Allievi Regionale 2006
S.G Lupatoto – Villafranca
di Michelangelo Bonura
foto di Miriam Cavraro
Prima partita nel girone di ritorno dopo una lunga sosta tra festività natalizie e stop ai campionati. I ragazzi scalpitano e finalmente si torna a giocare, la gara odierna si disputa in casa del San Giovanni Lupatoto strapazzato nel girone di andata con un perentorio 7:0. Mister Sorio mette in guardia i suoi che non sarà una passeggiata dato che l’avversario si è rinforzato sopratutto nella fase difensiva ed in effetti la partita si è dimostrata ostica.
S.G Lupatoto – Villafranca Vr (0-0) 0-1
S.G Lupatoto: (5-3-2) Cortese, Rigo (31’st Scudeller), Aprili, Pigozzo, Girlanda, De Cata, Rodella, Sambugaro (25’st Giarola), Zuccaro (10’st Anderluzzi), De Dominicis, Tosi (31’st Piasere).
A disposizione: Mercanti, Aqqade, Cerpelloni
Allenatore: Giampietro Birtele
Vice Allenatore: Andrea Sartori
Dirigente accompagnatore: Roberto Anderloni
Villafranca Vr: (4-3-3) Boldrini, Mariani (21’st Motta), Rigoni, Sakyi, Pogor (8’st Savio), Moschini, Gonzalez, Mecchi, Masotto, Bonura (8’st Dehbi), Cordioli.
A disposizione: Gaule
Allenatore: Andrea Sorio
Dirigente accompagnatore: Michelangelo Bonura e Cristiano Mariani
Direzione di Gara: Marco Marogna da Verona
Assistenti: Giuseppe Masotto (Villafranca), Luca Cerpelloni (S.G Lupatoto)
Reti: 18′ st Cordioli (V)
Note:
Ammoniti: Girlanda, De Cata (S.G L.)
Calci d’angolo: (1-3) (2-5)
Recupero: 0’+ 5′
Il San Giovanni con le fila serrate fa sudare il Villa nel creare gioco ed il primo tiro in porta è solo al 20° minuto da parte di Gonzalez su sponda di Mariani. Dopo questa fase di “studio” si intravede qualche azione che porta gli ospiti in più occasioni ad affacciarsi davanti l’area dei Lupatotini che fanno però buona guardia impedendo ai castellani di arrivare a precise conclusioni. Al 27° arriva il primo tiro di padroni di casa a cura di De Amicis ma il tiro si spegne ampiamente fuori. Allo scadere della prima parte di gioco un rimpallo favorevole al S.Giovanni mette in apprensione il giovane portiere Bodrini che si tuffa basso sul palo alla sua sx , ma il tiro avversario non inquadra la porta. Finisce così la prima frazione di gioco.
Alla ripresa gli accorgimenti tattici impartiti da mister Sorio durante l’intervallo sembrano essere stati ben recepiti il che porta al 2° minuto alla prima chiara occasione da gol, incursione sulla fascia dx di Cordioli che fa sponda su Bonura al limite dell’area ma il pallone e leggermente lungo e sfila, bravo Mecchi a seguire l’azione che arriva di gran carriera sulla sfera peccato che il tiro sulla corsa finisca alto.
Il Villa adesso spinge con più vigore con il San Giovanni che si rifugia in una serie di calci d’angolo. Masotto di testa in girata sul primo palo non suggella per un’inezia. Al 18° finalmente la gara si sblocca con un tap in di Cordioli dentro l’area piccola che riceve da un ennesimo calcio d’angolo e scardina il fortino eretto fino a quel momento dalla difesa avversaria. Il Villa ora cerca di chiuderla con il subentrato Dehbi che ci prova con una staffilata diagonale da fuori area di poco fuori. Al 27° punizione di Moschini imbecca Motta che di testa indirizza il pallone con una leggera parabola verso la porta avversaria e bravo il difensore a salvare prima che la sfera varchi la linea, sarebbe stata una azione da gol Line Tecnology ma ci fidiamo della valutazione del direttore di gara Marco Marogna della sezione di Verona.
Al 35° Debhi parte palla al piede dalla propria area, salta in velocità come un treno inarrestabile un avversario poi un’altro e un’altro ancora ed arriva dentro l’area, passa al centro ma la selva di gambe impedisce agli accorrenti compagni di concludere a rete, la galoppata avrebbe meritato di chiudere la pratica odierna. Sono 5′ minuti di recupero che passano con troppi rischi causati da un pò di leggerezza in attesa del fischio finale, al 43° punizione dal limite per il San Giovanni che si stampa sulla barriera, allo scadere del recupero ci pensa la retroguardia Villafranchese al finale da thriller, in pieno controllo un disimpegno impreciso fa rubar palla all’attaccante di casa che beffa Boldrini il quale però è lesto a recuperare la posizione ed a chiudere lo specchio della porta sventando in angolo il tiro seppur scoccato da accentuata posizione angolata. Quindi tutti dentro l’area per il corner conclusivo con Savio che allontana e scatta così il triplice fischio finale, liberatorio per la squadra di Andrea Sorio.
Bravo il San Giovanni che dimostrerà in questo girone di ritorno di poter rendere le cose alquanto difficili ai suoi avversari, e bravo il Villafranca a uscire vittoriosi da una non facile partita nonostante le difficoltà in preparazione atletica dovute a numerose assenze in questo periodo di stop forzato.
Da Giovanigol a GiovaniSport per divulgare la cultura dello sport giovanile in ogni disciplina, per sostenere la genuina e corretta partecipazione di giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e Direttivi ed infine per condividere i valori morali delle Asd a beneficio di tutto l’ambiente sportivo.
redazione@giovanisport.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.