Giovanissimi under 15 Provinciale Verona girone E
Oppeano-Isola Rizza Roverchiara
di Enrico Spagnolo

Ultima di campionato per i Giovanissimi di Oppeano e Isola Rizza che si affrontano sul “Principale” in un agguerrito derby. L’Isola Rizza perde ma è una sconfitta agrodolce, in quanto la compagine allenata da Claudio Zanchetta guadagna l’accesso alla fase élite come miglior sesta. L’Oppeano centra il filotto delle 12 giornate a risultato pieno e il primato in solitaria. Il presidente dei biancorossi, Luca Agnolin, offre, con soddisfazione personale,  gli onori del caso concedendo alle due formazioni il campo della prima squadra, tirato a lucido così come gli spogliatoi, panchine e tribuna, appena ristrutturati. Entusiasmo alle stelle per la formazione di casa, accolta dai compagni di calcio delle squadre minori che hanno assiepato gli spalti in un tifo coinvolgente.

OPPEANO-ISOLA RIZZA ROVERCHIARA 8-0 [4-0]

OPPEANO: Furieri (dal 1’st Micheletti A), Rizzioli (dal 12’st El Assali), Mori (dal 26’st Lerose), Acerbi (dal 6’st Micheletti L), Barone, Zanetti, Chakir (dal 21’st Sassi), Spagnolo, Tirotta, Sedda (dal 11’st Curea), Ferrari (dal 18’st Samri).

Allenatore: Moreno Bertoldo con Andrea Donatello

ISOLA RIZZA ROVERCHIARA: Mihoc, Rossetto (dal 18’st Belu), Tosato (dal 14’st Nuccio), Trevenzoli, Panfil, Casarotti (dal 6’st Ennassiri), Moruz, Oprea, Banu, Gaidama, Guerra. 

Allenatore: Claudio Zanchetta con Alberto Gentili

Direttore di gara: Federico Rana sezione di Legnago

Reti: Sedda 2’pt, 19’pt, 10’st; Zanetti 8’pt, 32’st; Spagnolo 30’pt; autorete Gaidama 12’st; Chakir 18’st

Ammoniti: Mori 25’st 

Note: recupero 0’pt – 2’st

I Giovanissimi di mister Bertoldo portano a casa derby e primato in classifica in solitaria con dodici vittorie consecutive e 114 gol realizzati e solo tre subiti (due su rigore). L’entusiasmo dei tifosi di casa, convocati dal presidente Luca Agnolin per festeggiare primato e fase élite acquisita, ha dato un’ulteriore spinta ai ragazzi dell’Oppeano. L’incontro inizia fortissimo e solo dopo 30 secondi i padroni di casa vanno a battere una prima punizione dal limite dell’area che viene respinta dalla barriera. Al 2’pt arriva la seconda punizione e il primo gol. Zanetti batte una palla perfetta per il piede destro di Sedda che insacca di potenza. Nel suo collaudato 4-4-2, l’Oppeano costringe l’Isola Rizza nella propria metà campo. Zanetti, mediano di centrocampo, all’ottavo minuto, riceve un bel passaggio smarcante e a tu per tu con Mihoc lo infila con un destro ad incrociare preciso., Vano il tentativo di Panfil che cerca il salvataggio riuscendo solo a toccare leggermente il pallone che finisce in rete. L’Oppeano ci riprova e le azioni sprecate non si contano. Bene la difesa dell’Isola Rizza che con Trevenzoli e Panfil evita più volte la marcatura salvando sulla linea di porta. Tirotta, servito da calcio d’angolo, al 18’pt impatta il suo tiro sulla traversa. Il tre a zero arriva un minuto dopo al termine di un’azione prolungata dove tutta la fase offensiva dell’Oppeano cerca il tiro senza successo; alla fine è Sedda, ben posizionato dentro l’area piccola, a ribattere in rete infilando il portiere sul palo più vicino. Giornata di inattività per Furieri che tocca il primo pallone al 22’pt su un retropassaggio di Barone per liberare l’area. Al 30’pt nuovo calcio d’angolo per i biancorossi, Ferrari pennella una palla a centro area per la testa di Spagnolo che insacca. Il primo tempo si chiude sul 4-0 per i ragazzi dell’Oppeano. Le due formazioni non guadagnano gli spogliatoi, thermos con te caldo per le due panchine per mitigare un gelido vento che spazza il campo per tutti e due i tempi. Isola Rizza cerca idee per uscire dalla morsa di un Oppeano che gioca con molta libertà e spensieratezza.

La ripresa inizia con il cambio di portieri per l’Oppeano, dentro Micheletti A, fuori un infreddolito Furieri. Dentro anche tutte le seconde linee a disposizione di Bertoldo che ben figurano. Al 2’st bel tiro di Spagnolo che dalla trequarti lascia partire un fendente che sfiora la traversa. La situazione non cambia, le sostituzioni per l’Isola Rizza non portano cambiamenti. Ferrari al 10’st recupera palla e scende in velocità tagliando tutto il campo, con altruismo serve Sedda che deve solo appoggiare in rete. L’azione si ripete al 12’st con Curea che questa volta perfora la difesa sulla destra e sciabola un tiro teso al centro dove Gaidama, in piena corsa, calcia involontariamente battendo il proprio incolpevole portiere. Al 18’st è ancora Ferrari a servire un pallone perfetto per Chakir il quale in diagonale batte Mihoc per la settima volta. L’otto a zero è opera di Zanetti, imbeccato da Sassi, con un un diagonale rasoterra che chiude la partita. Termina il campionato della fase autunnale ed entrambe le squadre possono dirsi soddisfatte per i risultati ottenuti, Oppeano leader del suo girone con propositi più che positivi per la seconda fase. Isola Rizza, migliore sesta dei cinque gironi di Giovanissimi Provinciali, agguanta la fase élite, buona base per maturare esperienze importanti per gli impegni del prossimo anno.

 

Condividi anche tu!