Juniores Regionali Elite A
Ambrosiana –  Pescantina Settimo
di Michelangelo Bonura

Siamo giunti in questo fine Settembre alla 4a giornata di campionato e sul sintetico del “Bombana” va in scena il derby della Valpolicella. Ambrosiana vs Pescantina arrivano in questa giornata con la consapevolezza di dover invertire la rotta per non finire in una pericolosa spirale negativa memori della passata stagione. Le contendenti sono a braccetto nella parte inferiore della classifica ed entrambe con un solo punto, un pareggio odierno non servirebbe a nessuno delle due, si punta al bottino pieno. Ciò renderà questo derby molto interessante. La sezione arbitrale AIA ha designato un arbitro extraterritoriale vista la delicatezza della sfida, sarà il Sig. Giovanni Rancan di Vicenza a dirigere l’incontro.

Ambrosiana – Pescantina Settimo 2-3 (1-1)

Ambrosiana: Padovani D., D’Auria (44’pt Caneva), Ofori, Rossetti (34’st Zambotto) , Cerchio, Padovani A., Yatsyna (27’st Scala), Gasparini, Zampini (1’st Tavellin), Ballarini, Bazerla
A disp.: Antolini, Di Fulvio, Padovani C., Mirandola, Ursu,, Capuzzo
All.: Luca Mancini

Pescantina: Zomer, Treisani, Rampazzo (27’st Salvatori), Pavoni, Vantini, Ugolini (17’pt Bruno), Campedelli (24’st Cuccu), Marconi, Meneghini, Capitanio, Maddalosso (43’st Quattrociocchi)
A disp.: Cozzolino, Quattrociocchi, Zenorini, Valenari, Baltaga
All.: Gianluca Marastoni

Direzione di gara: Giovanni Rancan di Vicenza
Reti: 18’pt Bazerla (A), 43’pt Bruno (PS), 33’st Tavellin (A), 36’st Trevisani (PS) 38’st Bruno (PS)

Note:
Ammoniti: 
Caneva, Tavellin Padovani A. Zambotto (A), Vantini, Capitanio (PS)

Angoli: 5-0, 6-1
Recupero: 3′ + 4′

Fischio d’inizio, le squadre consapevoli della posta in gioco si studiano, si marcano, si puntano. Manuale del calcio nel capitolo dedicato alla tattica, i mister applicano la medesima regola “in primis non prenderle”. Alla pagina successiva il manuale cita “la miglior difesa è l’attacco”, e l’Ambrosiana esegue alla lettera. La spinta profusa in avanti sancisce un tiro dalla bandierina, Gasperini crossa in area trovando Ofori a centrare di testa il pallone, l’impatto e potente ma la porta viene sorvolata.
I padroni di casa costruiscono il gioco lasciando poco spazio alle giocate Pescantinesi. 18’minuto caparbio Ballarini a resistere a centrocampo agli avversarsi, scende sul vertice dell’area sulla destra e pennella un cross sull’altro lato dove Bazerla da ariete incorna realizzando il vantaggio di casa 1-0.

Dopo altri 10 minuti azione fotocopia di Bazerla, ma stavolta la schiacciata di testa è imprecisa con la palla che si spegne di poco a lato. 38′ Padovani A. rischia di raddoppiare il vantaggio, ma l’impatto con lo stinco, spedisce il cross d’angolo sul palo.

Poco prima dello scadere del primo tempo l’Ambrosiana rimane temporaneamente in 10 uomini con D’Auria fuori dal terreno di gioco per un colpo subito alla testa. Il cambio viene ritardato forse in attesa della fine del tempo, ma ne approffitta il Pescantina che scende con Meneghini sulla sinistra nella zona lasciata scoperta, cross rasoterra a limite della lunetta, e pronto Bruno, in spaccata poco elegante ma efficace a bruciare il portiere di casa siglando l’1-1 con l’unico tiro del primo tempo di matrice ospite.

Inizio secondo tempo la partita si fa più accesa, il pareggio arrivato sul finire del primo tempo ha dato piu energia agli ospiti costruendo delle azioni pericolose in area rossonera. Padovani D. è chiamato ad intervenire in più di una occasione. Passato un quarto d’ora arrembannte l’Ambrosiana riprende il proprio gioco fatto di possesso palla con giocate potenzialmente pericolose ma ben disinnescate dalla retroguardia Pescantinese.

Al 29′ l’Ambrosiana però rischia grosso, Meneghini in azione solitaria ubriacante sul vertice sinistro, elude la marcatura, crossa basso in centro area dove Bruno ha un facile tap in per il gol, ma prima del tocco il direttore gli fischia il fuorigioco. La partita in questo secondo tempo è avvincente con continui capovolgimenti di fronte. al 32′ azione pericolosa rossonera, dalla laterale destra il traversone giunge a Bazerla che tira in porta ma svirgolando la sfera, il tiro diventa un passaggio per Tavellin che da due passi segna di rapina riportando in vantaggio i padroni di casa 2-1

Giusto il tempo di finire di esultare che la difesa ambrogina e vittima di una dormita generale, bravo Trevisani a smarcarsi e trafiggere Padovani D. ristabilendo la parità 2-2.
La botta del pareggio diventa un incubo dopo appena altri due minuti, Bruno in area vince un contrasto e punisce il portiere che tentava un uscita tra i pali piuttosto timida ed incassando il gol della rimonta 2-3
Ultimi minuti di apprensione per gli ospiti in rosa che difendono il vantaggio con le unghie e con i denti resistendo agli assalti finali dei padroni di casa.
Triplice fischio dopo 4 minuti di recupero, il derby della Valpolicella se lo aggiudica il Pescantina.

Primo tempo di matrice rossonera che può solo recriminare di non avere incrementato lo score in varie occasioni. Secondo tempo la partita e stata molto intensa ed equilibrata, bravo il Pescantina a punire la retroguardia di casa fin troppo disattenta nei gol presi che ha visto nel subentrato Bruno l’artefice della rimonta. Tre punti d’oro per il Pescantina che si porta a quota 4, mentre l’Ambrosiana si ritrova ultima ad un punto insieme al Vigasio.

Condividi anche tu!