Esordienti Verona 2006. Giornata 6.

Lo avevamo anticipato una settimana fa e così è stato. La nebbia, che fino alla quarta giornata circondava i gironi degli esordienti 2006, si sta definitivamente diradando e le varie teste di serie stanno lasciando il vuoto in ciascun girone. La situazione che si sta delineando nella maggior parte dei gironi però, non parla esplicitamente di singole teste di serie, ma parla perlopiù di coppie che si stanno isolando lasciando il vuoto dietro di loro.

Lo sanno bene il Villafranca e il Real Grezzanalugo che nel girone A procedono a passo spedito verso la qualificazione: nel week end il Villafranca ha infatti battuto per 3 a 1 l’Olimpica Dossobuono. Identico punteggio per il Real Grezzanalugo che domenica 3 marzo ha battuto il Bovolone 1918. Il Colognola alza la testa battendo lo Zevio 1925, dopo che la settimana scorsa aveva perso con un secco 3 a 0 proprio contro i ragazzi di Grezzana. Vittoria schiacciante quella del Caldiero Terme che supera 3 a 0 la Provese. Infine non va dimenticato il Peschiera del Garda che si impone sul campo del Vangadizza per 2 a 1 ritrovando, dopo 2 turni, la vittoria. Nel week end andrà finalmente in scena il big match del girone A ovvero Real Grezzanalugo-Villafranca (si giocherà sabato 9 marzo alle 15.00); resta comunque evidente la differenza tra queste due squadre e il resto delle compagini del girone A, pertanto una sconfitta di una delle due, a nostro avviso non pregiudicherà la qualificazione finale. Altre partite da attenzionare saranno quelle che si svolgeranno sempre sabato ma alle 17.00: Peschiera del Garda-Bovolone 1918 e Provese-Povegliano Veronese.

Un’altra coppia che sembra delinearsi è quella del girone B: Cerea e Garda. Proprio il Garda nell’ultimo turno ha superato tra le mura amiche la Scaligera per 3 a 1.  L’unica squadra che sembra poter impensierire il matrimonio tra Cera e Garda sembra essere l’Ambrosiana che ha vinto 3 a 1 contro il tenace Baldo Junior Team. Altri risultati di giornata sono stati il 3 a 0 che il Paluani Life ha rifilato ai danni del Noi La Sorgente e il 2 a 1 con il quale il Giovane Cologna si è imposto sull’Intrepida. Nel week end le gare si svolgeranno tutte sabato alle ore 15.00 e il calendario prospetta delle gare molto interessanti. A Borgo Roma andrà in scena Alba Borgo Roma-Garda, il Cerea sarà ospite del Baldo Junior Team mentre l’Ambrosiana giocherà in trasferta sul campo del Giovane Cologna.

Il girone C, al contrario dei precedenti, già da tempo vede la fuga in solitaria dell’Hellas Verona (nel week end appena trascorso, i gialloblù hanno superato con un netto 3 a 0 la Pro San Bonifacio). Colpaccio del Team Santa Lucia Golosine che supera 3 a 1 l’Avesa HSM. Con questo stesso risultato il Concordia si è imposto sul campo dell’Aurora Cavalponica. Pareggio pirotecnico tra Oppeano e Locara per 3 a 3, mentre il Parona si dimostra la vera outsider di questo girone imponendosi 3 a 0 contro il San Giovanni Ilarione. Nel week end la partita più interessante sarà sicuramente Concordia-Avesa HSM, il Santa Lucia giocherà in casa contro il BNC Noi, mentre la capolista giocherà sabato alle 15.00 contro l’Oppeano.

Anche nel girone D una squadra gialloblù sta dominando: è il Chievo Verona che nell’ultimo turno si è imposto per 3 a 0 sul Real San Massimo. Seguono la capolista le due gemelle di Borgo Venezia (che viaggiano a braccetto a 12 punt)i: Polisportiva Virtus e Virtus Vecomp Verona. La Polisportiva sabato 2 marzo ha vinto 3 a 1 contro la Junior Oppeanese mentre la Virtus Vecomp è stata battuta per 2 a 1 dal Negrar mantenendo comunque la terza posizione in classifica (quanto basa per la qualificazione alla fase successiva). Il Sona Calcio ha superato con qualche difficoltà il San Giovanni Lupatoto 3 a 2 mentre il Legnago Salus ha superato in casa il Boys Buttapedra per 2 a 1. Nel week end la Polisportiva Virtus ospiterà il Sona Calcio sul campo di via Montelungo alle 15.00, il Chievo sarà ospite del San Giovanni Lupatoto mentre la Virtus Vecomp affronterà il San Zeno in trasferta.

Da segnalare nel girone F dei non classificati la vittoria netta dell’Ambrosiana sq. B contro il Gabetti Valeggio per 3 a 0, anche il Villafranca sq. B con identico punteggio ha superato il Pescantina Settimo, il Bussolengo in casa è riuscito a battere 2 a 1 il Castelnuovosandrà. Infine il San Zeno sq. B ha vinto 3 a 2 contro l’Arbizzano.


Si ricorda che per i risultati, orari e gironi delle partite si fa riferimento solo ed esclusivamente ai portali del Calcio, in quanto la FIGC Veneto non pubblicherà per tutta la durata del campionato i risultati e le classifiche ma, comunicherà la classifica finale (con l’indicazione delle squadre classificate alla fase finale) soltanto al termine della  giornata 11 di campionato.

Chi desidera intervenire con commenti o notizie, è pregato di scrivere a redazione@giovanigol.it, inserendo nell’oggetto, Esordienti 2006.

https://www.giovanisport.it/2019/03/01/a-sona-il-progetto-di-lionello-manfredonia-e-massimo-de-paoli/

Condividi anche tu!