Giovanissimi Provinciale U15 A
Juventina Valpantena – Cadidavid
di Filippo Bonetti
È spietato, nei confronti del Cadidavid, l’epilogo di una gara combattuta nella quale, in più frangenti, proprio gli ospiti sono parsi maggiormente propositivi e pericolosi. La vittoria però, come spesso succede in questo sport, va a chi è più concreto e, in questa gara, chi ha sfruttato al meglio le proprie chance è stata La Juventina di Valentino Cona che, oltre ai tre punti, si porta a casa la qualificazione alla seconda fase del Campionato Provinciale.
Juventina Valpantena – Cadidavid: (1-0) 3-1
Juventina Valpantena: Grillo, Zenari, Cornetti, Antolini, Sasselli, Aid (24’st Gargarella), Cambioli, Garonzi (34’st Signorini), Mancuso, Falzi, Marcolini
A disposizione: Casu
Allenatore Valentino Cona con Alessandro Lo Parco
Cadidavid: De Marco (34’st Stoichici), Pasqualini (15’st Sorbara), Constandache, Toglo, Squillace, Salvagno, Totolo (24’st Lissandrini), Righetti, Cipriani, Pernigo, Giurgea (6’st Mihindukulasuriya)
Allenatore Andrea Bianchi con Guerrino Pighi
Arbitro: Riccardo Francesco La Ratta di Verona
Reti: 36’pt Cornetti (J), 7’st Mancuso (J), 33’st Salvagno (AG) (C), 34’st Cipriani (C)
Come anticipato, a “fare” la partita è, per lunghi tratti, la squadra di mister Bianchi. Di marca biancazzurra i primi 35’. Più ordinati gli ospiti, in controllo dei ritmi di gioco e pericolosi grazie alle iniziative degli interpreti del reparto avanzato. Righetti è banditore delle offensive ospiti mentre Totolo e Cipriani infiammano le corsie laterali. Il Cadidavid si trova però di fronte l’attenta retroguardia gialloblù che, capitanata da Cornetti e guidata dalla voce di Grillo, spegne sul nascere le scintille biancazzurre. La più grande occasione arriva al 21’ quando un traversone dalla destra di Totolo non trova padrone in area piccola locale. Su di esso si fiondano Falzi e Giurgea. Il primo ha la meglio e riesce ad allontanare.
Solo in pieno recupero, grazie ad un’invenzione di Cornetti, i padroni di casa passano al vantaggio. Il centrale gialloblù calcia una punizione dalla sinistra, un destro a rientrare, la cui sorprendente traiettoria sorvola De Marco, e si infila sul secondo palo.
L’intervallo serve al Cadidavid per bendare le ferite di un colpo tanto inaspettato quanto doloroso e ripartire forte nella seconda frazione. In apertura di ripresa sono vibranti le proteste ospiti per un presunto fallo di Grillo ai danni di Totolo. Il tocco in area non viene tuttavia ravvisato dal direttore di gara. Risponde al 7’, e lo fa con decisione la Juventina. Mancuso riceve spalle alla porta. Si gira, pochi metri fuori l’area di rigore, accomodandosi la sfera sul destro e lascia partire un fendente che De Marco può solo sfiorare prima che si infili in rete.
Nemmeno il tempo di esultare che Totolo mette in mezzo per Cipriani. Il n.9 aggiusta verso la porta il servizio del compagno ma la rete non è convalidata per la posizione di fuorigioco dell’attaccante ospite. La Juventina, complice il favore, nel punteggio e nel morale, amministra il vantaggio. Al 33’ arriva anche il 3-0, una sfortunata carambola punisce l’incolpevole De Marco. Immediata anche questa volta la replica degli ospiti che, una manciata di secondi più tardi, accorciano sul 3-1. Cipriani si getta in rete e riporta la sfera a centrocampo; un’ultima speranza che svanisce però fra le braccia dei biancazzurri.
Discorso qualificazione
È doppiamente amara la sconfitta per i ragazzi di Andrea Bianchi che vedono sfumare proprio negli ultimi settanta minuti il sogno qualificazione. Alle prime cinque squadre di ogni girone si aggiungerà infatti, per la fase Elite, la migliore sesta tra tutti gruppi. Ancora in corsa per l’ultimo biglietto, prima del fischio d’inizio della giornata conclusiva, erano Colognola, Malcesine e proprio il Cadidavid. Il nome di chi occuperà l’ultimo posto disponibile sul “treno d’Elite” esce dal campo di Peschiera dove il Malcesine batte gli arilicensi per 1-3. Revenoldi, Rebesco e Kiass mettono le firme sull’incontro e sui ventitré punti che valgono la sesta piazza nel Girone A e servono ai granata per approdare alla prossima fase.
Chiude una prima parte di campionato “perfetta”, il Pedemonte che, con la vittoria sul Lazise fa 12 su 12. Vince ancora, anche il Bardolino, seconda qualificata nel Gruppo A, seguita da Real Valpolicella, Bussolengo e dal sopracitato Lazise.
Ad avere la meglio nel Girone B è il Concordia di Diego Mazzi. Un punto in più del Lugagnano per i viola di Borgo Milano: decisivo lo scontro diretto consumatosi proprio nel corso di questa tredicesima giornata. Terminano pertanto al secondo posto i gialloblù di Davide Giacomazzi, seguiti, a distanza, da Alpo, Bnc Noi e Castel d’Azzano.
Sono i rossoneri dell’Audace ad occupare la testa del Girone C, primato in solitaria mantenuto nonostante il riposo anticipato. Grezzanalugo e Cadore seguono a ruota; di Golosine e Juventina il quarto e il quinto posto.
Ancora da definire la vetta del Girone D, Albaredoronco – Provese non si è giocata e con gli azzurro-amaranto ad un punto dallo Zevio il primo posto rimane momentaneamente ai bianconeri. Vincono Napoleonica (3°) e Tregnago (4°), sconfitta indolore invece per la Pro Sambonifacese, già sicura della qualificazione.
Ennesimo cambio della guardia nel Gruppo E, dove l’Amatori Bonferraro vince lo scontro diretto ai danni della Scaligera e prende definitivamente la testa del Girone. Consolida la terza posizione il Trevenzuolo, successi anche per Cherubine (4°) e Reunion Sanguinetto (5°).
Completo pertanto il quadro di quella che si prospetta un’interessante fase Elite. Meritate vacanze e rigenerante riposo sono alle porte, attenzione però a non distrarsi troppo, la scalata è appena iniziata.
Filippo Bonetti, nato a Verona il 22/05/1999, studente in Lingue per l’editoria. “Allenatore” appassionato di calcio, soprattutto quello giovanile. Dopo due anni di percorso formativo in Giovanisport, è diventato Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.