35° Città di Verona – Giovanissimi
Juventina – Consolini
di Rodolfo Giurgevich
Non aveva alcuna possibilità la squadra di Marco Paroni contro la fortissima Juventina; (capoclassifica nel suo girone di campionato e con ambizioni neanche tanto nascoste) tutti ragazzi del 2009 “rinforzati” con 3 del 2010 che sono stati in campo dignitosamente per tutto il primo tempo. Poi nel secondo crollati anche per una espulsione sanzionata forse con un eccesso di severità da parte dell’arbitro Amenecea nei confronti di Mazzi reo di aver fermato fallosamente Bellinato lanciato a rete.
Juventina – Consolini: (2-0) 7-0
Juventina: Grillo, Coser, Locatelli (1’st Falzi), Callovi (6’st Fiorin) , Dal Pra T. (11’st Albi), Dal Pra J. (24’st Isaac Godstime), Garonzi, Pettenella, Bellinato (26’st Spinelli), Viero, Grobberio (19’st Zecchini)
Consolini: Squarzoni, Cabilli (18’st Righetti), Campagnari, Dall’Ora, Morando, Rama, Croitor, Mazzi , Franceschini (23’st Mazzi N.) , Denuta (16’st Chignola), Pietra (8’pt Campagnari)
Arbitro: Armencea Nicoleta di Verona
Reti: 10’pt Grobberio, 29’pt Dal Pra (J), 5’st, 14’st e 20’st Bellinato (J), 10’st Pettenella (J), 31’st Coser (J).
Note
Ammonizioni: Campagnari (C); Espulsioni: 10’st Mazzi (C)
Completamente trasformato il Consolini rispetto alla gara d’esordio contro lo Zevio, affronta la Juventina con coraggio senza lasciarsi intimidire dai più “grandi” della Juventina che oltre ad essere dotati di buona tecnica individuale sono decisamente più fisici, sia per mole sia per altezza.
Necessario questo anticipo per sottolineare la buona prestazione nel primo tempo del Consolini che trova nel portiere capitano Squarzoni il giocatore in grado di dirigere la propria difesa oltre che a parare quasi tutto: crolla al 10’pt su un colpo di testa di Grobberio il quale finalizza una discesa di Viero dalla destra.
Ci prova il Consolini anche ad attaccare: l’unica azione di rilievo è quella di Franceschini che traversa al centro per Denuta che manca la palla per un soffio davanti alla porta. Replica subito la Juventina con un’azione personale di Dal Pra per chiudere il primo tempo col vantaggio di 2-0
Negli spogliatoi mister Cona fa sentire la sua voce invitando i ragazzi ad impegnarsi di più: invito raccolto soprattutto da Bellinato che ha dato vita ad uno show personale, tre reti (in azione dirompente, di testa e con un tiro preciso da fuori area) e presenza nelle altre azioni che hanno determinato il risultato finale per 7-0
A segno anche Pettenella che calibra all’incrocio dei pali una punizione da venti metri e Coser che dalle retrovie si inventa una discesa fino alla porta avversaria per l’ultima rete della gara.
Conclusione: Consolini come da previsione non si qualifica per i quarti di finale ma come anticipato nella presentazione a Garda, avrà la consolazione di giocare qualche minuto al Bentegodi (in un ritaglio di tempo) assieme alla non qualificata del girone B, in quanto entrambe hanno potuto disputare solo due gare (gironi da tre al contrario dei gironi C e D che sono composti da 4 squadre).
Fondatore dell’Associazione Giovanisport Aps, è Direttore Responsabile della testata giornalistica Giovanisport. Nato a Copparo (Fe) il 3.2.1948, si occupa di cronache, commenti, interviste ed inchieste riguardanti lo sport giovanile. Giornalista da venticinque anni, condivide con i Reporter la mission dell’Associazione ovvero il divulgare la cultura e gli aspetti morali dello sport giovanile per dare merito a quanti correttamente interagiscono: giovani atleti, genitori, arbitri, tecnici e dirigenti sportivi. E’ tutor volontario (non retribuito) per assistere gli aspiranti giornalisti fino al raggiungimento dell’Iscrizione all’Albo dei Giornalisti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.