trova penultima a 5 punti dalla salvezza, le cose si complicano.
Prossima domenica altra sfida salvezza per l’Ambrosiana che andrà a giocarsela a Schio. Compito proibitivo per il Pescantina che ospiterà la capolista Legnago.
Nato in Svizzera il 12 dicembre 1969 e risiede in Italia dal 2005.
Collabora con le testate Giovanisport e AltrEtà con le quali ha conseguito l’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.