Allievi Provinciali Verona
Povegliano-Crazy Academy
di Rodolfo Giurgevich

Preparazione differenziata per le due squadre: il Crazy scende in campo 80 minuti prima con lungo sermone del mister.
Più rilassato il Povegliano che si attarda negli spogliatoi con l’unica preoccupazione di avere qualche diffidato e di evitare ammonizioni.
Dirige Raul Facchinetti, confermato dopo l’ottima prova a Grezzana (U15): un po’ severo nel rigore, per il resto tutto giusto, ammonizioni comprese.

Povegliano- Crazy Academy: (0-0) 0-3

Povegliano: De Angelis, Merlini, Melotti, Gianello, Cavicchioli, Massella, Bianchi, Bonizzato, Trevisano, Mazzocco, Acciardi.
Subentrati nella ripresa: Aldegheri, Nardi, Sempreboni, Mafessanti, Martinelli, Anedda, Lughezzani, Titianu, Pulbere.
Allenatore: Diego Polato con  Alex Castelar.

Crazy Academy: Volpato, Peroni, Mantovanelli, Balsamo, Luzi, Firullo, Bresciani, Maroccola, Perina, Casaretti.
Subentrati nella ripresa:  Grassi Rametta, Paolangelo, Rigo, Marinello, Zirafa, Masotto, Verdini.
Allenatore: Cristiano Perina con Stefano Luzi Crivellini.

Direzione di gara: Raul Facchinetti di Verona
Reti: 5’st rig. Marinello (CA), 31’st Rigo (CA), 44’pt Maroccola (CA)

Più attivo all’attacco il Povegliano con due iniziative di Bianchi e  Bonizzato entrambe fuori dallo specchio della porta. Tiene bene il centrocampo il Povegliano con il Crazy aggressivo ed energico su ogni pallone.
Contropiede del Crazy all’8’pt, da Rametta a  Bresciani, missile alto.
Nei primi 15’ c’è solo Povegliano con Bianchi che si destreggia a centro campo per amministrare e convertire palle verso la difesa avversaria.
Incidente a Perina (scontro di testa con Cavicchioli) al 24’pt e cooling break improvvisato per tutti.
Tenta il pallonetto Mazzocco, la palla sfiora la traversa.
33’pt doppio intervento energico della difesa del Crazy su iniziativa di Acciardi.
35’pt contropiede fulmineo di Rametta che serve Perina al limite dell’area: bombarda che va a lambire il palo.
Momenti di pausa verso il 40’pt, ne approfitta il Crazy per tentare qualche sortita con Rametta. Massella fa buona guardia.
42’pt falciato Gianello al limite dell’area, punizione alta dello stesso. 44’pt punizione dal limite sempre per il Povegliano: batte Acciardi alto e il Crazy propone subito un contropiede pericoloso con Rametta per arrivare a pochi metri da De Angelis: palla sull’esterno della rete.

Sintesi del primo tempo, il Povegliano attacca e il Crazy si difende, reagendo con qualche contropiede.

Il secondo tempo vede sempre il Povegliano in avanti ma è il Crazy che punge sempre con Rametta: falciato al limite dell’area, guadagna una punizione pericolosa che termina alta; un minuto dopo al 7’st De Angelis salva il Povegliano su tiro ravvicinato.
Reagisce il Povegliano con due puntate di Acciardi guadagnando due calci d’angolo sul secondo dei quali irrompe Bianchi con un rasoterra a fil di palo.
Rigore per il Crazy dopo un abbraccio troppo “affettuoso” a Maroccola che dala le spalle alla porta: batte Marinello alla destra del portiere, 1-0 per il Crazy che guadagna virtualmente le semifinali.
La reazione del Povegliano c’è stata, ma servirebbero altre energie e motivazioni.
Gara interessante nella quale le due squadre hanno messo in mostra le caratteristiche salienti: Povegliano elegante e tutto votato all’attacco (un po’ ingenuo in difesa) contro un Crazy dalla difesa tosta e dal contropiede letale: come volevasi dimostrare se ne va tutto solo Rigo per infilare la rete dello 0-2. Non basta a 2 minuti dal termine Maroccola segna la terza rete sempre in contropiede.

Definite anche le semifinali:
il Povegliano incontrerà il San Martino Giovani dello scaramantico Stefano Bagolin, mentre al Crazy toccherà il coriaceo Arbizzano e saranno due scontri tutti da vedere. Il primo molto tecnico e il secondo soprattutto fisico.
Previsioni? Finale come oggi.

Condividi anche tu!