Juniores provinciali Verona – 2° fase èlite girone A
Cologna Veneta – Napoleonica
di Germano Zerbetto


Dieci chilometri separano il comune di Cologna Veneta da Arcole. Dire che oggi si respirava un’atmosfera elettrizzante di derby è un puro eufemismo . L’impianto sportivo con doppia tribuna, di cui una in metallo dietro una delle 2 porte e la mura dietro l’altra porta a tinte gialloblu,  fa tornare alla memoria i primi anni 2000 quando la formazione di casa militava nel campionato di serie D e il caloroso pubblico sosteneva i propri beniamini a suon di tamburi e trombette

nella foto i due  capitani : Riccardo Maran (Cologna Veneta) e Edoardo Brighente (Napoleonica) con l’arbitro sig. Mattia Cucco

Cologna Veneta – Napoleonica (0-1)  1-1  

Cologna Veneta : Bongiovanni, Martinelli, Pegoraro (96′ Brocco), Molon (83′ Sanson), Adnan, Castagnaro, Shaba, Florea, Berti (46′ Fontana), Maran, Zantedeschi (85′ Gallo)
A disposizione: Zaitoune, Brocco, Sanson, Mantovani, Nistico, Baroni, Praron, Fontana, Gallo
Allenatore: Stefano Romellini

Napoleonica: Cavazza, Zorzella (85′ Tirapelle), Lonardi (78′ Calisto), De Marzi R., Brighente, Galvan, Ghellere (60′ Mensah), De Marzi L., Gomes (82′ Diaby), Lazzari, De Mori (67′ Albarello)
A disposizione: Mazzabò, Borji, Calisto, Albarello, Mensah, Diaby, Tirapelle
Allenatore: Federico Bonfada

Direttore di gara:  Mattia Cucco  sezione di Legnago

Reti:38′ Lonardi (N) ; 57′ Adnan (C)

Recupero: 1′ ; 8′
Note: spettatori circa 130
Ammoniti: Berti; Adnan; De Mori; Galvan; Gomes; Mensah;
Espulsi: Galvan (doppia ammonizione); De Mori

Tornando alla gara odierna i ragazzi di mister Romellini, in maglia bianca, si presentano all’incontro da primi della classe con 13 punti mentre la Napoleonica, in completo blu, viaggia a metà classifica a 7 punti ma ad un solo punto dal quinto posto, utile per ottenere il pass per la fase finale . Buona l’affluenza di pubblico con supporters di casa che accolgono le squadre con fumogeni e cori degni di categorie superiori . Ad assistere alla gara in tribuna anche il direttore generale del Cologna Veneta, Renato Martinelli (nella foto in calce), bandiera gialloblu degli anni 2000 e attento ad individuare giovani da inserire nel prossimo futuro in prima squadra.


Primo tempo ad appannaggio della formazione ospite che si rende pericolosa subito al 4′ con Lazzari  che dal limite dell’area lascia partire un bolide che incoccia la traversa. Risponde il Cologna Veneta con Maran che su calcio di punizione dai 20 metri colpisce la traversa . La Napoleonica va vicina al gol in altre due occasioni tra il 25′ e 28′ , prima con De Mori che a tu per tu col portiere si fa ipnotizzare e al 28′ con Lazzari  che in area di rigore dribbla due avversari si libera per il tiro con pallone che esce di pochissimo  a lato alla destra di Bongiovanni, portiere di casa .
Al 38′ arriva il gol della Napoleonica sugli sviluppi di un calcio d’angolo, batti e ribatti all’interno dell’area di porta dove arriva Lonardi e di testa insacca per lo 0 a 1 .
Nella ripresa il mister del Cologna Veneta fa entrare Fontana , attaccante classe 2005,  per dare maggior peso offensivo alla propria squadra e i gli effetti si vedono eccome . Al 57′ arriva il pareggio , ancora sugli sviluppi di un corner , mischia in area dove arriva più lesto di tutti Adnan, al suo terzo sigillo stagionale,  e insacca il pallone di destro per l’1 a 1 . Rinfrancato dal pareggio il Cologna Veneta preme sull’acceleratore e in un paio di occasioni sfiora il gol del vantaggio , al 66′ con Zantedeschi che tira fuori da buona posizione e poi all’80’ ancora con  Adnan, autore del gol del pareggio, che di testa non riesce a superare Cavazza . Nel finale si surriscaldano gli animi e l’arbitro, sig. Cucco di Legnago espelle due giocatori della Napoleonica : al 93′  Galvan per doppia ammonizione e al 94′ il numero undici De Mori, per proteste, dalla panchina . Ultimo sussulto al 95′ su azione di contropiede, contrasto in area di rigore del Cologna Veneta  tra il neoentrato della Napoleonica , Albarello  e il portiere locale Bongiovanni , con l’attaccante che frana sul portiere a terra, ma l’arbitro ben posizionato lascia correre. Arriva il triplice fischio che sancisce un pareggio sostanzialmente giusto in un derby che verso la fine del match si è acceso e ha visto finire nel taccuino  dell’arbitro sei ammoniti e due espulsi.

I commenti dei due tecnici alla fine del match : Riccardo Pellizzaro (vice allenatore del Cologna Veneta in quanto il mister  Stefano Romellini ha preferito non rilasciare dichiarazioni) :«Forse abbiamo sentito troppo questo derby dal punto di vista emotivo per cui non siamo riusciti esprimerci al meglio. La partita in alcuni frangenti è stata troppo spigolosa con molti falli e contrasti duri. Dobbiamo ritrovare la serenità per tornare ad essere la squadra con mentalità, gioco e passo per riprendere il nostro cammino»

                   

Riccardo Pellizzaro             Stefano Romellini 

Sull’altra sponda le dichiarazioni di Federico Bonfada, allenatore della Napoleonica : «Le due squadre si sono date battaglia in campo esprimendo un buon calcio da entrambe le parti. Forse la mia squadra ha sbagliato di più in fase conclusiva e questo è un leit motivo di questo campionato. La partita durante i 90 minuti  è stata maschia con contrasti e duelli accesi ma l’importante che poi ci sia il rispetto per l’avversario e si esca dal campo stringendosi la mano».

Federico Bonfada (allenatore Napoleonica)

Condividi anche tu!